vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Es. Esame
- VA=230V (EFF)
- F: 50Hz W=314
- PL=12 kW
- cosφ 0,7 (INDUTTIVO)
A CHE VALORE DEVO IMPOSTARE VB PER AVERE I DATI ASSEGNATI
RL = ρ L/S = 0,02 * 60/2,01 = 0,01594 Ω Resistenza di linea
XL = ω L = W L/c = 314 0,7 10 60m 0,13 Ω Induttanza di linea
- S: PL 12k 17143 VA
- cosφ 0,7
Q: P2 = PL2 + S2 = 112200 = 12124 coven
I: S/VA = 17143/230 = 74,5 A
Scavo = π d2/4 2,56 mm2
δ = I/Scavo = 74,5/2,56 = 5,9 A mm2 Densità di corrente
ΔV: (RL cos φ + XL sin φ) I = 2 * 74,5 (0,013 0,7 + 0,023 0,714) = 17,8 V
ΔV/VA * 100 = 11/230 = 4,9%
Vp = 230 + ΔV = 230 + 11,3 = 247,3 V
Se staccassi il carico, V va a 0,i ΔV va a 0. V va diventa Vp. Avrei 248(247,3) sul carico.
Se il mio carico fosse stato capacitivo ϕ sarebbe negativo. Potrei avere ΔV negativo e VA è più grande di Vp.
- Altro Metodo
PL RL I2 = 0,09564 * 74,52 2060 W perdita covo
PL PRL = 13060 W
η = PL/121 q=13,05
Qe = 2 xx PI * f = 494 MmNA
QiP = Q2 = 12,884 /V/m
SP = 1R1Q2 = 17 320 VA
VP = SP
IP = 220,7
cos φp = Pe / SP = 0,728
ES:
R=500m
VA:230V PI:2000 W
Panova
cos φp = 0,6 → sin φp = 0,8 → tg φp = 1,3
VOGLIO ΔV / Va = 5%
2000 3333 VA
QI = sin φp * Q2 = 9,6 660
I1 = 22200 Vacosφp 230 * 0,6 = 14,5 A
SUPPONGO:
2,31 mV / Vm → RICAVO IN CONSEGUENZA P:
ΔV = 2 P / Vnuovoaparallela cos φp + 2 I R cos φp
ΔV = 2 P / 230 * 0,5 * 0,8
ΔVV = 31 - 14,3 ΔV = 37
ΔVR = 0,05 * 230 = 11,5 V
ΔVR = ΔV - ΔVx = 11,5 3,64 = 7,86
ΔVR = 7,86
27,06 0,451
Scam = Pmax = 0,02
R
1,500 222 mm2 dovrei prendere 25 mm2
LE SEZIONI PERO SONO NORMATE · LA SUCCESSIVA SEZIONE È LA PRECEDENTE MOLTIPLICATA PER 1,500 · 1,258 - 7,16
1 mm → 1,6 mm
→ 5 → 4 → 7 → 6 → 10 → 16
→ 2 → 3,2 → 5 ·4 → 8
SP = P*PI 200 · 22220 VA
cos φg
TO DO continuo
v - Ri + L di/dt
Vm - R·Im + 1/T ∫Ld/dt - Ri·m + 1/T
- R·Im + t o R·Im
di/dt = 1/L (N - Ri)
[E (ep): Leff = Im
T ≫ T
I (1 - e^0) · Vm/R
VALORE MEDIO IN REGIME VARIABILE PERIODICO SU UN INDUTTORE È NULLO
QUANDO LE GRANDE di ≠ 0
ES. ESAME
d = 0,4 cm = 4 mm
DIELETTRICO Er= 4
Enod = 200 kV/cm
CARICA:
E0 = 2,186.40 V/m
V = 1 m
C = 6,35 mF
VARIA: EC DIEL E = 4 CAR
SCAR = 4 E
Vdiel = E * 1
Vscarica: Vnod = 30 kV = 0.4 * 72 kV
VARIA SCARICA VARIA: S = 5
TRASFORMATORE
IPOTESI: Rh WOLG = 0
Φ1(t) = Φm1 sin ωt
Φ2(t) = N2Φ1 cos ωt
v2 = e2
v2= e1
Em1 = ω N1 Φ = 2π f M
Em2 = ω N2 Φ
η = Potere (utile)/P assorbita
Passorità p = 8000 . 10 in W
(elettrica) η
η = 0,8
P = √3 V I cos φ → I = Passorità
Sono tutte grandezze nominali
I = 10.000 → 17 A + (I Δ <U L - L>) = 17 A ( √ A . I . √2)
S = √3 . V . I . sin φ = P → 10.000 . 11.800 sen VA
cos φ 0,85
Q = √3 . V . I . sin φ = √3 . P/η = 6,264 vara