I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Padova

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Marson

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Limiti svolti con Taylor , indefiniti e sostituzione di esami di Analisi 1 Lim x->0 ( sen^2(x^3) - sen^3(x^2) ) / (x^9 * sinx) e molto altro, non risolvibili con WOLFRAM. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marson dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Rossi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Limiti e Integrali notevoli per la risoluzione di indefiniti. Di gran utilizzo per l'esame di Analisi 1 Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rossi, dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti scritti dopo aver seguito le lezioni del Prof.Bolognani con piena correttezza degli argomenti e gran ordine. Rivisti nel tempo con appunti CUSL per completezze. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bolognani.
...continua
Appunti scritti nell'anno 2019 e verificati in esame con i contenuti: - Teoria dei campi :fenomeni di conduzione, dielettrici , magnetici - trasformatore ideale e reale Appunti che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bolognani.
...continua
Teoria di dimensionamento Giunto a dischi con due esercizi svolti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Basso., dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Teoria di dimensionamento Giunto a flange e gusci con tre esercizi svolti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Basso, dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esami risolti dal 2012 al 2019 di Applicazioni Industriali elettriche con laboratorio elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bolognani, dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Bolognani

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Esercizi di esami risolti dell'A.A 18-19 del corso di Applicazioni industriali elettriche con laboratorio elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bolognani, dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi e commenti teorici riguardanti Trasformatori trifase e monofase presi da lezione e esempi di esami elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bolognani, dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi e esempi esame, tenuti in classe dal Prof.Bolognani nell'A.A 2018-2019 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bolognani, dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Guarnieri

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di Elettrotecnica di Ingegneria dell'energia. Gli appunti sono l'esatta trasposizione del libro di testo consigliato nel corso e comprendono tutte le dimostrazioni richieste per la prova orale. Sono presenti brevi esempi esplicativi della teoria, NON esercizi da esame. Argomenti trattati: ELETTROTECNICA CIRCUITALE -Concetti fondamentali delle reti elettriche (corrente, tensione, potenza..) -Bipoli adinamici: energetica, tipologia, serie e parallelo, topologia, leggi di Kirchhoff -Reti di bipoli (resistori, generatori..) -Teoremi delle reti lineari adinamiche -Doppi bipoli adinamici, bipoli e doppi bipoli dinamici -Reti in regime sinusoidale -Reti trifasi -Reti in regime non sinusoidale -Reti in regime variabile aperiodico ELEMENTI DI ELETTROMAGNETISMO -Fenomeni di conduzione elettrica e resistori -Fenomeni dielettrici e condensatori -Fenomeni magnetici ed induttori -Circuiti magnetici
...continua
Introduzione alla chimica: 1) Storia della chimica: - Legge della conservazione della massa di Lavoisier - Teoria atomica di Dalton - Esperimento di Thomson e modello atomico - Esperimento di Millikan - Esperimento di Rutherford e modello atomico 2) Nozioni di base: nucleoni, numero atomico, numero di massa, isotropo, peso atomico, ione... 3) Nomenclatura IUPAC e tradizionale dei composti chimici inorganici: tabella completa comprensiva di esempi.
...continua

Esame Fisica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Meneguzzo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Elettrostatica: cariche,piani isolanti e conduttori,dipoli,condensatori ed esercizi da esame. Meccanica: Energie, Urti, Corpi Rigidi, Huygens, Steiner, lavoro di sistemi, dell'università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Formulario di disegno tecnico che è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Concheri, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento contiene appunti completi sulle funzioni di staff (amministrazione finanza controllo, direzione aziendale, struttura organizzativa e meccanismi di coordinamento). Ho schematizzato e riassunto tutti i concetti necessari per affrontare l'esame al meglio. Gli appunti sono stati presi e riordinati ascoltando il professore a lezione e integrando con le slide fornite e il libro (Forza C., L'impresa e le sue “aree funzionali”. Introduzione all’azienda e all’organizzazione aziendale, Edizioni Libreria Progetto, Padova, 2008).
...continua
Questo documento contiene appunti completi sui costi: -concetto di costo -metodi centri di costo -rilevazione dei costi -determinanti dei costi -analisi CVP costi,volumi, profitti e MDC margine di contribuzione -costi decisioni -costi standard Ho schematizzato e riassunto tutti i concetti necessari per affrontare l'esame al meglio. Gli appunti sono stati presi e riordinati ascoltando il professore a lezione e integrando con le slide fornite e il libro (Forza C. e Manfrin M., I costi di produzione, Edizioni Libreria Progetto, Padova, 2009.).
...continua
Questo documento contiene appunti completi sulle funzioni operations e di line (ricerca & sviluppo, commerciale). Ho schematizzato e riassunto tutti i concetti necessari per affrontare l'esame al meglio. Gli appunti sono stati presi e riordinati ascoltando il professore a lezione e integrando con le slide fornite e il libro (Forza C., L'impresa e le sue “aree funzionali”. Introduzione all’azienda e all’organizzazione aziendale, Edizioni Libreria Progetto, Padova, 2008).
...continua
Questo documento contiene le definizioni di teoria basate sui libri J. G. Brookshear, D. Brylow, Informatica: Una panoramica generale,XII edizione Pearson e C. S. Horstmann Concetti di informatica e fondamenti di Java VI edizione Apogeo, 2016, necessarie da sapere per affrontare la parte di teoria dell'esame. Contiene inoltre una pagina riguardante tutti gli esercizi richiesti all'esame di codifica e la loro risoluzione
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Zoccante

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Questo documento raccoglie tutte le definizioni, nozioni e dimostrazioni richieste per la parte A di teoria per l'esame Analisi matematica 1 ed è basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zoccante. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento contiene tutte le definizioni e dimostrazioni da sapere per affrontare la parte di teoria per l'esame fondamenti di algebra lineare e geometria e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zanella. Scarica il file in formato PDF!
...continua