I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Svolgimento traccia n. 2 per concorsi pubblici enti locali, regione, province, comuni, per il profilo professionale di Dirigente Tecnico. La prova scritta comprende: - Test di 9 domande a risposta sintetica (con soluzione) - 1 Tema di carattere tecnico-professionale (con svolgimento) - 6 quesiti situazionali a risposta multipla (con soluzione) utili quale preparazione, esercitazione e simulazione per la prova scritta in vari Concorsi Pubblici per il reclutamento di unità di personale dirigenziale nel profilo professionale di Dirigente (Funzioni locali, Area Tecnica, Pianificazione, Urbanistica, Edilizia, LLPP, viabilità, risorse idriche, ambiente) La prova d’esame qui proposta è lo svolgimento di una prova d’esame di un concorso per dirigenti Area Tecnica indetto dalla Regione Toscana nel 2023 e di cui si riporta uno stralcio del bando di concorso per presa visione delle conoscenze tecniche e competenze attitudinali tipicamente richieste in questo tipo di concorsi. La prova d’esame risulta suddivisa in 2 sezioni: - sezione 1, comprendente un set di 10 quesiti: 9 quesiti a risposta sintetica ai quali il candidato dovrà fornire una risposta di max 20 righe (volto a testare le conoscenze tecniche di base nelle materie oggetto d’esame) ed 1 tema da svolgere quale ultimo quesito (al candidato di approfondire in maniera più dettagliata un preciso argomento, senza limiti di spazio); - sezione 2, comprendente un set di 6 domande situazionali a risposta multipla (volte a valutare le competenze attitudinali tipiche del ruolo e legate alla capacità di risoluzione dei problemi, leadership e gestione del personale del futuro dirigente). Ciò ti permetterà di esercitarti in un contesto realistico, migliorando la tua capacità di gestire il tempo e di articolarne le risposte in modo chiaro e conciso. Possono considerarsi 270 minuti per i quesiti a risposta sintetica, 120 minuti per il tema e 90 minuti per i quesiti a risposta multipla, per un totale di 8 ore per completare l’intera prova. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Svolgimento traccia n. 3 per concorsi pubblici enti locali, regione, province, comuni, per il profilo professionale di Dirigente Tecnico. La prova scritta comprende: - Test di 9 domande a risposta sintetica (con soluzione) - 1 Tema di carattere tecnico-professionale (con svolgimento) - 6 quesiti situazionali a risposta multipla (con soluzione) utili quale preparazione, esercitazione e simulazione per la prova scritta in vari Concorsi Pubblici per il reclutamento di unità di personale dirigenziale nel profilo professionale di Dirigente (Funzioni locali, Area Tecnica, Pianificazione, Urbanistica, Edilizia, LLPP, viabilità, risorse idriche, ambiente) La prova d’esame qui proposta è lo svolgimento di una prova d’esame di un concorso per dirigenti Area Tecnica indetto dalla Regione Toscana nel 2023 e di cui si riporta uno stralcio del bando di concorso per presa visione delle conoscenze tecniche e competenze attitudinali tipicamente richieste in questo tipo di concorsi. La prova d’esame risulta suddivisa in 2 sezioni: - sezione 1, comprendente un set di 10 quesiti: 9 quesiti a risposta sintetica ai quali il candidato dovrà fornire una risposta di max 20 righe (volto a testare le conoscenze tecniche di base nelle materie oggetto d’esame) ed 1 tema da svolgere quale ultimo quesito (al candidato di approfondire in maniera più dettagliata un preciso argomento, senza limiti di spazio); - sezione 2, comprendente un set di 6 domande situazionali a risposta multipla (volte a valutare le competenze attitudinali tipiche del ruolo e legate alla capacità di risoluzione dei problemi, leadership e gestione del personale del futuro dirigente). Ciò ti permetterà di esercitarti in un contesto realistico, migliorando la tua capacità di gestire il tempo e di articolarne le risposte in modo chiaro e conciso. Possono considerarsi 270 minuti per i quesiti a risposta sintetica, 120 minuti per il tema e 90 minuti per i quesiti a risposta multipla, per un totale di 8 ore per completare l’intera prova. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Codice corso: 0312206ACU. Il pdf contiene tutte le domande e risposte per il corso di Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro tenuto da Palermo Stefano per il corso di laurea triennale in Informatica per le aziende digitali L31 ma é disponibile come esame integrativo in molti corsi di laurea. Controlla il mio profilo dove continuerò a caricare domande e risposte di tutti gli esami di questo corso.
...continua
Tracce svolte Prova scritta per Concorsi Pubblici: pubbliche amministrazioni – enti pubblici – enti locali – ministeri – forze dell’ordine – inps – inail – inl – asl - etc per il Profilo professionale Istruttore direttivo tecnico (Area Tecnica) Si propone quale traccia svolta un Test di 60 domande a risposta multipla (con soluzione) utili quale preparazione, esercitazione e simulazione per la prova d'esame scritta in vari Concorsi Pubblici per il reclutamento di unità di personale non dirigenziale nel profilo professionale di Istruttore e Istruttore Direttivo Tecnico. La prova d’esame qui proposta segue le indicazioni tipicamente riportate nei bandi di concorso per il reclutamento di Istruttori ed Istruttori Direttivi Tecnici nelle Pubbliche Amministrazioni e che prevedono quale prova scritta la somministrazione di un test a risposta multipla sulle seguenti materie d’esame:  Legislazione in materia di lavori e appalti pubblici: Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 50/2016)  Legislazione in materia urbanistica ed edilizia (Legge 1150/1942 e D.P.R. n. 380/2001)  Legislazione in materia ambientale (Decreto Legislativo n. 152/2006)  Codice dei beni culturali e del paesaggio (Decreto Legislativo n. 42/2004)  Legislazione in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti (Legge 241/1990)  Testo unico in materia di ordinamento degli enti locali (Decreto Legislativo n. 267/2000)  Normativa in materia di prevenzione della corruzione (Legge n. 190/2012)  Codice del comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n. 62/2013)Uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse ed AutoCAD  Lingua inglese Pertanto, se ti stai preparando ad un concorso per Istruttore Tecnico, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Esso riporta infatti non solo ipotetiche domande su cui esercitarsi, ma anche dei prospetti finali con le soluzioni accompagnate da una breve spiegazione. Ciò rappresenta un valore aggiunto che permetterà non solo la verifica immediata della propria preparazione, ma anche un'opportunità di apprendimento, analizzando gli errori e le lacune emerse, in modo tale da prepararsi in modo più efficace ed affrontare la prova con maggiore sicurezza e competenza. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Tracce svolte prova scritta per Concorso ANAS - ANSFISA (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali) per il Profilo professionale di funzionario tecnico (Categoria dei Funzionari, Area Tecnica) Si propone quale traccia svolta un Test di 60 domande a risposta multipla (con soluzione) utili quale preparazione, esercitazione e simulazione per la prova d'esame scritta del Concorso per 275 unità di personale non dirigenziale, di cui 131 Funzionari tecnici (Bando Dicembre 2021) La prova d’esame qui proposta segue fedelmente le indicazioni del bando di concorso e, pertanto, consiste in un test a risposta multipla sulle seguenti materie d’esame: • Scienze e tecnica delle costruzioni • NTC 2018 – Ponti stradali e ferroviari – costruzioni esistenti • Elementi di meccanica applicata • Elementi di elettrotecnica • Metodologie per l’Analisi del rischio in ambito stradale e ferroviario (Regolamento UE 402/2013; EN 50126, altre norme di settore) • Sistemi di Gestione della sicurezza, (Regolamento UE 762/2018, Norme ISO 31000, ISO 31010, ISO 19011, ISO 39001) • Sicurezza dei cantieri temporanei e mobili • Sicurezza della circolazione stradale (Codice della Strada Titolo II, D.Lgs. 35/2010, ed altre normative) • Elementi di tecnica e principi di sicurezza della circolazione ed interoperabilità ferroviaria (Regolamento UE 2019/773; Tecnica della Circolazione ferroviaria e normativa europea e nazionale) • La Sicurezza antincendio nelle infrastrutture stradali e ferroviarie • Lingua inglese • Uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. • Normativa in materia di prevenzione e contrasto della corruzione Pertanto, se ti stai preparando ad un concorso per Funzionario Tecnico ANAS – ANSFISA, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Esso riporta infatti non solo delle ipotetiche tracce su cui esercitarsi, ma anche dei prospetti finali con le soluzioni accompagnate da una breve spiegazione. Ciò rappresenta un valore aggiunto che permetterà non solo la verifica immediata della propria preparazione, ma anche un'opportunità di apprendimento, analizzando gli errori e le lacune emerse, in modo tale da prepararsi in modo più efficace ed affrontare la prova con maggiore sicurezza e competenza. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Il pdf contiene tutte le domande e risposte per il corso di Programmazione distribuita e cloud computing tenuto da La ragione Colomba per il corso di laurea triennale in Informatica per le aziende digitali L31 ma é disponibile come esame integrativo in molti corsi di laurea. Controlla il mio profilo dove continuerò a caricare domande e risposte di tutti gli esami di questo corso.
...continua
Tracce svolte per il Concorso Agenzia delle Entrate, Profilo professionale Assistente Tecnico, valido anche per il profilo di funzionario tecnico. Il documento riporta 60 quesiti a risposta multipla (con soluzione e spiegazione) sugli argomenti esplicitamente elencati nel bando di concorso, ossia:  geodesia, topografia e cartografia  scienza e tecnica delle costruzioni  strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare  normativa in materia di catasto  elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanistica  elementi di diritto amministrativo  elementi di diritto tributario Tale documento risulta quindi utile quale quiz di preparazione, esercitazione e simulazione per la prova oggettiva tecnico-professionale e prova orale del Concorso per 100 Assistenti tecnici (Bando Agosto 2022) Se ti stai preparando per un concorso per funzionario/assistente tecnico presso l’Agenzia delle Entrate, questo documento rappresenta un buon alleato nella tua preparazione. Esso riporta un’ipotetica traccia d’esame, sotto forma di quiz composto da 60 domande a risposta multipla suddivise per argomenti richiesti, seguito da un prospetto delle soluzioni con spiegazione. Ogni domanda è accompagnata da quattro opzioni di risposta e si hanno a disposizione 90 minuti di tempo. Questo formato permette di familiarizzare con la tipologia di quesiti che si potrebbero incontrare durante l'esame, prova scritta o preselettiva ed orale, contribuendo a ridurre l'ansia e a migliorare le performance nel giorno del test. Un valore aggiunto è rappresentato dal prospetto finale delle soluzioni, che riporta per ciascuna domanda non solo la soluzione ma anche una breve spiegazione: ciò permette, oltre alla verifica immediata della propria preparazione, anche un'opportunità di apprendimento, analizzando gli errori e le lacune emerse, in modo tale da prepararsi in modo più efficace ed affrontare la prova con maggiore sicurezza e competenza. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Allego Tesi di laurea specifica in Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Università Telematica Pegaso, corso di laurea in Ingegneria Civile e Ambientale. La tesi presente la visione a 360 gradi su un cantiere gestito, compresi articoli di legge, sistemi di gestione, documenti, etc...
...continua
Allego elaborato 2 di Ingegneria Ambientale tipo K, università telematica Pegaso, corso di laurea di ingegneria civile e ambientale. La prova sottomessa è risultata corretta e di conseguenza superata.
...continua

Esame ingegneria ambientale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Covelli

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
4 / 5
Allego elaborato 3 Ingegneria ambientale tipo k, università telematica Pegaso. Corso di laurea di ingegneria civile e ambientale. Il file in questione è corretto permettendo il superamento della prova.
...continua
Nuovo paniere Responsabilità civile del professionista. Anno accademico 2024/2025 aggiornato. Tutte le domande e risposte dell'esame comprese quelle dei test di autovalutazione aggiornati. Completo e utile all'esame.
...continua
Concorso per ispettori tecnici inl inail asl spresal, esercitazione di simulazione per la prova esame scritta: svolgimento quiz o quesiti a risposta multipla (con soluzione) su vigilanza tecnica in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Se ti stai preparando per un concorso per ispettori tecnici (Inl, Inail, Asl Sresal) questo documento rappresenta un buon alleato nella tua preparazione. Con 120 domande a risposta multipla suddivise in 4 test da 30 domande ciascuno, appositamente progettati per riflettere le tematiche e le competenze tipicamente richieste da questo tipo di concorso, avrai l'opportunità di testare e approfondire le tue conoscenze in modo mirato sulle seguenti materie: • disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.lgs. 81/2008) • disciplina delle macchine (D.lgs. 17/2010 e Direttiva 2006/42/CE) • normativa europea in materia di dispositivi di protezione individuale (Regolamento UE 2016/425) • normativa su ascensori e generatori di vapore, normativa in materia di radiazioni ionizzanti (D.lgs 10/2020) • elementi di chimica, scienza delle costruzioni, macchine e impianti e diritto del lavoro. Le domande proposte coprono un ampio raggio di argomenti rilevanti per la posizione di ispettore tecnico e sono formulate per fornire una valutazione adeguata delle conoscenze richieste ai candidati. In particolare, ogni domanda è accompagnata da quattro opzioni di risposta, stimolando non solo l’intuito, ma anche il tuo ragionamento critico. Questo formato permette di familiarizzare con la tipologia di quesiti che si potrebbero incontrare durante l'esame, prova scritta o eventuale prova preselettiva, contribuendo a ridurre l'ansia e a migliorare le performance nel giorno del test. Un ulteriore vantaggio di questo documento è il prospetto finale che riporta per ciascun test le soluzioni con l'indicazione della risposta esatta per ogni domanda. Questa sezione pratica non solo facilita la verifica immediata delle risposte, ma offre anche un'opportunità di apprendimento approfondito, permettendo di analizzare gli errori e di rafforzare ulteriormente le conoscenze, in modo tale da prepararsi in modo efficace per affrontare la prova scritta del concorso per ispettori tecnici con maggiore sicurezza e competenza. Questi quesiti, infine, possono rappresentare degli ottimi esercizi di verifica per studenti universitari nei corsi legati alla sicurezza sul lavoro, ingegneria e scienze applicate.
...continua
Concorso Agenzia delle Entrate per per il profilo professionale di Funzionario Tecnico, terza area funzionale III, fascia retributiva F1. Quesiti a risposta sintetica con soluzione (svolgimento temi con risposte di massimo 20 righe) per la prova d'esame del concorso scritta ed orale su: - catasto - catasto terreni Preparazione per Concorsi all'Agenzia delle Entrate - Funzionari Tecnici: Temi sul Catasto e Catasto Terreni Sei pronto a sostenere le prove d’esame del concorso per funzionari tecnici dell'Agenzia delle Entrate? Ti proponiamo un documento utile, contenente 20 temi specifici sul catasto, concepiti come quesiti ai quali dovrai fornire una risposta sintetica di massimo 20 righe. Ogni tema è pensato per riflettere le competenze richieste nel bando di concorso, dalla normativa catastale, al catasto in genere fino alle specificità del catasto terreni. Questi argomenti ti aiuteranno a consolidare le tue conoscenze e a prepararti in modo mirato per la prova sia scritta che orale. Sia che tu stia studiando per la prima volta o perfezionando la tua preparazione, questa guida rappresenta un buon alleato verso il tuo successo. Non perdere l'opportunità di farti trovare pronto! Visita lo store dell'Autore di questo documento, dove potrai trovare una vasta selezione di tracce d'esame con soluzioni su vari argomenti richiesti nei concorsi dell'Agenzia delle Entrate, come il catasto urbano, la normativa catastale, la cartografia e la topografia, tra gli altri. Inoltre, troverai anche materiali utili per altri concorsi e categorie professionali.
...continua
Concorso ispettori tecnici inl – inail – asl - spresal per vigilanza tecnica in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Simulazione prova esame scritta. Svolgimento quiz a risposta sintetica con soluzione. Il documento proposto si rivela un'opportunità preziosa per tutti coloro che si preparano a sostenere i concorsi pubblici per la famiglia professionale di ispettore di vigilanza tecnica in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Attraverso una serie di esercitazioni pratiche, gli aspiranti candidati possono familiarizzare con le tipologie di quiz a risposta sintetica che saranno oggetto della prova scritta. Questo approccio non solo offre esempi concreti di quesiti, ma presenta anche le relative soluzioni, consentendo una comprensione profonda delle tematiche trattate. Le esercitazioni includono tre distinti set di questionari, ciascuno composto da sei quesiti, che spingono il candidato a esprimere le proprie conoscenze in modo conciso ed efficace, rispettando le linee guida di risposta di massimo 20 righe. Con un tempo di 180 minuti a disposizione per la prova scritta, gli aspiranti ispettori hanno l'opportunità di esercitarsi nella gestione del tempo, un aspetto fondamentale in un contesto di esame. Inoltre, queste esercitazioni risultano adattabili a una vasta gamma di concorsi per figure professionali affini, come ispettori dell’INL, INAIL, ASL e SPRESAL. Questo ne amplifica ulteriormente l'utilità, permettendo ai candidati di ampliare le proprie competenze e prepararsi in modo mirato anche per posizioni diverse.
...continua
Esercitazione per prova esame scritta per concorso 750 ispettori tecnici per vigilanza tecnica in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (inl – inail – asl – spresal) - svolgimento 10 quiz a risposta sintetica con soluzione, rappresentata da una risposta di massimo 20 righe, su: - Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro). Il presente documento offre un contributo prezioso per la preparazione ai concorsi per ispettore tecnico dell’Inl, Inail, Asl, Spresal, in particolare per coloro che desiderano approfondire le tematiche legate alla salute e sicurezza sul lavoro, come delineato dal Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81. I dieci quesiti formulati, accompagnati da un esempio di risposta sintetica come soluzione, rappresentano uno strumento utile e pratico per chiarire concetti fondamentali previsti dalla normativa e facilitare l'apprendimento e l'assimilazione di informazioni chiave. La struttura del documento, caratterizzata da 10 domande mirate e risposte esemplificative quale esempio di soluzione valida al quesito, consente ai lettori di familiarizzare con il tipo di esposizione richiesta nei concorsi. Infatti, è importante notare che, tipicamente, si hanno a disposizione 180 minuti per rispondere a sei quesiti del tutto simili a quelli qui proposti, dovendo fornire una risposta sintetica di massimo 20 righe per ciascun quesito. Grazie a questo approccio, gli aspiranti possono esercitarsi nel sintetizzare e nella precisione, apprendendo a rielaborare le informazioni chiave in modo conciso e pertinente. Le risposte di esempio proposte rappresentano infatti una possibile soluzione al quesito, offrendo un chiaro esempio di come rielaborare le informazioni nel contesto concorsuale in modo pertinente, efficace e sintetico, così come richiesto dai bandi di concorso.
...continua
20 quiz a risposta sintetica svolti, quesiti con svolgimento (tracce con soluzione – risposta sintetica di max 20 righe) sulla Valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro ai sensi del Decreto Legislativo n. 81/2008. Il presente documento proposto offre un contributo prezioso per la preparazione ai concorsi per ispettore tecnico dell’Inl, Inail, Asl, Spresal, in particolare per coloro che desiderano approfondire le tematiche legate alla salute e sicurezza sul lavoro, come delineato dal D.lgs. n. 81/2008, nonché per studenti universitari futuri tecnici della prevenzione o ingegneri che devono sostenere esami su tale argomento. I 20 quesiti formulati, accompagnati da un esempio di risposta sintetica come soluzione, rappresentano uno strumento utile e pratico per facilitare l'apprendimento e l'assimilazione delle nozioni di interesse. Tra i quiz a risposta sintetica proposti, infatti, si spazia dalla valutazione dei rischi in un bar, pizzeria, scuola, centro radiodiagnostico, farmacia, passando per aziende vinicole, caseifici, piscine, imprese funebri, sfasci automobilistici ed altro ancora. Insomma, un’ampia gamma di esempi pratici e concreti di valutazione dei rischi ai sensi della normativa vigente nei più svariati luoghi di lavoro. Questo tipo di documento consente ai lettori di familiarizzare con il tipo di esposizione tipicamente richiesta nei concorsi o esami universitari. Infatti, è importante notare che si hanno in genere a disposizione 180 minuti per rispondere a sei quesiti del tutto simili a quelli qui proposti, dovendo fornire una risposta sintetica di massimo 20 righe per ciascun quesito. Grazie a questo approccio, gli aspiranti possono esercitarsi nella sintetizzazione delle proprie conoscenze e nella precisione, apprendendo a rielaborare le informazioni chiave in modo conciso e pertinente. La prima parte del documento contiene l’indice dei 20 quiz, mentre la seconda ne riporta la soluzione, rappresentata da una risposta sintetica (max 20 righe, come richiesto) che offre un chiaro esempio di come rielaborare le informazioni nel contesto concorsuale in modo pertinente, efficace e sintetico.
...continua
Concorso 750 ispettori tecnici per vigilanza tecnica in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ( inl – inail – asl – spresal ) - tracce svolte , prova esame scritta. svolgimento 15 quiz a risposta sintetica (tracce dei quesiti con soluzione – risposta di max 20 righe) su: • Direttiva macchine 2006/42/CE • Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 17 (Attuazione della direttiva 2006/42/CE, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori) Il presente documento offre un contributo prezioso per la preparazione ai concorsi per ispettore tecnico dell’Inl, Inail, Asl, Spresal, in particolare per coloro che desiderano approfondire le tematiche legate alla salute e sicurezza sul lavoro, come delineato dal D.lgs. n. 81/2008. I 15 quesiti formulati, accompagnati da un esempio di risposta sintetica come soluzione, rappresentano uno strumento utile e pratico per facilitare l'apprendimento e l'assimilazione delle nozioni di interesse. Questo tipo di documento consente ai lettori di familiarizzare con il tipo di esposizione tipicamente richiesta nei concorsi o esami universitari. Infatti, è importante notare che si hanno in genere a disposizione 180 minuti per rispondere a sei quesiti del tutto simili a quelli qui proposti, dovendo fornire una risposta sintetica di massimo 20 righe per ciascun quesito. Grazie a questo approccio, gli aspiranti possono esercitarsi nella sintetizzazione delle proprie conoscenze e nella precisione, apprendendo a rielaborare le informazioni chiave in modo conciso e pertinente. La prima parte del documento contiene l’indice dei 15 quiz, mentre la seconda ne riporta la soluzione, rappresentata da una risposta sintetica (max 20 righe, come richiesto) che offre un chiaro esempio di come rielaborare le informazioni nel contesto concorsuale in modo pertinente, efficace e sintetico.
...continua
Benvenuti al Paniere dei Quiz Risolti per l'esame di Sicurezza dei sistemi informatici presso l'Università Pegaso. Questa raccolta di quiz risolti è stata progettata per supportare gli studenti nel loro percorso di studi, fornendo una risorsa fondamentale per una preparazione efficace e mirata. Il paniere include una serie completa di quiz risolti che coprono i principali argomenti della sicurezza dei sistemi informatici. Tra gli argomenti trattati si trovano le minacce e le vulnerabilità dei sistemi, le tecniche di protezione dei dati, le normative e le best practices per la sicurezza informatica, e le soluzioni per la gestione delle crisi e dei rischi informatici.
...continua
Codice corso: 0312212INGINF05I Il pdf contiene tutte le domande e risposte per il corso di Programmazione distribuita e cloud computing tenuto da Galtieri Leonardo per il corso di laurea triennale in Informatica per le aziende digitali L31. Controlla il mio profilo dove continuerò a caricare domande e risposte di tutti gli esami di questo corso.
...continua

Esame Economia ed estimo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Natale

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
Economia ed estimo - Elaborato 3 superato. La prova svolta consente di avere accesso alla sessione d'esame. La prova è stata svolta e superata. La prova consiste nell'impostare un computo metrico per una ristrutturazione di un appartamento, ipotizzando le dimensioni di ogni ambiente e i materiali da utilizzare.
...continua