I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Perugia

Gli appunti contengono l'intero corso Istituzioni di Filosofia Politica tenuto presso la facoltà di Filosofia da Luca Alici per il secondo anno, nell'anno accademico 2015/2016. Oltre agli appunti, ai riferimenti fatti a lezione, ordinatamente esposti e suddivisi concettualmente, in conclusione sono chiariti anche alcuni termini di filosofia politica utili per capire meglio la storia dei concetti fondamentali della disciplina.
...continua
Appunti di Storia della filosofia contemporanea sul problema del significato nella filosofia contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calemi dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Filosofia e scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia della filosofia contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vinti dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Filosofia e scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia della filosofia contemporanea basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calemi dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in Filosofia e scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Storia della filosofia contemporanea, ampliamente spiegata per essere appunti universitari. Frutto di una complessa rielaborazione e di ulteriori letture, gli appunti contengono anche ampli riferimenti al corso monografico, tenuto dal prof. su Epistemologia e persona in Polanyi e Bachelard.
...continua
Breve storia della filosofia medievale fino a Eckhart. Il corso esamina brevemente le principali correnti filosofiche medievali, con particolare riferimento alle posizioni di Gregorio da Nissa e Massimo il Confessore, fino alla mistica renana. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Storia della filosofia fino a Platone, a partire dal tema degli inizi, della meraviglia, del mito e del cominciamento della filosofia. Il corso esamina le più importanti posizioni filosofiche dell'antichità fino ad Aristotele, mentre gli appunti arrivano fino a Platone.
...continua
Appunti presi ad una lezione tenuta dal prof. Donato Loscalzo, riguardante la storia del rapporto tra la oralità e il scrittura, che analizza e mette in connessione gli apporti di Platone, Walter Ong, Erick Havelock e William Perry in questo ambito. Scarica il file in PDF!
...continua
Lezione tenuta dal prof. Donato lo Scalzo, riguardante la storia del rapporto tra la tragedia e il termine "tragico", che analizza e mette in connessione gli apporti aristotelici e nietzscheani in questo ambito. Università degli Studi di Perugia - Unipg.
...continua
Appunti presi durante una lezione sul Critone di Platone basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marchetti dell’università degli Studi di Perugia - Unipg. La tematica centrale su cui si incentra lo scritto è il rapporto tra lògos e doxa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fenomenologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Marchetti

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4,3 / 5
Gli appunti riguardano Hegel e il suo pensiero filosofico in generale, ma si concentrano soprattutto sulle nozioni che questo ha sviluppato intorno alla sua teoria dell'arte, messe in correlazione con l'antica filosofia platonica e aristotelica, ma anche con i contemporanei sviluppi estetici romantici, dei quali sono specificati i singoli contributi apportati dagli autori.
...continua
Gli appunti vogliono offrire una visione d'insieme della storia della filosofia moderna, ma anche particolareggiare filosofie meno conosciute di questa, una su tutte quella di Steuco, filosofo umbro. Essi contengono un'ampia trattazione dei principali filosofi moderni, in particolar modo di Kant ed Hegel. Infine, è trattata la filosofia di Kierkegaard, critico di Hegel assieme ad Arthur Schopenhauer, pensatore la cui filosofia verrà riscoperta e ampiamente ripresa nell'esistenzialismo.
...continua
Gli appunti sono tratti dal corso Istituzioni di Filosofia Politica tenuto presso la facoltà di Filosofia da Luca Alici per il secondo anno, nell'anno accademico 2015/2016. Oltre agli appunti, ai riferimenti fatti a lezione, ordinatamente esposti e suddivisi concettualmente, in conclusione sono chiariti anche alcuni termini di filosofia politica utili per capire meglio la storia dei concetti fondamentali della disciplina.
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Cuniberto

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
3 / 5
Appunti presi durante le lezioni, contenenti anche riferimenti fatti dal professore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cuniberti dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, Interfacoltà. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia teoretica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Marchetti

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4,5 / 5
Gli appunti sono tratti dalle lezioni, tenute dal prof. Giancarlo Marchetti, che hanno riguardato la lettura e l'analisi di Schopenhauer e Nietzsche, soprattutto nella sua analisi delle ragioni della nascita della tragedia in Grecia. Quindi, sono tratteggiate le differenze e le analogie nella concezione antropologica dei due filosofi
...continua
Appunti sintetici molto utili per lo studio di questo esame, che esprimono i principali concetti espressi a lezione e chiariscono il percorso fatto dal professore, incentrato sulla lettura dei testi "Da animali a dèi", di Yuval Noah Harari e "Dal mondo del pressappoco all'universo della precisione", di Koyré
...continua

Esame Psicologia sociale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Pacilli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Appunti di Psicologia sociale, parte 1, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pacilli dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Psicologia sociale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Pacilli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Appunti di Psicologia sociale, parte 3, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pacilli dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Psicologia sociale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Pacilli

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Appunti di Psicologia sociale, parte 2, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pacilli dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Psicologia dello sviluppo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Vecchini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Psicologia dello sviluppo, parte 2, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Vecchini dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua