Estratto del documento

Figura 1. Schema dell'edificio di studio.

H=8m 3 6 9

5.00 6.00

PLINTO

Figura 2. Risultati della prova triassiale.

Figura 3. Coefficienti base e coefficienti di forma del carico limite.

  

 



 tan

=  +

2

N e tan  

q  

4 2

( )  

= −1 

N N cot

c q

( )  

  + 

N 2 N 1 tan

 q Pugliese Anna Matricola: 0262200077

Maggio 2024

2023/2024

A. A. _ Data Allievo

Tipo di terreno   

q c 

 

Incoerente m m+1

-

(1 - tan ) (1 - tan )

m q

Coesivo H

1

1 -

c N c

m  

  m+1

q 1 q

1− 

 − H

1  q

− H

Dotato di attrito e coesione 

+ 

q

 

+    

q c cot

 

q c cot N tan

V V

c 

Se q è parallela a B: Se q forma con L un angolo : Se q è parallela a L:

H H H L

B +

+ 2

2  

L B

= +

= = =

2 2

m cos m sen

m m m m m m

= =

 L

B L

B L B

1+ 1+

L B

Tabella 1. Spettro di risposta su affioramento rigido

piatto. T(s) Sa(g)

0.000 0.193

0.123 0.459

0.368 0.459

0.463 0.365

0.559 0.302

0.654 0.258

0.750 0.225

0.845 0.200

0.941 0.180

1.036 0.163

1.132 0.149

1.228 0.138

1.323 0.128

1.419 0.119

1.514 0.112

1.610 0.105

1.705 0.099

1.801 0.094

1.896 0.089

1.992 0.085

2.087 0.081

2.183 0.077

2.278 0.074

2.374 0.071

2.451 0.067

2.529 0.063

2.606 0.059

2.684 0.056

2.761 0.053

2.839 0.050

2.916 0.047

2.993 0.045

3.071 0.043

3.148 0.040

3.226 0.039

3.303 0.039

3.381 0.039

3.458 0.039

3.535 0.039

3.613 0.039

3.690 0.039

3.768 0.039

3.845 0.039

3.923 0.039

4.000 0.039

Maggio 2024

2023/2024 Pugliese Anna Matricola: 0262200077

A. A. _ Data Allievo

Tabella 3. Caratteristiche della sollecitazione.

Nodo Verifica N M T

# kN kN-m kN

1 CV,slu 469 5 4

Combinazione statica 4 CV,slu 868 3 5

A2 7 CV,slu 538 -12 -9

1 CV+Sisma 264 -39 -18

Sisma 4 CV+Sisma 573 -258 -106

7 CV+Sisma 418 -49 -26

Maggio 2024

2023/2024 Pugliese Anna Matricola: 0262200077

A. A. _ Data Allievo

Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 16
Elaborato uno Sicurezza delle fondazioni in zona sismica Pag. 1 Elaborato uno Sicurezza delle fondazioni in zona sismica Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elaborato uno Sicurezza delle fondazioni in zona sismica Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elaborato uno Sicurezza delle fondazioni in zona sismica Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elaborato uno Sicurezza delle fondazioni in zona sismica Pag. 16
1 su 16
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura ICAR/07 Geotecnica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Annapuglie di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sicurezza delle fondazioni in zona sismica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Scotto Di Santolo Anna.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community