I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunti di Psicologia dello sviluppo per l’esame del professor Nardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i disturbi specifici dell'apprendimento, i fattori che possono causare difficoltà di apprendimento, disturbo da deficit di attenzione/iperattività.
...continua
Appunti di Neuropsicologia dello sviluppo per l'esame del professor Nardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Jean Piaget (psicologo svizzero, studiò i suoi tre bambini), visione gerarchica di questo stadio, L’irreversibilità del pensiero preoperatorio.
...continua
Appunti di Psicologia dello sviluppo per l'esame del professor Nardi su: introduzione alle teorie dell'attaccamento, approfondimento della teoria dell'attaccamento di John bBwlby. fasi dell'attaccamento secondo bowlby, elaborazione del lutto, tipi di attaccamento.
...continua
Appunti di Psicologia dello sviluppo schematizzato per l'esame del professor Nardi sulla teoria di Winnicott sulla costruzione del sé del bambino, sul ruolo della madre "sufficientemente buona" nei primi mesi di vita e nei successivi; rischio della costruzione di un falso sé, l'importanza degli oggetti transizionali.
...continua
Appunti di Psicologia dello sviluppo schematizzato per l'esame del professor Nardi su tutta la teoria freudiana e della psicanalisi con riferimento a conscio inconscio preconscio, Io Es SuperIo, lo sviluppo del metodo psicanalitico, pulsioni istintuali (libido e destrudo), fasi dello sviluppo psicosessuale del bambino, fissazione e regressione, angoscia, meccanismi di difesa, conflitto intrapsichico, narcisismo e trauma
...continua
Appunti di Psicologia dello sviluppo per l'eaame del professor Nardi su: neuroscienze; tecniche usate dalle neuroscienze; sistema nervoso centrale;neuroni, neuroni a specchio; plasticità neuronale; divisione del cervello in 4 lobi; mielinizzazione e crescita del cervello; cervello nell'invecchiamento, invecchiamento patologico
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Remotti sui seguenti argomenti trattati: le obbligazioni e contratto, fonti delle obbligazioni, oggetto della prestazione dell'obbligazione, mora del debitore, mora del creditore, requisiti del contratto.
...continua
Riassunto per l'esame della professoressa Benna di Psicologia sociale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Introduzione alla psicologia sociale" di Gattino, Miglietta, Converso. ed. Carocci . Gli argomenti trattati sono i seguenti: una definizione di psicologia sociale, gli ambiti di studio della psicologia sociale.
...continua
riassunto per l'esame di Diritto amministrativo del professor Bruti Liberati, basato su appunti personali e studio autonomo dei cap. 2, 3, 8,9,12 del testo consigliato dal docente "Manuale di diritto amministrativo", M. Clarich. ed il Mulino 2013 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la funzione di regolazione e le fonti del diritto, le fonti dell'Unione Europea.
...continua
Riassunto per l'esame di Principi e Fondamenti del Servizio Sociale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Servizio Sociale di Neve consigliato dalla docente Fasciolo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: bisogni, risposte ai bisogni, nascita e affermasi del servizio sociale, evoluzione negli anni del servizio sociale.
...continua
Riassunto per l'esame Principi e fondamenti del servizio sociale della professoressa Fasciolo, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Sarah Banks "Etica e valori nel servizio sociale" . Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli aspetti etici nel servizio sociale, i problemi etici, i dilemmi etici, l’etica nelle teorie scientifiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e tecniche del servizio sociale della professoressa Palmieri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le dimensioni dell'intervento sociale, 4° ristampa, febbraio 2004. Carocci Faber. Autore Franca Ferrario . Tra gli argomenti trattati vi sono: la concezione unitaria, le teorie ecologiche- sistemiche, le realtà del territorio, l’organizzazione e i diversi servizi, le persone viste singolarmente o in gruppo.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Metodi e Tecniche del Processo di Aiuto, Lerma consigliato dalla docente Palmieri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il servizio sociale, i contributi e dibattiti volti a definire le caratteristiche del servizio sociale, il panorama pubblicistico italiano, i metodi e le tecniche.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Paris. ulteriori garanzie per la tutela della persona, i nuovi diritti, il diritto di procreare, il TSO, il diritto alla salute, i diritti della sfera individuale, libertà di domicilio, libertà di corrispondenza e comunicazione, libertà di circolazione
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Paris. struttura del giudizio di ragionevolezza, i diritti inviolabili dell'uomo, art 2, art 3, libertà negative e diritti sociali, art 13 (riserva di legge e di giurisdizione), limiti alla libertà personale, le misure cautelari personali, le misure coercitive e interdittive, le misure cautelari reali, fermo di polizia giudiziaria o del PM degli indiziati di reato
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Paris. Il potere giudiziario, il diritto d'azione e di difesa, il giudice naturale, l'irretroattività della legge penale, la riserva di legge, misure di prevenzione , misure cautelari, misure di sicurezza, responsabilità penale, presunzione di non colpevolezza, i principi del giusto processo, giudici ordinari, il PM, la cassazione, i giudici speciali, la giurisdizione amministrativa, le sezioni specializzate, indipendenza della magistratura.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Paris. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Costituzione, 12 articoli in cui sono poste le fondamenta della Repubblica italiana, i valori sui quali si doveva fondare lo Stato, il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali.
...continua

Esame Diritto degli enti locali

Facoltà Scienze politiche

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Diritto degli enti locali. 1. Ente territoriale: l'ente territoriale è un ente pubblico che ha tra i suoi elementi costitutivi il territorio, il quale è quindi essenziale per l'esistenza dell'ente (stato); 2. Ente istituzionale, o non territoriale: quest'ente si contrappone a quello precedente per il semplice motivo, che in questo caso il territorio è solo l'ambito in cui la loro azione si può svolgere; 3. Enti necessari e non necessari (comunità montane); 4. Enti dipendenti (azienda speciale rispetto allo stato), strumentali (ISTAT) e ausiliari; 5. Enti autonomi o indipendenti (enti territoriali locali).
...continua