I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Esame Istituzioni matematiche

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
4 / 5
Appunti di tutte le lezioni di istituzioni matematiche I. Materiale utile è sufficiente per prepararsi sia all’esame completo che ai singoli parziali. Sono presenti anche alcuni esercizi svolti, immagini per comprendere meglio e quiz svolti in aula. Argomenti trattati: Insiemi funzioni Numeri naturali e induzione Sistemi di numerazione Relazioni Divisione Numeri primi MCD e mcm Probabilità Numeri razionali
...continua

Esame Letteratura italiana contemporanea

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
Domande esame Letteratura italiana contemporanea basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barenghi, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica applicata

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di Linguistica applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barenghi, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di scienze della formazione, Corso di laurea in comunicazione interculturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di psicologia della comunicazione. Contenuti appunti: Prospettive sulla comunicazione; comunicazione e significato; intenzione e comunicazione; comunicazione non verbale; discorso e conversazione; discomunicazione e comunicazione patologica/menzognera.
...continua
Riassunto con concetti fondamentali per superare l'esame di Istituzioni di Linguistica con l'aggiunta di qualche nozione sulla lingua dei segni tratto sulla base di Russo Cardona, T. & Volterra, V. (2007), Le lingue dei segni. Storia e semiotica. Roma: Carocci.
...continua

Esame Lingua cinese

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
3 / 5
Riassunto di grammatica per il primo anno di università basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Paoliello dell’Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ricucci Roberta: Sociologia delle migrazioni, Ambrosini. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Diversi sono stati negli ultimi anni i casi di cronaca legati ad un uso improprio dei mezzi digitali, inclusi i social network; risulta quindi fondamentale un’educazione che miri a rendere i soggetti più critici e consapevoli, in grado di proteggersi autonomamente e capaci di riflettere sulle proprie azioni online prima di postare qualsiasi forma di contenuto, specialmente per quanto riguarda i soggetti più a rischio, ossia i più giovani. La tesi presenta un percorso educativo rispetto alla rappresentazione del sé online e alle problematiche a questa connesse, per rendere i soggetti più autonomi nella fruizione dei contenuti della Rete.
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Seveso

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
5 / 5
Contesto storico, Socrate e il suo pensiero, differenza tra oralità e scrittura, il processo, appunti di brani antologici, Socrate e dopo Socrate nella nostra storia culturale. Consigli per i futuri educatori.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Seveso Gabriella: Storia dell’educazione e delle pedagogie. Seconda edizione, S. Santamaita . Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Seveso Gabriella: Storia dell’educazione e delle pedagogie, S. Santamaita. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della pedagogia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Seveso Gabriella: Storia dell’educazione e delle pedagogie, S. Santamaita. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Perissinotto Alessandro: Elementi di antropologia culturale, Ugo Fabietti. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Barone

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Definizione di educazione e del lavoro dell’educatore. Autori affrontati maggiormente: Massa, Affetti, elementi contestuali, significati, strategie (del dispositivo) Visione del film ‘Monsieur Lazhar’ e lavoro di gruppo Quadrante. Struttura del dispositivo. Legge Iori.
...continua

Esame Politiche dei servizi sociali

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
3,5 / 5
Le politiche sociali, il welfare state e il diamante del welfare state, le politiche pensionitiche, le politiche del lavoro, le politiche socioassistenziali, le 5 fasi del welfarestate, la teoria dei beni comuni.
...continua

Esame Igiene generale e applicata

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Savino

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
5 / 5
La salute, il diabete di tipo 1, la prevenzione, le IST, il SSN, la cura, l'educazione sanitaria, riabilitazione, enpowerment, recovery, epidemiologia, statistica, immunologia, i vaccini, le malattie infettive, la disabilità, globalizzazione.
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Seveso

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
5 / 5
Storia della pedagogia dalla scrittura fino ai giorni d'oggi con la nascita dell'Università. Pedagogisti: Socrate, Platone, Aristotele, Rousseau, Pestalozzi, Froebel, Tolstoj, Montessori, sorelle Agazzi, Pizzigoni, le scuole nuove, Freire, Don Milani, Itard e il ragazzo selvaggio, lo scoutismo.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Genova

Università Università degli studi di Torino

Tesi
Nell'autunno del 2005, la Francia è stata interessata da rivolte di grandi dimensioni. Il fenomeno, partito dalle banlieuses di Parigi, nelle settimane successive all'inizio degli scontri si estende nel resto del paese. L'obiettivo della tesi è di analizzare la rappresentazione mediatica del tema “banlieues” dal 2005 ad oggi. Nella prima parte si ricostruisce la situazione sociale delle aree extraurbane della città di Parigi e le problematiche che hanno portato alle tensioni e agli episodi di violenza. Successivamente si analizzano le teorie delle rappresentazioni sociali e delle rappresentazioni mediali. Infine vengono messe a confronto due testate giornalistiche - il quotidiano italiano La Repubblica e il quotidiano francese Le Monde – e, attraverso l'analisi degli articoli pubblicati dal 2005 al 2021, si analizza l’evolversi della rappresentazione delle banlieues.
...continua

Esame Psicologia della comunicazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. N. Spineto

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Principali argomenti del corso: la nascita della storia delle religioni, le prospettive antropologiche, le prospettive sociologiche, e le prospettive psicologiche. Infine le nuove correnti a cavallo del XX secolo: la fenomenologia, lo storicismo e lo strutturalismo.
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Farina

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti presi a lezione chiari e completi di tutto il programma. Linguaggio semplice. Argomento molto interessante che affronta le principali tappe e i principali pedagogisti che hanno fatto la storia.
...continua