I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Interpretariato e traduzione - Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

Appunti di Elementi di Economia e linguaggio economico sui concetti di economia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Briotti dell’università Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociolinguistica della professoressa L. Mori, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Introduzione all'italiano contemporaneo. Vol. 2 (la variazione e gli usi)", Sobrero. Contiene esempi ed approfondimenti, utili per comprendere uno dei manuali più odiati dagli studenti di linguistica.
...continua
Riassunto per l' esame di Letteratura cinese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Paoluzzi, Letteratura taiwanese, Passi; Gli argomenti trattati sono: la letteratura taiwanese dalla sua nascita fino ai tempi moderni.
...continua
Riassunto per l' esame di letteratura cinese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Paoluzzi. Gli argomenti trattati sono: la situazione politica della Cina tra il 1966 e il 1976, la letteratura dei primi anni del regime(1949-1966).
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura e società dei paesi anglofoni, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Vizzacaro, British Civilization: An Introduction, Oakland (dal capitolo 1 al capitolo 6). Gli argomenti trattati sono: British society, British civilization, British Culture.
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura dei Paesi anglofoni, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Vizzaccaro, American Civilization: An Introduction, Mauk, Oakland. Comprende l'analisi dei Capitoli dall'1 al 6 (economia e geografia esclusa).
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua italiana II, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Pizzoli. Gli argomenti trattati sono: il ragionamento o inferenza, le attività connesse al ragionamento, i ragionamenti deduttivi.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunto
4,3 / 5
Riassunto di Letteratura italiana per l'esame del professor Gallo sul neorealismo Italiano attraverso parole chiave e sintesi efficaci. Autori e opere principali, poeti traduttori, letteratura femminile, neorealismo toscano, realismo critico, letteratura della memoria, Teatro. Introduzione con cenni storici che aiutano ad inquadrare l'argomento. Fra gli autori analizzati: Vittorini, Pavese, Pasolini, Moravia, Sciascia, Flaiano, Fenoglio, Bianchi, Carlo e Primo Levi, Romano, Bassani, Eduardo de Filippo, Tobino, Cassola, Pratolini, Ginzburg, Morante.
...continua
Riassunto per l'esame di Redazione e revisione in lingua italiana della professoressa Pizzoli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Revising and editing for translators, Mossop . Gli argomenti trattati sono i seguenti: perché sono necessari la revisione e l’editing, la difficoltà del writing, i limiti dell’editing e della revisione.
...continua
Appunti di Redazione e revisione in lingua italiana sull'italiano, frasi e testo per l’esame della professoressa Pizzoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la sintassi, l'intonazione della frase, il termine enunciato, la frase predicativa in senso stretto( dotata di verbo).
...continua
Appunti con tesina di 20 cartelle sull'analisi del linguaggio della moda, mettendo in luce i forestierismi e analisi di un testo preso da Vogue per l'esame di Redazione e revisione in lingua italiana della professoressa Pizzoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il ruolo dei prestiti in italiano, l'influsso francese, l'influsso dell'inglese.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria della traduzione della professoressa Weston, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Translation Studies di Munday . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il termine traduzione, Louis Kelly (anni ’70), Tyler, (‘Essay on the Principles of Translation’, 1790).
...continua
Appunti con rassunto dettagliato (e in italiano) del capitolo 12 (The Rights-Conscious Sixties 1960-1973) del libro "Who built America?". Dalla Brown vs. Board of Education fino allo scandalo Watergate con cui si chiudono i "lunghi anni Sessanta" per l'esame di Cultura dei Paesi anglofoni I del professor Vizzaccaro.
...continua
Riassunto dettagliato della letteratura italiana contemporanea dell'800 e del '900 da Foscolo a Montale. Analisi della poetica, delle tecniche e del pensiero dei vari autori con accenni alle correnti artistico-letterarie per l'esame di Letteratura italiana contemporanea della professoressa Simonetti.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia Contemporanea, Sabbatucci, Vidotto. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: la Prima Guerra mondiale, dalla guerra di movimento alla guerra di usura, la guerra nelle trincee.
...continua
RRiassunto per l'esame di Linguistica del contatto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lingue In Contatto di Weinreich Contiene esempi aggiuntivi e trascrizioni fonetiche con caratteri speciali per l'esame di Linguistica del contatto del professor Schirru. Tra gli argomenti trattati: la revisione della teoria dell’interferenza fonologica, lo studio dell’interferenza lessicale e sintattica.
...continua

Esame Inglese 2

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunto
Appunto di Inglese 2 per l'esame del professor Vizzacaro che presentano un'analisi in lingua inglese (10 pagine) del film "Angela's ashes", tratto dall'omonimo romanzo. Tra gli argomenti trattati vi sono: historical context, explication of the name of the film.
...continua
Riassunto per l'esame orale di Francese 1 della professoressa Spicacci, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La place" di A.Ernaux. Sono due pagine, ma per quello che chiedono è anche troppo. Tra gli argomenti trattati: le Rapport au travail, Origine sociale des parents: ouvrier et commerçant à la fois.
...continua
Tesi dal titolo "Amy Foster" di Joseph Conrad: dal racconto al film, dal film al racconto per l'esame di Lingua inglese della professoressa Weston che si basa sul racconto "Amy Foster"di Conrad e sulla relativa trasposizione cinematografica. Vengono analizzati i personaggi le differenze tra le due versioni.
...continua
Appunti di Lingua spagnola per l'esame della professoressa Soria Millan contenente un paragone (redatto in lingua spagnola/1pagina) tra due dei romanzi che vengono solitamente assegnati come lettura per gli esami di spagnolo. Tra gli argomenti trattati vi sono: "Caperucita en Manhattan"di Gaite, confrontato con "La tia Julia y el escribidor" di vargas Llosa.
...continua