I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze motorie - Università degli Studi di Napoli - Parthenope

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia umana del professor Tafuri. Tra i diversi argomenti affrontati vi sono i seguenti: l'apparato respiratorio, i due processi della respirazione, la struttura dell'apparato respiratorio, il naso e le fosse nasali, la faringe, la laringe.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisiologia Umana per l’esame del professor Monda. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: la respirazione, l'ispirazione, l'espirazione, il volume respiratorio di riserva, il volume corrente massimo, la frequenza di ventilazione, gli scambi gassosi.
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisiologia Umana per l’esame del professor Monda. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione del concetto di potenziale d'azione, definizione del potenziale di membrana, la contrazione muscolare e definizione dell'aceticolina.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia sociale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Villani, Psicologia generale Anolli, Legrenzi. Gli argomenti trattati sono teoria ingenua, la percezione, l'attenzione, il sonno.
...continua
Appunti di Medicina dello sport per l'esame del professor Tafuri. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: le fibre muscolari, le fonti energetiche dell'esercizio fisico, classificazione delle attività sportive, l'effetto dell'allenamento aerobico.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
5 / 5
Appunti di Neurologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sorrentino dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, facoltà di Scienze motorie, del Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia Aziendale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carbonara dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di BIOLOGIA APPLICATA per l'esame del prof. "Motti/Meccariello" Biologia: Atomi e molecole,composti organici,cellula procariota ed eucariota e relativi organuli,duplicazione,trascrizione e traduzione DNA/RNA,ciclo cellulare,virus. Genetica: Leggi di Mendel, mutazioni Tutti gli argomenti sono trattati in maniera approfondita e corredati di immagini che facilitano la comprensione dei contenuti. In coda troverete delle tabelle riepilogative dei principali argomenti e un glossario con tutti gli altri termini specifici utili. Il testo contiene tutte le informazioni apprese durante il corso e rielaborate con l'uso dei testi e delle slide presenti sull'e-learning della facoltà.
...continua

Esame Didattica

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di DIDATTICA per l'esame del prof. "Francesco Lo Presti" Argomenti contenuti nel file: Testo - APPRENDERE LA DIDATTICA: Cos'è la didattica,Apprendimento,Educazione,Formazione,Istruzione,Didattica come Scienza,Teoria del Costruttivismo,Questione epistemologica,Teorie e Metodi pedagogici e didattici (docente,discente,relazioni),Effetto Pigmalione,Progettazione e programmazione,Teorie del curricolo,Tassonomie,Modelli di programmazione,Comunicazione (elementi base, formati e filtri),Valutazione e suoi metodi Testo - ABITARE LA CORPOREITA': Valore della corporeità nella didattica, rappresentazioni ed azioni educative nella corporeità, Il corpo e la danza, Il judo educativo, Gyrotonic Education System Il testo contiene tutte le informazioni apprese durante il corso e rielaborate con l'uso dei testi e delle slide presenti sull'e-learning della facoltà
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3,5 / 5
Appunti di ANATOMIA UMANA per l'esame del prof. "Domenico Tafuri" Argomenti contenuti nel file: Testo di riferimento - ANATOMIA UMANA E SPORT. Nel documento, è presente la rielaborazione personale del testo, integrata con gli appunti presi durante il corso e che riguardano: citologia e istologia, la cellula, tessuto epiteliale, tessuto muscolare, tessuto connettivo di sostegno, cartilagine, tessuto osseo, periostio,osteoartromiologia, lavoro muscolare, sistema scheletrico, colonna vertebrale, articolazioni, sistema muscolare,sistema nervoso, sinapsi, fibre nervose, nervi, terminazioni nervose, correlazioni tra neuroni, recettori, encefalo, controllo del movimento, vie piramidali, sistema nervoso periferico, sistema simpatico, sistema parasimpatico, vide della sensibilità somatica,capacità motorie, abilità motorie, identità motoria,sangue,cuore e vasi,circolazione linfatica ed organi linfatici,apparato respiratorio e organi di esso,apparato digerente e suoi organi,apparato urinario e suoi organi,apparato genitale maschile e femminile,apparato endocrino e suoi organi,orecchio,occhio
...continua
Appunti di BIOCHIMICA UMANA (Programma Completo) per l'esame dei proff. "Arcone - Masullo" Nel file sono trattati i seguenti argomenti: biochimica propedeutica, cellule e biomolecole, atomo, legami chimici, carbonio, gruppi funzionali, proteine, amminoacidi, legame peptidico, strutture delle proteine, emoglobina - mioglobina struttura e curva di saturazione, enzimi, cinetica enzimatica, regolazione e inibizione enzimatica, bioenergetica, ATP, fosfocreatina, FAD e NADH, carboidrati, glucosio, glicolisi - gluconeogenesi, piruvato e lattato, via del pentosio-fosfato, glicogeno - sintesi e demolizione, polisaccaridi, lipidi, metabolismo dei lipidi, beta-ossidazione, acidi grassi saturi e insaturi, lipogenesi, ciclo di Krebs, fosforilazione ossidativa, mitocondrio, metabolismo amminoacidi, transamminazione, deamminazione, ciclo dell'urea, tessuto muscolare, creatina, sintesi ATP nei muscoli Tutti gli argomenti sono trattati in maniera approfondita e corredati di immagini che facilitano la comprensione dei contenuti. Per i vari cicli, sono presenti tutte le reazioni, tutti gli enzimi che le catalizzano e immagini che illustrano nel dettaglio ogni passaggio. In coda troverete delle tabelle riepilogative dei principali argomenti e un glossario con tutti gli altri termini specifici utili. Il testo contiene tutte le informazioni apprese durante il corso e rielaborate con l'uso dei testi e delle slide presenti sull'e-learning della facoltà.
...continua
Appunti di BIOCHIMICA UMANA (Reazioni ed Enzimi) per l'esame dei proff. "Arcone - Masullo" Nel file, sono presenti le FORMULE GENERALI, GLI ENZIMI E LE LORO FUNZIONI, I PRODOTTI E LE PRINCIPALI INFORMAZIONI di: glicolisi, fermentazione omolattica e alcolica, via del pentosio-fosfato, gluconeogenesi, glicogenolisi, destini del glucosio-6P, glicogenosintesi, lipidi, beta-ossidazione, lipogenesi, ciclo di Krebs, fosforilazione ossidativa, transamminazione, ciclo dell'urea Tutte le informazioni sono state apprese durante il corso e rielaborate con l'uso del testo consigliato.
...continua
Appunti di PSICOLOGIA GENERALE E DELLO SPORT per l'esame del prof. "Villani" Argomenti contenuti nel file: Testo consigliato- PSICOLOGIA GENERALE Teorie dell'evoluzione umana, metodi della ricerca in psicologia, misure-analisi-dati, sensazione e percezione, soglia della percezione, processi dall'alto verso il basso e dal basso verso l'alto, attenzione-coscienza-azione, rappresentazione-conoscenza-simulazione mentale, mente computazionale, modularismo, apprendimento ed esperienza, imprinting, memoria e oblio, decisione-ragionamento-creatività, comunicazione e linguaggio, il significato, valori-desideri-motivazioni Testo consigliato - PSICOLOGIA DELLO SPORT I processi motivazionali nello sport, teoria dell'attribuzione, emozioni, definizione degli obiettivi, sport e personalità, tratti di personalità, autoefficacia, ansia, processi di autoregolazione e livelli di attivazione, drive theory, immagini mentali (imagery), l'attenzione-dalla teoria all'applicazione, stile attentivo, routine pre-gara, dinamiche di gruppo, leadership Il file contiene tutte le informazioni apprese durante il corso e rielaborate con l'uso dei testi e delle slide presenti sull'e-learning della facoltà.
...continua
Appunti di ECONOMIA AZIENDALE per l'esame del prof. "Valeri/Carbonara Argomenti contenuti nel file: Testo di riferimento - ECONOMIA AZIENDALE (McGraw-Hill). Ambiti di indagine dell'economia aziendale, concetto di azienda, caratteri di aziendalità, classificazione delle aziende, assetto istituzionale (SG ed SE), aziende pubbliche e private, shareholders e stakeholders, management e manager, gruppi aziendali, la strategia, gli obiettivi e la pianificazione di essi, politiche aziendali, matrice bcg, organizzazione aziendale, la gestione, le risorse, i fattori produttivi, obsolescenza, processi di approvvigionamento-produzione-collocamento, efficienza-efficacia, investimenti, capitale fisso-circolante, fonti di finanziamento, capitale di rischio-di debito, stato patrimoniale, fabbisogno finanziario, rendiconto finanziario, reddito, conto economico, rilevazione, contabilità generale-analitica, bilancio di esercizio, i conti, costi e ricavi, informazioni qualitative e varie forme di bilancio, nota integrativa, bilancio consolidato, leva finanziaria, ROI. Il testo contiene tutte le informazioni apprese durante il corso e rielaborate con l'uso del testo (solo rielaborazione personale di questo) e delle slide presenti sull'e-learning della facoltà/sul gruppo yahoo dei due prof. In chiusura di appunto, una pagina che riassume tutte le principali formule utili per svolgere l'esercizio del compito.
...continua
Appunti di Economia e gestione delle imprese per l'esame del prof. Vito. Testo di riferimento: Dispense + Slide E-Learning. Argomenti contenuti nel file: Efficacia ed efficienza delle imprese, tipi e finalità delle imprese, equazione di bilancio e flusso dei fondi, ROI & ROE, effetto leva finanziaria, valore aggiunto, flusso di cassa, capacità produttiva, analisi costi-volumi-profitti, costi unitari, economie di apprendimento e di scala, elasticità e flessibilità azienda, break-even point, ambiente competitivo, macroambiente, microambiente, settore e sua delimitazione, quote di mercato, aree strategiche d'affare, classificazione processi produttivi, organizzazione aziendale, meccanismi di coordinamento, organigramma, strategie aziendali-competitive-funzionali, prodotto, tipologie di mercato, analisi degli investimenti, capitalizzazione, attualizzazione, VAN, TIR
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale per l'esame del prof. "Varriale" Testo consigliato - La progettazione organizzativa. Argomenti contenuti nel file: Definizione di organizzazione aziendale, divisione del lavoro, prodotti del lavoro,interdipendenza, coordinamento, analisi organizzativa, progettazione organizzativa, posizionamento, teorie motivazionali, motivazione, teorie processo motivazionale, goal setting, teoria del rinforzo, aspettativa-valenza, teorie organizzative, osl, burocrazia di weber, adattamento e fit, teorie contingenti, meccanismi di influenza, transazioni, clan, variabili progettazione organizzativa, economie di scala, economie di specializzazione, economie di scope, incertezza, potenziale di opportunismo, interdipendenza, progettazione microstruttura, mansioni, progettazione mesostruttura, specializzazione orizzontale e verticale, grado di accentramento, numero di livelli, organi di line e staff, meccanismi di coordinamento e controllo, supervisione, standardizzazione, incentivi, forme organizzative, rete esterna Il file contiene tutte le informazioni apprese durante il corso e rielaborate con l'uso del testo. NOTA BENE: IN ALCUNE PAGINE DEL FILE E' RIPORTATO, TRA PARENTESI QUADRE, IL NUMERO DELLA PAGINA DEL LIBRO DI RIFERIMENTO CONTENENTE DELLE TABELLE UTILI ALLA COMPRENSIONE (NON FONDAMENTALI MA E' BENE DARGLI UN'OCCHIATA PER CHIARIRE ALCUNI CONCETTI)
...continua

Esame Fisiologia umana

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3,5 / 5
Appunti di "Fisiologia Umana" per l'esame della prof. Guatteo Argomenti contenuti nel file: acqua, membrana plasmatica, tipi di trasporto, sistema nervoso, neurone, impulsi nervosi, canali ionici, sinapsi, recettori, sensibilità, occhio, sistema motorio, vie piramidali, riflessi, aree corticali del movimento, muscoli e contrazione muscolare, muscolo liscio e muscolo striato, vie metaboliche, sintesi atp, lavoro muscolare, cuore, circolazione sistemica, circolazione polmonare, apparato respiratorio, scambio gassoso, rene, nefrone, tessuto osseo Il file contiene tutte le informazioni apprese durante il corso e rielaborate con l'aiuto del testo (è consigliato dalla prof un qualsiasi testo di fisiologia) e delle dispense fornite dalla prof Guatteo
...continua

Esame Didattica

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di Didattica per l'esame della prof. Marialuisa Iavarone. Testo di riferimento: Apprendere la didattica. Argomenti contenuti nel file: - i temi centrali nel dibattito pedagogico e didattico contemporaneo quali la progettazione formativa, la programmazione educativa e didattica, la valutazione dei processi di insegnamento-apprendimento.
...continua

Esame Organizzazione Aziendale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
Appunti di organizzazione aziendale sulla motivazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Briganti dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Igiene

Facoltà Scienze motorie

Appunto
5 / 5
Appunti di Igiene per l'esame del prof. "Liguori" (vanno bene anche per l'esame della Prof. Gallè visto che fanno il corso e l'esame insieme) Argomenti contenuti nel file: Salute, fattori ambientali, igiene nella vita, storia epidemiologia e prevenzione delle malattie infettive e cronico-degenerative, medicina curativa e preventiva, sistema immunitario, anticorpi, disinfettazione e disinfestazione, vaccini e vaccinazioni, malattie a diffusione aerea, epatiti, HIV e AIDS, tetano, igiene dell'alimentazione, educazione alimentare, impianti sportivi, igiene dello sport, malattie croniche, malattie cardiovascolari, tumori, diabete, BPCO, obesità, miopia, scoliosi, carie, tossicodipendenze, igiene dell'ambiente e inquinamento, acqua, rifiuti, epidemiologia: metodologia, descrittiva, analitica e sperimentale Il file contiene tutte le informazioni apprese durante il corso e rielaborate con l'uso del testo.
...continua