I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Procacci Patrizia

Dal corso del Prof. P. Procacci

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di anatomia e istologia su introduzione ed epiteli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Procacci dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Istologia e anatomia umana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Procacci dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di laurea in biotecnologie mediche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Citologia, istologia e embriologia per l’esame della professoressa Procacci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto epiteliale, pavimentoso semplice, l'intestino, gli enterociti, l'uretra maschile, la transizione che avviene nelle vie urinarie.
...continua
Appunti di Istologia e embriologia umana per l’esame della professoressa Procacci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la meiosi, la gametogenesi, la meiosi II, l'ovogenesi, le differenze, la spermatogenesi, le cellule del Sertoli, la fase mitotica.
...continua
Appunti di Citologia per l’esame della professoressa Procacci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la citologia, i metodi di studio, l'indice di rifrazione, la fissazione chimica, la fissazione fisica, la membrana plasmatica, i lipidi, i carboidrati.
...continua
Riassunto per l'esame di Istologia e Embriologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Procacci, Embriologia, Barbieri, Carinci. Gli argomenti trattati sono: utero, teca, follicoli, meiosi, embrione, spermatogenesi, fecondazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Istologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Procacci, Istologia, Monesi. Gli argomenti trattati sono: tessuti, cellule, epiteli, connettivo, muscoli, sangue, nervoso, ultrastruttura cellulare, mitocontri, ribosomi, nucleo, tessuto nervoso.
...continua
Appunti dettagliati e ben fatti del corso di Citologia, Istologia e Embriologia tenuto dalla professoressa Procacci. Completo di numerose immagini molto utili, soprattutto nella parte di istologia (ogni tessuto ha la relativa immagine da atlante). Mi è stato molto utile per passare l'esame con un ottimo risultato.
...continua
Appunti di Istologia e embriologia per l'esame della professoressa Procaccia sui i primi studi relativi alla materia che sono stati condotti nel 1520 da Falloppia. Come mezzo di indagine è stata utilizzata la dissezione di un cadavere: qui si notò che vi erano elementi propri che si ripetevano. Falloppia ne identificò 13 mentre Bischa 21. I tessuti istologici sono semplicemente quattro, organizzati in diversa maniera: epiteliale, connettivo, muscolare e nervoso. Il sangue può essere considerato connettivo o tessuto a se. Hook nel 1665 introdusse il limite di cellula(sughero).
...continua