I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Pavia

Appunti di Teoria e progetto dei ponti per il corso del professor Calvi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria delle travi curve, i raggi di curvatura grandi, la curvatura in campo elastico, la lunghezza della fibra L, il momento flettente, la tensione a cui sarà soggetta la curva.
...continua

Esame Dinamica delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Gobetti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti di Dinamica delle strutture per l'esame del professor Gobetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la dinamica dei sistemi, il principio di D Alembert, il principio delle potenze virtuali, l'equazione di Lagrange, l'oscillatore semplice e lineare.
...continua
Esercitazione per l'esame di Meccanica applicata alle macchine del professor Giovanni Mimmi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la macchina in salita, la rappresentazione grafica della macchina in salita, il bilancio di potenza e le formule algebriche.
...continua

Esame Controllo di processi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ferrara

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Controllo dei processi. Sistemi di controllo: servono a risolvere problemi di controllo. Si presenta quando si vuole che un processo si comporti secondo una modalità prestabilita. Processo: impianto, macchinario, processo fisico.
...continua
Appunti per l'esame di Azionamenti elettrici sul controllo di corrente. vt is a triangular voltage which sets the switching frequency of the inverter. -S.C. is a static comparator Note that the signals ua, ub, uc command the static switches of the inverter by connecting the phase of the motor to the positive value of voltage if u = 1, or to the negative value if u = 0.
...continua

Esame Controllo di processi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ferrara

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Controllo dei processi sui seguenti argomenti: sistemi di controllo avanzato; controllori PID; sistemi di controllo digitale; schema di controllo ad anello chiuso, con sistemi LTI; prefiltraggio del segnale di riferimento; compensazione statica.
...continua
Tesina sulla tecnologia MEMS per microgocce di evaporazione, per l'esame di Microsensori, microsistemi integrati e MEMS del professor Malcovati. I sistemi MEMS basati sull? effetto della massa risonante hanno: alta sensibilita piccole dimensioni Adatto a rilevare micro o nano particelle e a monitorare micro-processi fisici e biologici. Processi fisici di massa.
...continua

Esame Analisi Matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Sangalli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Appunti per il Corso di Analisi Matematica 1, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile / architettura, università di Pavia. Argomenti trattati:insiemi, funzioni,successioni, limiti e teoremi, derivate e teoremi, serie, integrali e teoremi, equazioni lineari.
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Principi di microeconomia, Mankiw.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Bonetti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni del corso di Analisi matematica uno, completi di esercizi, esempi, spiegazione delle dimostrazioni, il tutto è valso un bel 30! Questi appunti vanno bene per qualsiasi corso di analisi matematica compreso Bioingegneria, elettronica, informatica ecc... La sintesi degli argomenti è: -Numeri -Funzioni di una variabile -limiti e continuità -calcolo differenziale per funzioni di una variabile -serie -calcolo integrale Sono presenti le serie, mentre le equazioni differenziali verranno caricate a parte! i teoremi hanno tutti la propria dimostrazione. testo di riferimento: Analisi matematica uno-Bramanti, Pagani, Salsa.
...continua

Esame Elettronica industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Leporati

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di Elettronica industriale per l’esame del professor Leporati, ex corso di Trasduttori e attuatori per applicazioni biomediche e industriali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i trasduttori, gli attuatori, le formule, i circuiti, gli schemi.
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Merlo

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
Appunti con relazione sulla caratterizzazione di un diodo a giunzione pn per l'esame di Elettronica 1 della professoressa Merlo sui seguenti argomenti: -Origine dati: MIT ilab. -Grafici: Matlab. -Stesura: LaTex. -Precisa, chiara, ottima fonte d'ispirazione.
...continua

Esame Elettronica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Merlo

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
Appunti di Elettronica I per l’esame della professoressa Merlo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: caratterizzazione di un transistor nMOSFET. Origine dati: MIT ilab; Grafici: Matlab; Testo: LaTex. Corretta, chiara, con spiegazione completa dei procedimenti di misura.
...continua
Riassunto di Sistemi operativi per l'esame di Sistemi operativi su: Classificazione dei sistemi operativi - componenti di un sistema operativo - system call - strutture dei sistemi operativi - processi ed esecuzione processi dei sistemi operativi - scheduling dei processi - thread dei sistemi operativi - comunicazione tra processi - chiamate di sistema - deadlock - starvation - mutua esclusione - gestione memoria primaria e secondaria - algoritmi di rimpiazzamento
...continua
Appunti di Sistemi operativi per l'esame del professor Lombardi su: classificazione e descrizione dei sistemi operativi: sistemi dedicati , sistemi batch (sistemi gestione a lotti) , sistemi real time, sistemi multitasking, sistemi time sharing, sistemi distribuiti
...continua
Appunti di Sistemi operativi per l'esame del professor Lombardi su: Scheduling dei processi - Scheduling della CPU - Algoritmi di scheduling - FCFS (First Come First Served) - SJF (Shortest Job Firts) - Invecchiamento (Aging) - RR (Round Robin) - Scheduling a code multiple - Scheduling garantito - Scheduling a estrazione - Realtime scheduling - Scheduling a due livelli - Scheduling di Windows 2000 - Scheduling di Linux
...continua
Appunti di Sistemi operativi per l'esame del professor Lombardi sui seguenti argomenti: Thread a livello utente - Thread a livello del nucleo - Modelli di programmazione multithread : uno a uno - molti a uno - uno a molti - molti a molti -thread in java - priorità dei thread
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti completi sul corso di calcolatori elettronici. Cisc risc -macchina di von neumann - struttura cpu - formato istruzione - formato istuzioni mips - gestione subroutine (chiamate a sottoprogrammi) - uso dello stack - procedure annidate - gestione dello stack - gestione caratteri - operandi immediati - indirizzamenti - vettori e puntatori - aritmetica calcolatori - complemento alla base - complemento alla base -1 - overflow - underflow - estensione del segno -rappresentazione numeri in virgola fissa -rappresentazione numeri in virgola mobile
...continua
Tesi di laurea per la cattedra del professor Magni - lavoro di laboratorio in collaborazione con la Clinica Maugeri di Pavia per analizzare le prestazioni di un hand biker mediande parametri antropometrici (posizione di guida dell'atleta e oxygen uptake).
...continua
Appunti di Impianti basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Collivignarelli dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria per l'ambiente e il territorio. Ottimi per preparare l'esame e tesi di laurea.
...continua