I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dell'informazione - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Analisi iniziale su dei richiami di teoria dei circuiti (teorema di thevenin e norton). Le prime configurazioni ed applicazioni degli amplificatori operazionali (invertente e non invertente). I diodi e i vari circuiti equivalenti. Utilizzo circuitale dei transistori (BJT e MOS) e le tre configurazioni di base (BJT e MOS)
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Palma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Elettronica 1. Studio dei circuiti più complessi come gli amplificatori integrati: specchi di corrente(MOS e BJT), amplificatore cascode (MOS e BJT) e configurazione Darlington. Amplificatori differenziali con teorema di Bartlett e reiezione di modo comune. Operazionale a due e quattro stadi. Dinamica degli amplificatori e risposta in frequenza.
...continua
Appunti completi GRUC, Gestione delle risorse umane, preparatori per esame orale, tutto ciò che serve diviso per capitoli, basato sulle slide e lezioni del professore Lepri. Utile sia per l'orale che per lo scritto di questa materia.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Facchinei Francisco: Analisi Matematica I, Bramanti, Pagani, Salsa. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Gestione dei progetti

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Nonino

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3 / 5
In questo pdf trovate tutti gli argomenti trattati dal Prof. Nonino durante le sue lezioni. Inoltre si ha un integrazione tra slides e libro di testo. Argomenti trattati nel pdf: - Principi del Project Management - Variabili gestionali del Project Management - Obiettivo, Outcome e Benefici del progetto - Differenza tra Progetto e Programma; Porfolio. - Ciclo di vita e fasi di un progetto - Project Planning Overview - Definizione di WBS, WP, Task, Milestones (con esempio di WBS incluso) - Legame WBS - POBS (con esempio)
...continua

Esame Gestione dei progetti

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. F. Nonino

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Nel seguente pdf trovi tutto ciò che ha spiegato il prof. durante le sue spiegazioni in aula. Il pdf è ben fatto pochè vengono anche evidenziate le cose che potrebbe chiedere all'esame. Argomenti trattati: - Diagramma di Gantt - Tecniche reticolari - CPM (Percorso critico); quali sono gli step con esempio annesso e formule. Definizione dei ritardi. - PDM - PERT con esempio e formule - Simboli GERT - Schedulazione ASAP & ALAP - Fast tracking e Crashing del tempo (esempio crashing) - Critical Chain & Buffer Management
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
3 / 5
1° parte di teoria del corso di Elettrotecnica tenuto dal professor Massimo Panella. Appunti presi accuratamente, ben revisionati, con aggiunta di esempi ed esercizi d'esame per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 5 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo). Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
5 / 5
2° parte di teoria del corso di Elettrotecnica tenuto dal professor Massimo Panella. Appunti presi accuratamente, ben revisionati, con aggiunta di esempi ed esercizi d'esame per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 5 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo). Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4 / 5
3° parte di teoria del corso di Elettrotecnica tenuto dal professor Massimo Panella. Appunti presi accuratamente, ben revisionati, con aggiunta di esempi ed esercizi d'esame per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 5 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo). Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
5 / 5
4° parte di teoria del corso di Elettrotecnica tenuto dal professor Massimo Panella. Appunti presi accuratamente, ben revisionati, con aggiunta di esempi ed esercizi d'esame per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 5 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo). Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4 / 5
5° parte di teoria del corso di Elettrotecnica tenuto dal professor Massimo Panella. Appunti presi accuratamente, ben revisionati, con aggiunta di esempi ed esercizi d'esame per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 5 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo). Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Prove svolte
- All'interno di questi documenti, ci sono tutta una serie di simulazioni di prove d'esame di Analisi matematica 1. All'interno della raccolta troverete risoluzione e spiegazioni dei seguenti esercizi: -Numeri complessi -Limiti notevoli -Studi di funzione -Calcolo integrale (Tutti i metodi) -Equazioni differenziali -Serie Numeriche In questa sezione ci sono esercizi svolti su: limiti notevoli, numeri complessi e serie numeriche.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4,5 / 5
1° parte di teoria del corso di Statistica tenuto dalla professoressa Roberta Varriale. Appunti presi accuratamente, ben revisionati e approfonditi, con aggiunta di esempi ed esercizi per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 3 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo + Esercizi d'Esame) Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei processi produttivi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4 / 5
1° parte di teoria del corso di Tecnologia dei Processi Produttivi tenuto dai professori: Francesco Veniali, Luana Bottini e Alberto Boschetto. Appunti presi accuratamente, ben revisionati e approfonditi, con aggiunta di esempi ed esercizi per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 4 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo + Esercitazione di Fonderia)
...continua

Esame Tecnologia dei processi produttivi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
3,5 / 5
2° parte di teoria del corso di Tecnologia dei Processi Produttivi tenuto dai professori: Francesco Veniali, Luana Bottini e Alberto Boschetto. Appunti presi accuratamente, ben revisionati e approfonditi, con aggiunta di esempi ed esercizi per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 4 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo + Esercitazione di Fonderia)
...continua

Esame Tecnologia dei processi produttivi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4 / 5
3° parte di teoria del corso di Tecnologia dei Processi Produttivi tenuto dai professori: Francesco Veniali, Luana Bottini e Alberto Boschetto. Appunti presi accuratamente, ben revisionati e approfonditi, con aggiunta di esempi ed esercizi per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 4 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo + Esercitazione di Fonderia)
...continua

Esame Tecnologia dei processi produttivi

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4,5 / 5
4° parte di teoria del corso di Tecnologia dei Processi Produttivi tenuto dai professori: Francesco Veniali, Luana Bottini e Alberto Boschetto. Appunti presi accuratamente, ben revisionati e approfonditi, con aggiunta di esempi ed esercizi per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 4 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo + Esercitazione di Fonderia)
...continua
Esercitazione Fonderia del corso di Tecnologia dei processi produttivi. Lavoro basato sul produrre un lotto composto da P pezzi della ‘flangia’. Richieste: La tecnologia scelta è fonderia in terra + lavorazione per asportazione di truciolo. 1) Disegnare il modello necessario per realizzare il grezzo di fonderia. 2)Progettare il ciclo di formatura. 3)Effettuare una stima del costo di produzione. (Sul mio profilo trovate la parte di teoria, composta da 4 documenti totali)
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
5 / 5
1° parte di teoria del corso di Basi di dati tenuto dai professori: Tiziana Catarci, Federico Croce e Francesco Leotta. Appunti presi accuratamente, ben revisionati e approfonditi, con aggiunta di esempi ed esercizi per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 4 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo)
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
4,5 / 5
2° parte di teoria del corso di Basi di dati tenuto dai professori: Tiziana Catarci, Federico Croce e Francesco Leotta. Appunti presi accuratamente, ben revisionati e approfonditi, con aggiunta di esempi ed esercizi per comprendere al meglio la materia. In bocca al lupo!! (In totale sono 4 documenti, trovate il resto dei documenti sul mio profilo)
...continua