I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi del Molise

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Casillo

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Appunti appresi durante il corso di Botanica, facoltà scienze biologiche. appunti presi a lezione e rielaborati secondo la comprensione delle lezioni apprese. Gli appunti trattano delle caratteristiche delle piante.
...continua

Esame Informatica giuridica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Scognamiglio

Università Università degli Studi del Molise

Schemi e mappe concettuali
Parte 3 delle dimostrazioni richieste per il superamento della parte orale dell'esame di Informatica. Sono appunti molto utili e di facile comprensione. Ricoprono la maggior parte delle dimostrazioni utili.
...continua

Esame Logica e fondamenti di informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Santone

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Appunti di Logica e fondamenti di informatica. La logica è una disciplina che studia i principi del ragionamento e del pensiero coerente. È fondamentale in informatica per la progettazione di algoritmi, sistemi di calcolo e circuiti digitali.
...continua

Esame Informatica giuridica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Troncarelli

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Appunti di Informatica giuridica. L'informatica giuridica è una disciplina che unisce l'informatica e il diritto, esaminando le implicazioni legali legate all'uso delle tecnologie informatiche. Si occupa di come le normative giuridiche si applicano ai sistemi informatici, alle informazioni digitali e alle transazioni elettroniche.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Piantadosi

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Appunti di Basi di dati. Una base di dati (database) è un insieme organizzato di dati strutturati e correlati, archiviati in modo da poter essere facilmente recuperati, gestiti e aggiornati. Ci sono vari tipi di basi di dati, tra cui i relazionali, non relazionali.
...continua

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Cianfrani

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Appunti di Reti di calcolatori. Una rete di calcolatori è un insieme di dispositivi (host) connessi tra loro per condividere risorse, dati e servizi. La connessione può essere cablata (es. cavi Ethernet) o wireless. (es. Wi-Fi)
...continua

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Architettura degli elaboratori. L'architettura degli elaboratori riguarda la progettazione e l'organizzazione delle componenti hardware e software di un computer, con l'obiettivo di massimizzarne le prestazioni e la funzionalità.
...continua

Esame Fisiologia endocrina e neurofisiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Di Marco

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Contiene tutte le info riguardanti: - sistema nervoso centrale; - sinapsi, generalità e trasmissione colinergica; - trasmissione glutammatergica e GABAergica di tipologia A, B e C; - trasmissione di varie tipologie: glicinergica, purinergica, adrenergica, dopaminergica, serotoninergica, istaminergica e da neurotrasmettitori gassosi (in particolare NO, CO e H2S); - ruolo in trasmissione e nelle patologie di neuropeptidi e neurotrofine; - oppioidi: metabolismo, ruolo clinico, dipendenza e assuefazione; - endo- ed eso- cannabinoidi: metabolismo, ruolo clinico, dipendenza e assuefazione; - anatomia, sviluppo e fisiologia di apprendimento e memoria con descrizione delle varie tipologie; - potenziamento della memoria a breve e lungo termine.
...continua
Formulario illustrato Fisica1 (dinamica, energia, quantità di moto, fluidodinamica) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gioiosa dell’università degli Studi di Molise - Unimol, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Di Benedetto

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
Appunti dalle spiegazioni con approfondimenti presi e basati sul Gartner basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Benedetto dell’università degli Studi del Molise - Unimol, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica per scienze biologiche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Abbate

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
Appunti di fisica per scienze biologiche sull'idrogeno: composizione e o suoi isotopiasati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Abbate,dell’università degli Studi del Molise - Unimol. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Ferraro

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
Appunti di analisi matematica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferraro dell’università degli Studi del Molise - Unimol, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Ferraro

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
Appunti di analisi matematica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferraro dell’università degli Studi del Molise - Unimol, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Capobianco

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
4 / 5
Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Capobianco dell’università degli Studi del Molise - Unimol, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica generale su atomo, tavola periodica, elettronegatività: nozioni di base basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi del Molise - Unimol, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Divino

Università Università degli Studi del Molise

Esercitazione
Appunti di Statistica matematica per l'esame del professor Divino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'estrazione del numero, la regola di estensione, la gerarchia, l'indipendenza tra gli eventi di vari tipi: compatibili, incompatibili, indipendenti.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica con trattazione dei seguenti argomenti: la propagazione delle onde elettromagnetiche, l'analisi nel dominio del tempo, il campo magnetico complessivo, l'andamento di un generico impulso, le soluzioni delle equazioni di Maxwell, effetti delle condizioni al contorno, il mezzo dielettrico affacciato ad un conduttore elettrico ideale.
...continua