I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Monda Marcellino

Appunti di Fisiologia Umana per l’esame del professor Monda. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione del concetto di potenziale d'azione, definizione del potenziale di membrana, la contrazione muscolare e definizione dell'aceticolina.
...continua
Appunti di Fisiologia Umana per l’esame del professor Monda. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: la respirazione, l'ispirazione, l'espirazione, il volume respiratorio di riserva, il volume corrente massimo, la frequenza di ventilazione, gli scambi gassosi.
...continua
Appunti di Fisiologia Umana per l’esame del professor Monda. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: il cuore, piccola e grande circolazione, il ciclo cardiaco, la gittata sistolica e cardiaca, il sistema simpatico e parasimpatico, la pressione.
...continua
Appunti di Fisiologia Umana per l’esame del professor Monda. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: definizione di fisiologia, l'apparato digerente, l'emulsione di grassi, il sangue e i gruppi sanguigni, l'ematostasi, il cuore, il sistema linfatico.
...continua
Appunti di Fisiologia Umana per l’esame del professor Monda. Tra gli argomenti affrontati vi sono i seguenti: l'ipotalamo, gli ormoni del lobo anteriore (TRH, TSH, CRH, ACTH, GRH, FSH, LH), gli ormoni del lobo posteriore, il rene, il nefrone, surrene,
...continua
Appunti di Fisiologia e biofisica del professor Monda sulla parte meccanica del cuore: funzione principale del cuore, parametri di emodinamico, gittata cardiaca, gittata sistolica, frazione di eiezione, ciclo cardiaco, pressione arteriosa, inotropismo, dromotropismo, batmotropismo.
...continua