I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Messina

Esame diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Falzea

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Falzea. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: -capitolo 5: gli organi ausiliari. -capitolo 6: la corte costituzionale. -capitolo 7: la magistratura. -La Corte dei Conti. -Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro.
...continua
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Falzea. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: capitolo 3: lo Stato. capitolo 4: l’organizzazione dello Stato. capitolo 5: forme di stato e forme di governo. capitolo 5: la costituzione.
...continua
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Falzea. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Leggi costituzionali - Leggi Ordinarie - Atti aventi forza di Legge - Fonti Regolamentari e Fonti Sindacali, il progetto di legge costituzionale.
...continua

Esame diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Falzea

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Falzea. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il Governo, com'è formato e le sue funzioni, il Capo dello Stato deve formare un governo che sia in grado di ottenere una maggioranza stabile in Parlamento per garantire il buon andamento delle varie funzioni.
...continua
Appunti di Diritto pubblico per l'esame del professor Falzea. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: -capitolo 5: la funzione giurisdizionale. -sezione 1: nozioni generali. -sezione 2: il processo. -sezione 3: la giurisdizione costituzionale.
...continua

Esame diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Falzea

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di diritto pubblico per l'esame del professor Falzea. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli enti territoriali, l'organizzazione delle Regioni, i raccordi tra Stato e Regioni, lo scioglimento del Consiglio regionale, le Province e le città metropolitane.
...continua
Appunti di Dritto tributario per l’esame del professor Martella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la giustizia tributaria, elementi sistematici, il condono fiscale, l'accertamento con adesione e la conciliazione giudiziale, il D.P.R. 26 ottobre 1972.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Marketing e fiducia, Castaldo(Cap. 1 2 4 5 7 9) . Gli argomenti trattati sono: marketing, ambiente e concorrenza, orientamenti imprenditoriali dell'impresa.
...continua
Appunti di Diritto tributario per l’esame della professoressa De Marco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'IRPEF è un imposta diretta e progressiva, la determinazione dell'IRPEF, il punto di partenza per il calcolo dell'IRPEF è la determinazione del reddito complessivo del contribuente.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. De Marco

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Diritto tributario per l'esame della professoressa De Marco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizione Iva, soggetti passivi, presupposto d'imposta, cessione di beni, prestazioni di servizi, le importazioni, operazioni intracomunitarie, operazioni imponibili, non imponibili, esenti, escluse, meccanismo impositivo, rivalsa e detrazione, volume d'affari, adempimenti formali: fatturazione, registrazione, liquidazione, dichiarazione, accertamento IVA, sanzioni IVA.
...continua
Appunti di Diritto commerciale sui titoli di credito con particolare attenzione ai seguenti argomenti: la funzione e caratteri essenziali dei titoli di credito, la creazione del titolo di credito: rapporto cartolare e rapporto fondamentale, i titoli di credito astratti e causali.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. N. Whithorn

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Appunti di Lingua inglese sulla grammatica con particolare attenzione per i seguenti argomenti trattati: l'alfabeto inglese, to be, to have, il simple present, le parti del discorso, gli articoli, gli aggettivi, i pronomi possessivi, il plurale regolare dei sostantivi.
...continua
Appunti di Diritto privato riguardanti i fatti giuridici tratti dal manuale "Diritto Privato volume 2" di Franceschelli. Nello specifico gli argomenti trattai sono: visione statica, visione dinamica, Diritto oggettivo e soggettivo, ordinamento giuridico, Istituti giuridici, fatto e atto giuridico.
...continua

Esame Francese

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. T. Intrieri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di francese con particolare attenzione ai seguenti argomenti: les frontières, les reliefs, les fleuves, les Ports Fluviaux, les ports maritime, e climat, l’elevage, les produits agricoles, l’agro-alimentaire, metropoles d’equilibre, les régions viticoles, les industries, les sources d’énergie, les transports, le tourisme.
...continua
Appunti delle lezioni di Scienza delle Finanze del Professor Patti con i seguenti argomenti trattati: la finanza italiana, il decentramento fiscale, tasse e imposte, unione monetaria, definizione di politica economica e politica fiscale, sistema tributario, criteri per la ripartizione del carico tributario e Teorema di Barone.
...continua
Appunti e schemi di diritto commerciale chiari e precisi del manuale Auletta Salanitro. I principali argomenti trattati sono: amministrazione standard e controllata, assegno, cambiale, contratti a distanza, organismi d'investimento, gruppo europeo d'interesse economico, contratti di borsa, bilancio d'esercizio, concordato preventivo, falllimento societario e liquidazione coatta.
...continua