I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Elaborato Progetto e prevenzione incendi per anno accademico 2024/2025 Corso di laurea magistrale Ingegneria della sicurezza. Prof Iovino. Il file risulta completo delle piantine progettate e delle relazione estrapolate.
...continua
Elaborato Sistemi per la gestione aziendale anno accademico 2024/2025 del prof. Manuel Cavola, il file da lui fornito è stato scaricato dalla sezione elaborati e consiste nelle risposte a delle domande a risposta multipla.
...continua
Elaborato gestione e sicurezza impianti industriali anno accademico 2024/2025 della prof.ssa Popolo e prof. Natale Pasquale. L'elaborato è stato stilato rispettando la traccia presente sul sito. L'elaborato risulta superato.
...continua
Elaborato progetto e prevenzione incendi anno accademico 2024/2025 prof Renato Iovino. Si rispondi ai 11 punti dell'elaborato avendo come riferimento lo studentato inviato tramite email in formato dwg.
...continua
Elaborato per Sistema tutela ambiente e territorio in ingegneria della sicurezza LM-26, anno accademico 2024/2025. Descrizione modello DPSIR, indicatori ambientali, caso studio con descrizione della realizzazione di un porto turistico tenendo conto dei 5 indicatori.
...continua
E-learning quiz per superare esame integri e ben fatti, con fuori piattaforma. aggiornati con il nuovo programma di Progetto e prevenzione incendi e consigliati per uno studio veloce ma approfondito. idonei anche per il ripasso successivo.
...continua
Questo documento è composto da un paniere con domande e risposte corrette di Storia dell'Arte Moderna dell'Università Pegaso di 12 Crediti Formativi della prof.ssa Ilaria Sferrazza e prof. Marco Calafati.
...continua
Raccolta di domande di fine modulo e inedite relative al corso Algoritmi e strutture dati Unipegaso per l'anno 2025. Il paniere è completo anche delle domande illustrate e ripercorre tutti i 71 moduli. Utile per affrontare un ripasso a seguito dello studio della materia, prima dell'esame. Si consiglia di studiare sempre prima dell'esame perchè questo costituisce un supporto, non una sostituzione.
...continua
Primo elaborato intercorso, esame di Sicurezza delle fondazioni in zona sismica svolto e superato, anno accademico 2023 2024, corso di ingegneria della sicurezza, università telematica Pegaso Napoli.
...continua
Prova intercorso per accedere allo svolgimento dell'esame di Impianti termotecnici università Pegaso, corretto e approvato anno accademico 2021 2022 corso ingegneria della sicurezza completo in ogni parte.
...continua
Tutte le domande con le relative risposte giuste esame di Legislazione sugli appalti pubblici, università telematica Pegaso anno scolastico 2023/2024 professore Enrico Soprano, materia a scelta del corso.
...continua
Domande esame complete materia a scelta di Progettazione in realtà virtuale e sicurezza nel corso di ingegneria della sicurezza, materia progettazione in realtà virtuale e sicurezza anno accademico 2023 e 2024 professoressa Pasquino Germana test autovalutazione.
...continua
Paniere aggiornato 2024 2025 con domande uscite agli esami, con esercitazioni e test autovalutazione, affidabile al 100 ho preso 30 con questo esame di Strutture in zona sismica, seguiranno elaborati e panieri di altre materie fatte.
...continua
Concorso per funzionari tecnici all'agenzia delle entrate. Il documento contiene 2 Quiz di 40 domande a risposta multipla ciascuno con soluzione e spiegazione quale simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta. Se stai preparando il concorso per l'Agenzia delle Entrate, i presenti quiz di preparazione possono rappresentare lo strumento ideale per te. Con un’accurata selezione di 80 domande suddivise in 2 quiz, progettati per coprire gli argomenti espressamente indicati nel bando di concorso, potrai mettere alla prova le tue conoscenze sulle materie d’esame previste. Questi quiz non solo ti permetteranno di testare le tue capacità, ma ti aiuteranno anche a identificare eventuali aree in cui potrebbe essere utile approfondire la tua preparazione. Nel prospetto finale delle soluzioni, infatti, ogni risposta corretta è accompagnata da una breve spiegazione che illustra il perché di ciascuna scelta, facilitando così l’apprendimento e/o il rafforzamento dei concetti studiati, rendendo il processo di preparazione più efficace e mirato. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Concorso per funzionari tecnici per agenzia delle entrate. Il documento contiene 2 Quiz di 40 domande a risposta multipla ciascuno con soluzione e spiegazione quale simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta. Se stai preparando il concorso per l'Agenzia delle Entrate, i presenti quiz di preparazione possono rappresentare lo strumento ideale per te. Con un’accurata selezione di 80 domande suddivise in 2 quiz, progettati per coprire gli argomenti espressamente indicati nel bando di concorso, potrai mettere alla prova le tue conoscenze sulle materie d’esame previste. Questi quiz non solo ti permetteranno di testare le tue capacità, ma ti aiuteranno anche a identificare eventuali aree in cui potrebbe essere utile approfondire la tua preparazione. Nel prospetto finale delle soluzioni, infatti, ogni risposta corretta è accompagnata da una breve spiegazione che illustra il perché di ciascuna scelta, facilitando così l’apprendimento e/o il rafforzamento dei concetti studiati, rendendo il processo di preparazione più efficace e mirato. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua

Esame Disegno

Facoltà Ingegneria

Panieri
Disegno, paniere - Ingegneria Civile - L7 - UniPegaso. Risposte multiple evidenziate e risposte aperte del paniere di Disegno del CdL di Ingegneria civile e ambientale (Ingegneria) dell'Università E-Campus. Le domande del paniere possono essere presenti negli esami tenuti dal Gabardella.
...continua
Raccolta di domande e risposte, relative a tutto il programma di Strategia, organizzazione e marketing, del corso Triennale in Informatica per le Aziende Digitali L-31. Gli argomenti trattati: Strategia aziendale; Pianificazione strategica; Analisi SWOT; Posizionamento competitivo; Strategie di crescita; Organizzazione aziendale; Struttura organizzativa; Gestione delle risorse umane; Leadership e cultura organizzativa; Change management; Marketing strategico; Analisi del mercato e comportamento del consumatore; Pianificazione delle attività di marketing; Branding e comunicazione. Questo paniere rappresenta uno strumento di supporto allo studio e preparazione degli esami, ma non deve essere inteso come sostitutivo.
...continua
Il presente documento riporta lo svolgimento di 2 tracce d’esame di elettrotecnica, per un totale di 12 domande, con particolare attenzione ai concetti fondamentali che governano il funzionamento dei circuiti elettrici. Le risposte sono formulate in modo esaustivo ma conciso e sintetico, nel rispetto del limite di max 20 righe per risposta – come tipicamente richiesto nei quiz di domande a risposta sintetica. Il documento è stato concepito per aiutare studenti e concorsisti nella preparazione dell'esame di elettrotecnica e nel ripasso dei concetti chiave. Ogni traccia è strutturata per evidenziare le nozioni fondamentali, permettendo di consolidare le conoscenze necessarie per affrontare l’esame/concorso con maggiore sicurezza e competenza. Le domande proposte nella traccia n. 1 (6 domande) coprono una vasta gamma di argomenti, alcuni di carattere più teorico – come la distinzione tra componenti attivi e passivi, il funzionamento dei circuiti tri-fase, le differenze tra corrente continua e alternata e il comportamento di un circuito RLC serie in risposta a segnali sinusoidali – ed altri più applicativi – come i teoremi di Thévenin e Norton, la legge di Ohm e il calcolo della potenza elettrica. Le domande proposte nella traccia n. 2 (ulteriori 6 domande) complementano il percorso formativo, offrendo ulteriori spunti di riflessione e analisi pratica riguardanti altri aspetti dell'elettrotecnica, come l'impatto di condensatori e induttori nei circuiti, le differenze tra circuiti in serie e in parallelo, il funzionamento e l'importanza dei trasformatori, le caratteristiche di motori e generatori elettrici, le misure di sicurezza negli impianti elettrici e il comportamento di circuiti RL agli impulsi di corrente. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri esami/concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tedesco

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Il presente documento di Elettrotecnica raccoglie una serie di appunti e spiegazioni utili per comprendere i principi basilari che governano l'elettricità e i circuiti elettrici. Questa raccolta è rivolta principalmente a studenti di ingegneria e tecnici del settore elettrico, ma anche a coloro che, in vista di un concorso pubblico che preveda elettrotecnica tra le materie d’esame, vogliano farsi una cultura di base/ripasso sull'argomento. All'interno del documento, vengono analizzate le grandezze elettriche fondamentali — come tensione, corrente, resistenza e potenza — seguite da una panoramica sui circuiti elettrici, sia in serie che in parallelo. Una sezione speciale è dedicata ai teoremi di Kirchhoff, Norton e Thévenin, che costituiscono strumenti fondamentali per l'analisi dei circuiti. Inoltre, sono trattati i principali componenti elettrici, come resistori, condensatori, induttori, diodi e transistor, evidenziando le loro caratteristiche e applicazioni pratiche. La sezione dedicata alla Potenza in Circuiti Elettrici fornisce un’importante panoramica sui concetti fondamentali di potenza in corrente continua (DC) e corrente alternata (AC), distinguendo tra potenza attiva, reattiva e apparente - differenziazione cruciale per una comprensione approfondita dell'efficienza e del comportamento energetico nei circuiti elettrici. L'inclusione dei convertitori e dei dispositivi di controllo della potenza con esempi applicativi, infine, mette in evidenza come la potenza venga gestita e trasformata in applicazioni pratiche. Questi principi formano la base per comprendere circuiti complessi e per progettare sistemi elettrici efficienti e funzionali. Si invita il lettore ad approfondire, se necessario, i concetti attraverso ulteriori fonti di studio ed esercitazioni pratiche, al fine di consolidare le proprie competenze. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri esami/concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Appunti per prova scritta e orale del concorso Ministero esteri MAECI per 14 dirigenti e funzionari per l’area della promozione culturale. In riferimento al Concorso MAECI per 14 dirigenti (bando settembre 2024, ma le stesse materie d'esame valgono per funzionari) si propongono, seguendo le indicazioni riportate nel bando, degli appunti da utilizzare quale materiale di studio per la preparazione della prova orale, nonché per le prove scritte e l'eventuale prova preselettiva. La prova orale, in particolare, consisterà in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione e la capacità professionale dei candidati nelle seguenti materie: • patrimonio culturale italiano (in particolare dell’Ottocento e del Novecento, nei campi letterario, storico, artistico, musicale e dello spettacolo); • politiche dell’Unione europea in materia di programmi culturali e/o legislazione di riferimento dell’area della promozione culturale; • contabilità di Stato e/o diritto amministrativo; • geografia politica ed economica; • ordinamento del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale; • risoluzione di un caso pratico in ambito di gestione e programmazione culturale. Pertanto, se ti stai preparando ad un concorso per Dirigente/Funzionario MAECI, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Questi appunti offrono una panoramica generale dei temi richiesti e possono essere approfonditi a seconda delle esigenze specifiche del concorso. Gli appunti sono stati redatti, infatti, con lo scopo di coniugare brevità ed esaustività, presentando i concetti essenziali in modo chiaro e diretto, ma lasciando emergere, al contempo, indicazioni per ulteriori personali approfondimenti. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua