I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Macerata

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Giurisprudenza

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di diritto romano sui seguenti argomenti trattati: Formazione economica, famiglia, rapporti di dipendenza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Giurisprudenza

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di diritto costituzionale sui seguenti argomenti trattati: Fonti - nozioni generali che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto costituzionale sui seguenti argomenti trattati: le fonti dell'ordinamento italiano che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto costituzionale sui seguenti argomenti trattati: Corte costituzionale - diritti e libertà che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Giurisprudenza

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di diritto romano sui seguenti argomenti trattati: delitti ed eredità che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Giurisprudenza

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di diritto romano sui seguenti argomenti trattati: eredità e donazione che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Giurisprudenza

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di diritto romano sui seguenti argomenti trattati: il processo romano che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Giurisprudenza

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di diritto romano sui seguenti argomenti trattati: le obbligazioni che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto romano sui seguenti argomenti trattati: Forme di appartenenza, proprietà, possesso diritti reali che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto romano sui seguenti argomenti trattati: Introduzione: il periodo e le fonti di produzione dei vari periodi che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Giurisprudenza

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti di diritto romano sui seguenti argomenti trattati: il processo privato che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di tossicologia forense basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di giurisprudenza, del Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto privato 2

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Emiliozzi

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Diritto Privato 2 sui seguenti argomenti trattati: Diritti reali Rapporti di famiglia Successioni Donazione Illeciti Tempo e vicende giuridiche Le prove La trascrizione Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Emiliozzi.
...continua

Esame Diritto privato 1

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Damiani

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
5 / 5
L'ordinamento giuridico: diritto pubblico e diritto privato; fonti e norme nel diritto privato; diritto privato nel tempo e nello spazio; interpretazione della legge. Il soggetto (persone fisiche, persone giuridiche ed enti collettivi); le situazioni giuridiche soggettive e il rapporto giuridico; i fatti e gli atti giuridici. La disciplina generale del contratto. La disciplina generale dell'obbligazione. La responsabilità patrimoniale del debitore; i mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale; le cause legittime di prelazione; l'esecuzione forzata. I singoli contratti tipici e atipici.
...continua

Esame Storia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Meccarelli

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
5 / 5
1. I caratteri della fenomenologia storico-giuridica; la storicità del diritto; il diritto come esperienza. 2. La dimensione giuridica nell'alto medioevo. 3. Il tempo storico del diritto comune in età medievale: le fonti del diritto, il ruolo del giurista, il pluralismo giuridico e politico come ordo. 4. Il tempo storico del diritto comune in età moderna: le nuove soggettività politiche, gli aggiornamenti sistematici e i tentativi di modernizzazione. 5. I presupposti teorici del nuovo ordine giuridico nel giusnaturalismo e nell'illuminismo giuridico. 6. Gli strumenti del nuovo ordine giuridico: il primato della legge, la codificazione del diritto, la forma Stato. 7. Le realizzazioni ottocentesche del nuovo ordine giuridico in Europa continentale(Francia, Austria, Germania, Italia). 8. Gli indirizzi della scienza giuridica europea tra esegesi e dogmatica. 9. Tra Otto e Novecento: il mutamento socio-economico e le nuove frontiere del diritto. La scienza giuridica tra ripensamento della forma codice e ricerca di nuove fondazioni del sistema giuridico.
...continua
Appunti di sistemi giuridici comparati. comparazione giudica (origine, scopi, metodi), civil law e common law basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calzolaio dell’università degli Studi di Macerata - Unimc. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di diritto amministrativo riguardante la parte pre esonero basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Villamena, dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di diritto amministrativo post esonero sulla seconda parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Villamena, dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di studio per l'esame di sociologia della devianza sulla base dei saggi di Cohen, Giddens, Liska, Ritzer, Prina. Fanno riferimento all'anno scolastico 2020-2021 quindi alcuni dei testi possono essere ad oggi non più necessari allo studio ma pur sempre di supporto per intendere la materia
...continua
Tesina per l'esame di Analisi economica dei comportamenti criminali effettuato per conseguimento CFU nell'anno scolastico 2020-2021. Tema sviluppato quello della corruzione fondato sul programma di studio e parti autonome. Scarica il file in formato PDF!
...continua