I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi del Molise

Appunti di Anatomia umana sull'apparato riproduttivo femminile. Per prima cosa è necessario descrivere le gonadi, che sono nell’uomo i 2 testicoli e nella donna le 2 ovaie, che sono organi capaci di produrre e maturare i rispettivi gameti, ovocellula e spermatozoi. Nel caso della gonade femminile questa ha il solo scopo di maturare i gameti, perché la loro genesi è legata agli annessi embrionali quali amnios e sacco vitellino dai quali si generano i primi gameti femminili detti ovogoni. Questi elementi vengono prodotti durante tutta la vita embrionale e già alla nascita ciascun individuo presenta un numero predeterminato di gameti. Questi gameti restano però silenti sino alla pubertà, restando bloccati nella profase della prima divisione meiotica. Soltanto il 30% di queste cellule, ovvero circa 300.000 portano a termine il processo di maturazione ed è per questo che la vita riproduttiva del sesso femminile ha un termine; di fatti intorno ai 50 anni termina il numero delle cellule uovo. Una volta maturate all’interno delle ovaie, le ovocellule vengono espulse all’interno di una struttura detta tuba uterine o di Falloppio o detta anche salpinge. Questa struttura rappresenta l’organo della fecondazione perché è qui che avviene il contatto tra la cellula uovo e lo spermatozoo. Alla tube di Falloppio fa seguito l’utero, un organo impari, che deputato alla gestazione ovvero va ad accogliere lo zigote e lo assiste nelle sue trasformazioni. A seguito abbiamo la vagina, organo deputato alla copulazione in quanto va ad accogliere i genitali maschili durante l’accoppiamento, e infine abbiamo i genitali esterni femminili.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Scognamiglio

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Appunti di parte della seconda lezione di neurologia , facoltà di medicina e chirurgia università del Molise corso di infermieristica anno 2022/2023, professoressa Scognamiglio Andreina, introduzione alla neurologia.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Scognamiglio

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Appunti della seconda lezione di neurologia, facoltà di medicina e chirurgia università del Molise corso di infermieristica anno 2022/2023, professoressa Scognamiglio Andreina, introduzione alla neurologia.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Scognamiglio

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Appunti della seconda lezione di neurologia, facoltà di medicina e chirurgia università del Molise corso di infermieristica anno 2022/2023, professoressa Scognamiglio Andreina, introduzione alla neurologia.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Scognamiglio

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Appunti di Neurologia - appunti prima lezione di neurologia corso di laurea medicina e chirurgia . Introduzione alla neurologia - presentazione del corso - esame obiettivo neurologico - i nervi cranici spiegazione dettagliata - anno 2022/2023.
...continua
Presentazione in power point di Sanità pubblica, medicina preventiva e organizzazione aziendale. Argomenti: definizione di acqua confinata e tipologie; requisiti fisici, chimici e microbiologici; disinfezione con cloro e rischi collegati; prevenzione; rischi microbiologici e fisici.
...continua

Esame Scienze del lavoro

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Bianco

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Presentazione in power point; Argomenti: analisi della figura professionale del medico del lavoro in base alle novità del D.Lgs 81/08; sorveglianza sanitaria; giudizio di idoneità; ruolo del datore di lavoro.
...continua

Esame Fondamenti di anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Guerra

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Appunti delle lezioni in aula di Fondamenti di anatomia umana sul sistema endocrino e il sistema respiratorio; tipologie di ormoni; tiroide; paratiroidi; ipofisi; adenoipofisi; ghiandole surrenali; epifisi; pancreas; diaframma; struttura del naso; laringe; faringe; trachea; fonazione.
...continua
Paniere completo con risposte esatte verificate del fad gratuito da 8 crediti formativi dal titolo: Gestione del paziente con infarto miocardico acuto: Dalla presentazione al follow -up. il portale di riferimento è: Formed.
...continua
Paniere completo e verificato del fad gratuito dal titolo: La sicurezza aziendale in ambito ospedaliero: gestione del rischio, prevenzione e protezione. Il fad gratuito si trova sul portale: opbgfad.accmed
...continua

Esame Medicina interna e specialistica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Bellini

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Materiale di studio per Medicina interna e specialistica, presente nel modulo di discipline mediche ed infermieristica clinica in medicina. Nel file ci sono tutti gli argomenti trattati dalla professoressa Komici: -Sangue -anemie -ega -ecg -cardiopatia ischemica -dolore toracico -insufficienza arteriosa -insufficienza cardiaca -malattie associate all' apparato respiratorio -malattie associate alla tiroide e paratiroide -malattie associate all'apparato urinario -febbre -diabete -BPCO -disturbi gastrointestinali -cirrosi epatica Il materiale è completo e molto chiaro. Chi ha usato questo materiale, lo ha passato con ottimi voti e con facilità.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Guerra

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Anatomia umana valido per tutte le facoltà di Medicina e di tutte le professioni sanitarie. Il contenuto è un documento dettagliato del manuale di testo consigliata per l'esame dal professore.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Guerra

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
3,5 / 5
Il file inizia con istologia: descrizione di tutti i tessuti con relativi schemi e immagini. Successivamente tratta tutti gli apparati nello specifico. Nella parte finale viene descritto il funzionamento e le caratteristiche del sistema nervoso.
...continua

Esame Farmacologia 1

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Soldovieri

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Il file inizia con la descrizione della farmacologia, di cosa si occupa e da quante fasi è composta. Si fa un riepilogo degli argomenti di fisiologia come la permeabilità delle membrane cellulari e legge di Fick. Continua con l'effetto del pH sui farmaci e descrive dettagliatamente tutte le fasi della farmacocinetica (assorbimento, distribuzione metabolismo ed eliminazione) con i relativi grafici. successivamente, si trova la parte dedicata alla farmacodinamica: legami chimici nell'interazione farmaco-recettore, affinità del recettore per un ligiando, la teoria dell'occupazione recettoriale (Ec50-Kd), potenza ed efficacia, agonismo pieno o puro, parziale e inverso, antagonismo competitivo e non. Il file continua poi con le vie di traduzione del segnale, descrizione dei vari canali ionici, (Ca2+, Na+, K+) tipi di proteine G (Gq-Gs-Gi). Si tratta anche l'interazione farmacocinetica e la sperimentazione dei farmaci. Nella parte finale, vengono descritti tutti i farmaci, antibiotici, antimicobatterici, antimicotici, antiprotozoi, virus e farmaci antinfluenzali, farmaci antidiabetici, ipolipidemizzanti.
...continua

Esame Storia della medicina bioetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Villone

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
La lezione tratta di: -la bioetica: cos'è, quando nasce, esplosione delle biotecnologie, domanda centrale della bioetica; -ordinamenti, leggi, codice civile e codice penale; -codice deontologico; -la responsabilità: individuale, collettiva, parcellizzata, condivisa; -Immanuel Kant; -Evoluzione del capitalismo: familiare, bancario, finanziario, post-industriale/manageriale; -Cos'è un industria farmaceutica; -la bioetica dei piccoli e dei grandi numeri.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Bruni

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
Riguarda tutti gli organi e sistema nervoso. Tutto descritto in modo dettagliato. Parte dal sistema circolatorio, apparato respiratorio, digerente, urinario, sistema linfatico, apparato endocrino, apparato riproduttivo e sistema nervoso il tutto scritto in modo molto accurato.
...continua

Esame Dietetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Salvatori

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
Appunti di dietetica su alimentazione e tumori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Salvatori dell’università degli Studi del Molise - Unimol, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in ostetricia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Villone

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Villone dell’università degli Studi del Molise - Unimol, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Raimo

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica e propedeutica biochimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Raimo dell’università degli Studi del Molise - Unimol, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Neurologia su introduzione alla neurologia:cenni di anatomia, area di broca, area di Wernicke, parkinson, alzheimer, corea di Huntington basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Costanzo dell’università degli Studi del Molise - Unimol. Scarica il file in formato PDF!
...continua