I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Pavia

Teoria completa frutto di una rielaborazione personale dei concetti teorici trattati durante il corso di numerical methods in engineering sciences. Sono in oltre presenti utili risoluzioni d'esercizi di tipologia esame e pseudocodici. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Process control

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ferrara

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Rielaborazione personale dei concetti teorici trattati durante le lezioni di Process Control svolte nell'A.A. 2020-2021. Le lezioni totali sono 22, e costituiscono l'intero programma. ------------------------------------- Industrial control schemes: Cascade control, open loop control, filtering of the reference signal, compensation of measurable disturbances, two degrees of freedom control schemes, Smith Predictor, decentralized control, relative gain array, decoupling schemes. PID controllers Features and properties. Rules for the empirical calibration. Wind-up and anti wind-up schemes. Digital control: Discrete-time systems. The concept of equilibrium for discrete-time systems. Stability. Stability of linear time-invariant discrete-time systems. Jury test. Digital control schemes. Sampling problem. Choice of the sampling time. Discretization of continuous-time controllers. Euler and Tustin methods.
...continua
Grazie a questi appunti fondamentali, lo studente sarà in grado di realizzare un solutore ad elementi finiti (FEM) in Matlab, capace di risolvere qualsiasi tipologia di struttura, a partire da: - strutture isostatiche - strutture iperstatiche - risoluzione vincoli interni - cedimenti vincolari - rigidezze vincolari Il documento è frutto di una rielaborazione delle esercitazioni. Grazie a questo documento sarà possibile imparare come realizzare il solutore, necessario per l'esame finale.
...continua

Esame Fisica matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Esercizio che contiene il calcolo del trinomio invariante (invariante scalare). Esercizi di fisica matematica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bisi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Esercizi di fisica matematica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bisi, dell'università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Guglielmann

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
In questo documento ci sono esercizi risolti con il procedimento riguardanti: polinomi caratteristici di Lagrange, retta di regressione, formule di quadratura composite (punto medio...). Esercizi di fisica matematica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bisi, dell'università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Economia dell'ambiente

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Crea

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Riassunti del corso di economia dell'ambiente Corso di laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale Università degli studi di Pavia Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Crea. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Guglielmann

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di calcolo numerico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guglielmann, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile e embientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Guglielmann

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di calcolo numerico sui metodi iterativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guglielmann, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile e embientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di calcolo numerico sul metodo del gradiente e Gradiente coniugato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guglielmann, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile e embientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di calcolo numerico con risoluzione di equazioni non lineari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guglielmann, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile e embientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ecologia applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Sconfietti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Riassunti del corso di Ecologia Applicata Ottimi per la preparazione dell'esame! - Fattori Biotici e Abiotici - Cicli biogeochimici (ciclo azoto, fosforo, ossigeno) - Concetto di popolazione e sue caratteristiche (densità, distribuzione,...) - Specie a strategia r o K - Biodiversità - Indicatori ecologici - Le successioni - Corsi d'acqua ed Indici di qualità - DMV - Ingegneria naturalistica
...continua

Esame Fondamenti di genetica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Olivieri

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
La genetica è lo studio dell’ereditarietà. Studia come i caratteri e le malattie sono trasmessi di generazione in generazione. Verrà affrontata a partire da Mendel e le sue leggi, passando per i cromosomi, la struttura del genoma, il cariotipo e le mutazioni. Si faranno anche alcuni studi di associazione e si affronterà il tema delle mappe cromosomiche. Dopo aver parlato dell’ereditarietà cromosomica si passerà al dettaglio molecolare e quindi al DNA, alla genomica e alle applicazioni riscontrabili nella bioingegneria. Il fine di tutto il corso sarà capire, una volta ultimato, cos’è il gene nell’uomo. Si faranno degli accenni di regolazione dell’espressione dei geni negli eucarioti e del ciclo cellulare al fine di comprendere le basi genetiche del cancro. Inoltre, si affronteranno i temi relativi alla genetica del differenziamento e dello sviluppo animale.
...continua
Appunti di Principi e applicazioni di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Barba, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Lai

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Geotecnica tenuto dal prof. Lai contenenti tutte le lezioni. Realizzati seguendo le slide fornite dal professore e integrandole con i concetti spiegati e approfonditi a lezione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lai.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Magrini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Lezioni per l'esame di Fisica Tecnica tenuto dalla prof. Magrini. Appunti presi a lezione e integrati con approfondimenti, inoltre vi sono esercizi svolti e commentati utili a comprendere diversi argomenti e a preparare l’esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto ed esercizi utili alla preparazione dell’esame di Idraulica Applicata. Sono trattati principalmente il moto dell’acqua a pelo libero e il dimensionamento di sezioni fluviali e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciaponi.
...continua
Lezioni del corso di scienza delle costruzioni tenuto dal professore Carlo Cinquini dell’Università degli studi di Pavia, della facoltà di ingegneria. Gli appunti seguono in modo generale le tematiche trattate in ogni ateneo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Un elenco completo di tutti gli esercizi che possono uscire all'esame di Geometria e Algebra, procedimenti dettagliati e ben eseguiti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bisi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Tutti gli appunti del programma oggetto d'esame del corso di Geometria e Algebra tenuto dal Prof. Fulvio Bisi; Argomenti principali: -Rette e Piani -Vettori applicati -Spazi vettoriali e sottospazi vettoriali -Matrici -Sistemi lineari Teoremi di fondamentali importanza: -Spettarle -Struttura I e II -Triangolazione di Gauss -Kronecker
...continua