I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Padova

Esame Diritto canonico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Sammassimo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Appunti delle lezioni per l'esame di diritto canonico sui seguenti argomenti trattati negli appunti: 1. Fonti del diritto canonico 2. Corpus iuris Canonici 3. La legge 4. Potestà di governo 5. Il romano pontefice 6. Il collegio episcopale 7. I beni temporali
...continua

Esame diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Lambrini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Spiegazione dei saggi che formano materiale d'esame. L’ordinamento metteva in determinati ipotesi, la liceità per l’uccisione di determinati membri della società. Triade di situazione : riconosciuta dal Paterfamilias sul filius, del marito contro la moglie adultera o bevitrice di vino, fenomeno sacertà. quando era ammesso l'omicidio e quando non era ammesso? Perchè?
...continua

Esame diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Lambrini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Spiegazioni dei saggi che formano materiale d'esame. La vicenda ha come soggetti i 3 Orazi e i 3 Curiazi. È un momento di guerra tra Alba longa e Roma, contrapposizione che vede già gli eserciti posizionati sul campo di battaglia, lungo la Via Appia e tuttavia per scongiurare uno scontro aperto tra due popoli che avevano una connessione con la figura di Romolo, si decide di evitare lo scontro aperto e di risolvere la disputa attraverso uno scontro tra Orazi e Curiazi. Viene spiegato il motivo dell'uccisione della sorella da parte dell'Orazio, il simbolo del bacio e il ruolo della donna in questa società.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Fuselli

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti presi a lezione che costituiscono materiale sufficiente per l'esame. pensare a ciò non significa per forza pensare all’inizio. Principio e inizio non sono la stessa cosa. L’inizio di alcunché innanzitutto accade (in un tempo, in un luogo), è un accadimento che pone una serie di coordinate spazio-temporali, l’inizio è tale in quanto è diverso dalla fine e dallo sviluppo. Ha come caratteristiche quelle di accadere e di essere strutturalmente diverso dallo svolgimento e dalla fine.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Fuselli

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti presi a lezione che costituiscono materiale sufficiente per l'esame. Dall’inizio del mondo moderno fino a tutto il XX secolo (circa quattro secoli di storia del pensiero e riflessioni filosofiche e giuridiche sul Diritto) -> cos’è il diritto e a cosa serve? È necessario? Ecc. (capire anche l’esistenza dell’uomo)
...continua

Esame diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Lambrini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Spiegazione dei saggi che formano materiale per l'esame. Epoca diversa con un approccio diverso perché ci spostiamo nell’Europa del Novecento (prima metà). Momento particolare per la nostra storia e soprattutto ci focalizziamo sulla Germania. Il saggio affronta il percorso di riflessione che Carl Schmitt ha percorso durante la sua vita riguardante la concezione che aveva con il diritto romano. il diritto romano: amato o odiato? perchè?
...continua
L’Eutifrone è un dialogo della giovinezza di Platone. In esso viene trattato il tema della pietà e i protagonisti del dialogo sono Socrate ed Eutifrone. L'Eutifrone è un dialogo tipicamente aporetico: non giunge infatti a nessuna conclusione specifica; è anzi esemplare tra i dialoghi aporetici, perché arriva nell'esatto punto da cui era partito. La sua complessità lo rende uno dei dialoghi più maturi di Platone, forse, come alcuni hanno fatto notare, molto prossimo al Menone.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni della professoressa. Fornisce materiale sufficiente per l'esame. l diritto privato è quella branca del diritto che regola i rapporti intersoggettivi tra i singoli consociati (persone fisiche e persone giuridiche), in relazione alla sfera patrimoniale ma anche personale e familiare. 1. I beni 2. diritto di proprietà 3. Possesso 4. Tutela del Possesso 5. Modi acquisto proprietà 6. Diritti Reali minori 7. Diritto di famiglia 8. Matrimonio 9. Crisi familiare 10. Rapporti patrimoniali fra i coniugi 11. La filiazione 12. Successioni 13. I legittimari 14. Successione legittima 15. Testamento
...continua

Esame Economia politica e del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Pomini

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
2 / 5
Il pdf comprende appunti presi a lezione con grafici spiegati analiticamente, integrati con lo studio del libro consigliato dal docente "R. Fini, C. Nardi Spiller e M. Pomini, Guida alla economia politica e alla politica economica. Torino: Giappichelli, 2011".
...continua

Esame Metodologia e informatica giuridica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Mingardo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Il pdf comprende appunti presi a lezione, integrati con lo studio del libro consigliato "Moro, Paolo, Etica, diritto e tecnologia. Percorsi dell'informatica giuridica contemporanea. Milano: FrancoAngeli". Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Il pdf comprende esercizi spiegati analiticamente sul meccanismo del dare e avere. Adatti per studenti che non comprendono la materia. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciabattoni dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociologia del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Vianello

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Il pdf comprende appunti presi a lezione, integrati con lo studio del libro "Mingione E., Pugliese E., Il lavoro. Roma: Carocci, 2018" e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vianello, dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il pdf comprende appunti presi a lezione, integrati con slide e con lo studio del libro consigliato "Cerbioni, Cinquini, Sotero, Contabilità e bilancio. --: McGraw-Hill Education, 2019" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. , dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi per la preparazione all'esame di diritto canonico integrata con manuale e appunti di lezione del prof. Miele e della prof.ssa Sammassimo dell'Università degli studi di Padova. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua
Appunti completi per la preparazione all'esame di diritto pubblico integrata con studio di manuale e appunti di lezione del professore Leondini dell'Università degli studi di Padova e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti completi per la preparazione all'esame di diritto privato integrata con studio di manuale e appunti di lezione della prof.ssa Cerdonio dell'Università degli studi di Padova e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Maggiolo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi per la preparazione all'esame di diritto privato integrata con studio del manuale e appunti di lezione del professor Maggiolo dell'Università degli studi di Padova e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti completi per la preparazione all'esame di diritto romano integrata con studio del manuale e appunti di lezione della prof.ssa Lambrini dell'Università degli studi di Padova e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bernardo Enrico: Trattato breve di diritto penale: la legge penale , Giovanni Cocco e Enrico Mario Ambrosetti. Università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bernardo Enrico: Trattato breve di diritto penale - riassunto IL REATO enrico mario ambrosetti e giovanni cocco, Enrico Mario Ambrosetti e Giovanni Cocco. Università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua