I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Padova

Esame Anatomofisiologia e fisiopatologia oculare con elementi di farmacologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Midena

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni di fisiopatologia oculare del Prof. Edoardo Midena presso il corso di Laurea in Ottica e Optometria dell'Università di Padova, anno accademico 2021/2022. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Midena.
...continua

Esame Matematica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Bazzoni

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti con dimostrazioni ed esercizi su: spazi vettoriali, prodotto scalare su uno spazio vettoriale, sistema ortogonale di funzioni in [-π,π], funzioni di due o più variabili (superficie quadratica, curve di livello, derivate parziali, gradiente, derivate di funzioni composte, derivata direzionale e piano tangente, equazione di Laplace).
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Bazzoni

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti con dimostrazioni ed esercizi su: funzioni vettoriali di una variabile (lunghezza di un arco di curva in coordinate polari), campo vettoriale o campo di forze (linee di campo, campo conservativo, potenziale, superfici equipotenziali), forme differenziali, superfici parametriche, integrali superficiali, superfici orientabili, flusso di campo vettoriale, divergenza di campo vettoriale, teorema della divergenza, rotore di un campo vettoriale, teorema di Stokes.
...continua

Esame Matematica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Bazzoni

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti con dimostrazioni ed esercizi su: integrali doppi (teoremi e proprietà, formula di iterazione, teorema del valor medio, applicazioni es baricentro, coordinate polari nel piano, matrice Jacobiana), integrali tripli (es calcolo del baricentro, coordinate cilindriche, coordinate sferiche).
...continua

Esame Chimica organica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Maggini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Schemi con reazioni di: alcheni, alchini, cicloaddizioni, sostituzioni nucleofile (Sn2, Sn1, alcol in alogenuri alchilici, alcol in estere solfonico, scissione di eteri, apertura epossidi, composti dello zolfo), eliminazioni (E2, E1, disidratazione alcoli, ossidazione alcoli, idrossidi di ammonio quaternario), reazioni con composti organometallici (come prepararli e utilizzo come reagente), reazioni di alcheni (idrogenazione, addizione, idratazione, idroborazione, ossimercuriazione/demercuriazione, alogenazione, ozonolisi, reazione di Dies-Alder, fotocicloaddizioni) e alchini (addizioni, idroborazione/ossidazione, sostituzione nucleofila).
...continua

Esame Matematica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Bazzoni

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti con dimostrazioni ed esercizi su: spazi vettoriali, prodotto scalare su uno spazio vettoriale, sistema ortogonale di funzioni in [-π,π], funzioni di due o più variabili (superficie quadratica, curve di livello, derivate parziali, gradiente, derivate di funzioni composte, derivata direzionale e piano tangente, equazione di Laplace), integrali doppi (teoremi e proprietà, formula di iterazione, teorema del valor medio, applicazioni es baricentro, coordinate polari nel piano, matrice Jacobiana), integrali tripli (es calcolo del baricentro, coordinate cilindriche, coordinate sferiche), funzioni vettoriali di una variabile (lunghezza di un arco di curva in coordinate polari), campo vettoriale o campo di forze (linee di campo, campo conservativo, potenziale, superfici equipotenziali), forme differenziali, superfici parametriche, integrali superficiali, superfici orientabili, flusso di campo vettoriale, divergenza di campo vettoriale, teorema della divergenza, rotore di un campo vettoriale, teorema di Stokes.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Napolitani

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti con dimostrazioni ed esercizi su: oscillatore armonico, somma di moti armonici con stessa frequenza, con frequenza diversa e su assi ortogonali, metodo di Fresnel, oscillatore armonico smorzato da una forza viscosa, oscillatore armonico forzato, analisi armonica di Fourier.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Napolitani

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti sulla meccanica dei fluidi: principio di Pascal, barometro di Torricelli, principio di Archimede, viscosità, moto di un fluido, teorema di Bernoulli, effetto venturi, legge di Stokes, leggi di Poiseuille, numero di Reynolds, tensione superficiale, legge di Laplace, legge di Borelli.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Rizzi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti completi su: energia, calore, sistema (aperto, chiuso e isolato), processo esotermico ed endotermico, funzioni di stato, primo principio della dinamica lavoro, tipi di processo, entalpia, equazioni temochimiche, calore specifico, capacità termica, calorimetro, entalpia standard di reazione.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Napolitani

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti su: campi vettoriali, somma di vettori, proprietà dei vettori, scomposizione di un vettore, versori, somma in coordinate cartesiane, prodotto tra vettori (prodotto scalare e vettoriale), momento di un vettore rispetto ad un polo, derivata di un vettore e di un versore, struttura intrinseca della derivata.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Rizzi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti completi su: acidi e basi di Arrhenius, di Bronsted, proprietà acido-base dell’acqua, prodotto ionico dell’acqua, costante del prodotto ionico, elettrolita forte e debole, coppie coniugate acido-base, acido forte o base forte molto diluiti, acidi deboli, costante di ionizzazione acquosa, percentuale di ionizzazione, struttura molecolare e forza di un acido, proprietà acido-base dei sali, pH delle soluzioni saline, bilancio protonico, effetto dello ione comune, soluzione tampone, titolazione, indicatore acido-base, solubilità.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Napolitani

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti con dimostrazioni ed esercizi sulla dinamica dei corpi: leggi di Newton, equilibrio delle forze, quantità di moto, teorema dell'impulso, la forza (peso, attrito, piano inclinato, elastica, attrito viscoso, tensione di fili e sbarre), il pendolo semplice, forze centripete, il lavoro di forza peso, forza elastica, forza di attrito, la potenza, teorema dell'energia cinetica, forze conservative, principio di conservazione dell'energia meccanica, il momento, la dinamica di un punto materiale, teorema dell'energia cinetica, conservazione dell'energia meccanica, il corpo rigido, moto di rototraslazione, rotazione rispetto ad un asse fisso, teorema di Poinsot, momento d'inerzia, teorema di Huygens-Steiner, condizioni per la statica, pendolo fisso, leggi di conservazione, urti (elastico, anelastico, completamente inelastico, urto tra punto e corpo rigido).
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Rizzi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti completi su: processi elettrochimici, numero di ossidazione, bilanciamento di reazioni redox, celle galvaniche, potenziale standard di riduzione, spontaneità delle reazioni redox, effetto della concentrazione sulla fem di cella, diagramma di stabilità in soluzione acquosa, tipi di elettrodi, pile a concentrazione, determinazione del prodotto di solubilità, le pile.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Napolitani

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti con dimostrazioni ed esercizi sulla meccanica: moto rettilineo, moto rettilineo uniforme, moto rettilineo accelerato, moto rettilineo uniformemente accelerato, moti periodici, moto smorzato esponenzialmente, moto nel piano, moto circolare, moto circolare uniforme e uniformemente accelerato, moto parabolico.
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Bottacin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti con dimostrazioni ed esercizi su limiti (destro, sinistro, infinito), aritmetica dei limiti, limite di una funzione continua, collegamento limite e successione, limiti notevoli, limite di funzioni composte, prolungamento continuo della funzione, teorema di Weierstrass, teorema della permanenza del segno teorema degli zeri, teorema dei valori intermedi, asintoto obliquo.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Rizzi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti con esercizi su: atomi, molecole, ioni, relazioni di massa, reazioni in soluzioni acquose, gas ideali, teoria cinetica dei gas, termochimica/termodinamica, teoria dei quanti, struttura elettronica degli atomi (principio di esclusione di Pauli, principio di Aufbau, regola di Hund), tavola periodica (regole di Slater, affinità periodica), il legame chimico (covalente, formule di Lewis), geometria molecolare, ibridazione degli orbitali atomici, forze intermolecolari, liquidi e solidi, proprietà colligative, equilibrio chimico, acidi e basi, equilibri acido-base ed equilibri di solubilità, termodinamica, reazioni redox ed elettrochimica.
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Bottacin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti con dimostrazioni ed esercizi su funzioni a più variabili: derivata direzionale, equazione del piano tangente, differenziale in un punto, prodotto scalare, gradiente di una funzione, curve di livello, massima pendenza, derivata di una funzione composta, massimi e minimi, teorema di Weierstrass, matrice Hessiana (definita positiva, negativa, indefinita), punto stazionario.
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Bottacin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti con dimostrazioni ed esercizi su: integrali definiti (proprietà), integrali di funzioni elementari, regole di integrazione (integrazione per sostituzione, integrazione per parti), applicazioni del calcolo integrale (aree, volume di un solido di rotazione, calcolo della lunghezza di una curva), integrali generalizzati.
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Bottacin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti con dimostrazioni ed esercizi su: equazioni differenziali del primo ordine (equazioni differenziali a variabili separabili), equazioni differenziali del primo ordine lineari (metodo della variazione della costante), equazioni differenziali del secondo ordine lineari (risoluzione dell’equazione omogenea associata e di un caso particolare dell’equazione non omogenea, metodo della somiglianza).
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Bottacin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Formulario su: spazio vettoriale, formula di Grassmann, funzioni lineari, teorema di Rouchè-Capelli, matrici (cambio di base, determinanti, regola di Sarrus, teorema di Binet, formula di Laplace), autovettori, autovalori, forme canoniche di Jordan, prodotti scalari, forma bilineare, spazio affine.
...continua