I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Milano

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Sforza

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Sforza, con schema riassuntivo sintetico e completo sulle articolazioni del corpo umano con indicati i capi articolari coinvolti, la tipologia di articolazione, le caratteristiche peculiari, i legamenti di sostegno e i movimenti consentiti.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Sforza

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Sforza con schema riassuntivo relativo all'anatomia del cranio, con le fosse esocraniche ed endocraniche e il loro contenuto, i fori di comunicazione e il loro contenuto, le cavità esocraniche.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Sforza

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia umana per l'esame della professoressa Sforza con schema completo e molto dettagliato che descrive tutti i muscoli del corpo umano, con origine, inserzione, azione e classificazione. Molto utile per il ripasso dell'apparato locomotore.
...continua
Appunti di Introduzione alla medicina per l'esame del professor Milani con tesina su argomento medico presentata per l'esame di introduzione alla medicina. Tema trattato: cybercondria, l'ipocondria attraverso il web e i motori di ricerca. 4 pagine (con sommario e bibliografia).
...continua

Esame Biologia e genetica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Broccoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Genetica per l’esame della professoressa Broccoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la gametogenesi e la fecondazione, la produzione dei gameti maschili: gli spermatozoi, le cellule staminali, la spermatogoni di tipo A, l'ovulazione e la fecondazione.
...continua
Appunti di Biologia per l’esame della professoressa Rimoldi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il trasporto intracellulare e i movimenti cellulari, i microtubuli, una funzione essenziale durante la divisione cellulare, i microfilamenti, i filamenti intermedi.
...continua
Riassunto per l'esame di Istologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Procacci, Istologia, Monesi. Gli argomenti trattati sono: tessuti, cellule, epiteli, connettivo, muscoli, sangue, nervoso, ultrastruttura cellulare, mitocontri, ribosomi, nucleo, tessuto nervoso.
...continua
Riassunto per l'esame di Istologia e Embriologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Procacci, Embriologia, Barbieri, Carinci. Gli argomenti trattati sono: utero, teca, follicoli, meiosi, embrione, spermatogenesi, fecondazione.
...continua
Appunti di Medicina generale per l’esame del professor Agnelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ipertensione arteriosa, l'ipertensione arteriosa essenziale, le ipertensioni secondarie, come le ipertensioni endocrine, l'iperaldosteronismo primitivo.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. B. Zolin

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di statistica complete di tutte le formule e spiegazioni dei docenti Zolin e Vener, con grafici e disegni per aiutare la comprensione. Si tratta di appunti fondamentali per riuscire a superare l'esame, e per riuscire ad ottenere un voto eccellente.
...continua

Esame Anatomia patologica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Ferrero

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia patologica per l'esame del professor Ferrero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: attività principali in unità di anatomia patologica, la prima attività effettuata da anatomia patologica - Istologia, l'anatomia patologica ci dà anche la stadiazione TNM per i tumori.
...continua

Esame Fisica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Cantù

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisica per l’esame della professoressa Cantù. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'integrale definito, l'integrale indefinito, il decadimento radioattivo, il moto, il moto circolare uniforme, il moto rettilineo uniforme, il moto armonico, la dinamica.
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Anastasia

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica e propedeutica biochimica per l’esame del professore Anastasia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la chimica, generalità, la materia, la sostanza, i composti, l'esistenza libera, la massa atomica e molecolare, la massa atomica relativa.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Riboni

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Biochimica per l’esame della professoressa Riboni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è la biochimica, il substrato, il doppio strato, le membrane, i legami di tipo covalente, il carbonio, la fotosintesi, l'energia di una reazione e gli enzimi.
...continua

Esame Immunologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Della Bella

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Immunologia clinica per l’esame della professoressa Della Bella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema immunitario, la difesa contro le infezioni, il riconoscimento specifico a livello molecolare, le barriere che sono la cute e le mucose.
...continua
Appunti di Urgenze ed emergenze medico chirurgiche per l’esame del professor Bianchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il ruolo del soccorso, l'emergenza sanitaria, Basic Life Support, la centrale operativa del 118, le mansioni specifiche della centrale operativa.
...continua

Esame Genetica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Miozzo

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Genetica medica per l’esame della professoressa Miozzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la genetica come scienza che studia l'ereditarietà, il flusso di informazione genetica, la replicazione che è di tipo semiconservativo, la selezione naturale.
...continua

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Procacci

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Citologia per l’esame della professoressa Procacci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la citologia, i metodi di studio, l'indice di rifrazione, la fissazione chimica, la fissazione fisica, la membrana plasmatica, i lipidi, i carboidrati.
...continua

Esame istologia e embriologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Procacci

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Istologia e embriologia umana per l’esame della professoressa Procacci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la meiosi, la gametogenesi, la meiosi II, l'ovogenesi, le differenze, la spermatogenesi, le cellule del Sertoli, la fase mitotica.
...continua
Appunti di Biochimica fisiologica e patologica della neurotrasmissione per l’esame del professor Seresini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la biochimica della neurotrasmissione, sintesi del neurotrasmettitore, e l'accumulo in vescicole, i peptidi.
...continua