Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 32
Lezioni, Ragioneria Pag. 1 Lezioni, Ragioneria Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezioni, Ragioneria Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezioni, Ragioneria Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezioni, Ragioneria Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezioni, Ragioneria Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezioni, Ragioneria Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 32.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Lezioni, Ragioneria Pag. 31
1 su 32
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CONSEGNA DELLA MERCE

01/18/15 D A

VE- Merci c/acquisti 5000 + costo

VF- Fornitori c/anticipi 1000 per chiudere

VF+ Iva acquisti 880 + crediti*

VF- Debiti v/fornitore 4880 +debito

* solo su 5.000-1.000

RICEVO ANTICIPO

01/08/15 D A

VF- Clienti c/anticipi 1.000 - crediti *

VF- Iva acquisti 220 + debiti

VF+ Banca c/c 1.220 +banca

* non è un costo

CONSEGNA DELLA MERCE

01/18/15 D A

VE+ Merce c/vendite 5000 ricavo

VF+ Clienti c/anticipi 1.000 per chiudere

VF- Iva vendite 880 +debiti 1.100-220

VF+ Cliente 4880 + crediti

PERDITA SU CREDITI es.la società debitrice fallisce e siamo sicuri di non

13. recuperare più il credito questi crediti e quindi queste attività non esistono più ma

diventano una perdita

01/08/15 D A

VF+ Crediti v/clienti 4880 + crediti

VE- Perdite su crediti 4880 costo*

*è un costo, come se fosse una rettifica del ricavo

in altri casi, in cui la società debitrice è in difficoltà, si può invece ridurre il credito, e

questo si qualifica sempre come una perdita

RIDUZIONE DI CREDITO

01/08/15 D A

VF+ Crediti v/cliente 4880 + credito

VF+ Banca c/c 3.000 + banca

VE- Perdita su crediti 1.880 costo

ACCANTONAMENTO si fa per sopportare costi futuri, cioè costi che non

14. sono ancora nati e che forse nasceranno, in ossequio al principio della

prudenza ( )

in cui invece si acantona un costo già nato

VS AMMORTAMENTO

01/08/15 D A

VE- Accantonamento 10.000 costo

VF- Fondo svalutazione credito 10.000 - credito

Se la società non paga

01/09/15 D A

VF+ Crediti v/clienti 50.000 + crediti

VF+ FSC 10.000 per chiudere

VE- Perdite su crediti 40.000 costo

Se la società paga

01/09/15 D A

VF+ FSC 10.000 per chiudere

VE+ Sopravvenienze attive 10.000 ricavi

CAMBIALE firmata dal debitore, è una garanzia perchè è un titolo esecutivo

15. che permette di agire entro pochissimi giorni per ottenere il proprio credito

ACQUISTO

01/09/15 D A

VE- Merci c/acquisti 15.000 + costo

VF+ Iva acquisti 3.300 + crediti

VF- Debiti v/fornitore 18.300 + debito

Firmo la cambiale (diventa un debito assistito da titolo di credito)

01/09/15 D A

VF+ Debiti v/fornitori 18.300 per chiudere

VF- Cambiali passive 18300 + debito

Pagamento alla scadenza

03/15/15 D A

VF- Cambiali passive 18.300 - debito

VF- Banca c/c 18.300 - banca

Se invece alla scadenza non si paga

il creditore ha diritto a chiedere l'interesse per dilazione

capitale x tasso di interesse x tempo : i giorni dell'anno x 100

es. 18.300 x 10 x 60 300

36.500

03/15/15 D A

VF+ Cambiali passive 18.300 per chiudere

VF- Cambiali passive 18.600 + debito

VE- Interessi passivi 300 costo

Mi viene firmata la cambiale

01/09/15 D A

VF- Crediti v/cliente 18.300 per chiudere

VF+ Cambiali attive 18.300 + crediti

Pagamento alla scadenza

03/15/15 D A

VF- Cambiali attive 18.300 - crediti

VF+ Banca c/c 18.300 + banca

Prima che scada la cambiale la utilizzo, cioè la giro per pagare un debito

02/10/15 D A

VF+ Debito v/fornitore 12.000 - debito

VF- Cambiali attive 18.300 - credito

VF- Banca c/c 8.700 - banca

Altra ipotesi ancora è che non si aspetti la scadenza della cambiale ma si cerchi di

incassarla prima es. sconto di portafolgio fatto dalla banca, contratto con cui questa

anticipa il credito ovviamente dietro il pagamento dei relativi interessi dalla parte a

cui favore lo sconto è fatto (NB il contratto è pro-solvendo: se l'operazione non va a

buon fine, il credito finanziato è riaddebitato al creditore)

02/12/15 D A

VF- Cambiali attive 18.300 per chiudere

VF+ Effetti allo sconto 18.300 + crediti

02/12/15 D A

VF- Effetti allo sconto 18.300 per chiudere

VF+ Banca 18.100 +banca

VE- Interessi passivi sconto 100 costo

VE- Spese bancarie 100 costo

Dal momento che lo sconto è prosolvendo, se alla scadenza il debitore non paga

02/15/15 D A

VF+ Effetti insoluti 18.300 +credito*

VE- Spese bancarie 200 costo

VF- Banca c/c 18500 - banca*

* crediti verso chi ha firmato la cambiale

* da restituire alla banca

+ protesto della cambiale dal notaio

02/15/15 D A

VE- Spese legali 400 +costo

VF+ Iva acquisti 88 +credito

VF- Debiti v/notaio 488 +debito

02/15/15 D A

VF- Effetti insoluti 18.300 per chiudere

VF+ Effetti protestati 18700 + crediti

VE+ Recupero spese 400 recupero di costi

incasso 03/30/15 D A

VF- Effetti protestati 18.700 - crediti

VE+ Interessi attivi moratori 300 ricavo

VF+ Banca c/c 20.000 + banca

RI.BA. ricevuta bancaria: elenca gli importi e le date delle scadenze dei

16. crediti da incassare; la invia il creditore alla banca per avere un anticipo sulle

fatture ( RI.BA insoluta se non viene pagata NB non è un titolo esecutvo: se non viene

pagata non si può fare il protesto)

banca anticipa le RI.BA.

01/09/15 D A

VF- Banca c/anticipi su fatture 25.000 + debito

VF+ Banca c/c 25.000 + banca

alla scadenza le RI.BA sono insolute

02/10/15 D A

VF+ Banca c/anticipi su fatture 25.000 - debito

VF- Banca c/c 25.000 - banca

MUTUI

17.

Viene assunto un mutuo

01/09/15 D A

VF- Mutui passivi * 100000 +debiti

VE- Spese istruttoria mutuo* 1.000 costo

VF+ Banca c/c 99.000 +banca

* non va a finire solo nel conto economico del 2014, ma va suddiviso in più anni perchè è un costo

pluriennale (il mutuo è assunto per 10 anni)

* vanno in spese di impianto e ampliamento (attività dello stato patrimoniale)

Con interessi posticipati

12/31/15 D A

VE- Interessi passivi su mutuo 2000 costo

VF- Ratei passivi 2000 +debiti

12/31/15 D A

VE+ Spese istruttoria mutuo 800 - costo

VE- Risconti attivi 800 costo

Restituzione rata

01/09/16 D A

VF+ Mutui passivi 10.000 - debiti

VE- Interessi passivi su mutuo 100 costo

VF- Banca c/c 10.100 - banca

SCRITTURE DI RETTIFICA per aggiungere costi (fatture da ricevere,

18. accantonamenti, ammortamenti, ratei passivi) o ricavi (fatture da emettere,

ratei attivi) e per sottrarre costi (risconti attivi, rimanenze finali) o ricavi

(risconti passivi)

a. fatture da ricevere

arriva la merce, ma non la fattura

01/09/15 D A

VE- Merci c/acquisti 5.000 + costo

VF- Debiti v/fornitore per fatture da ricevere 5.000 + debito

non metto l'IVA che compare solo con la fattura

arriva la fattura 02/18/15 D A

VF+ Debiti v/fornitore per fattura da ricevere 5.000 per chiudere

VF+ Iva acquisti 1.100 + credito

VF- Debiti v/fornitore 6.100 +debiti

il costo non lo metto, perchè l'ho già messo prima

b. fatture da emettere

invio la merce, ma non la fattura

01/09/15 D A

VE+ Merci c/vendite 5.000 ricavo

VF+ Credito v/cliente per fatture da emettere 5.000 + credito

Invio fattura 02/18/15 D A

VF- Credito v/cliente per fattura da emettere 5.000 per chiudere

VF- Iva vendite 1.100 + debito

VF+ Credito v/cliente 6.100 + credito

c. rimanenze finali

merci c/acquisti merci c/vendite

10 orologi 4 orologi

1 euro 1,5 euro

10 euro 6 euro (-10 = 4 euro perdita)

se nel 2014 acquisto 10 orologi e ne vendo 4, me ne rimangono 6 da vendere nel 2015

il conto economico, deve però rispecchiare il costo del venduto a fronte del rispettivo

ricavo di vendita → al ricavo di vendita va contrapposto il solo costo del venduto,

cioè a 4 euro spesi per acquistare 4 orologi, devo contrappore 6 euro guadagnati dalla

loro vendita, per avere un ricavo di 2 euro

12/31/15 D A

VE+ Merci c/rimanenze finali 1500 rettifica di costo *

VE- Merci 1500

* sono le rimanenze finali del 2015, nel 2016 compariranno poi come costi

01/01/16 D A

VE- Merci c/rimanenze iniziali 1500 costo

VE+ Merci 1500

ratei sono quote di costi e ricavi che avranno la loro manifestazione finanziaria

d. nell'anno successivo, ma che sono di competenza anche dell'anno in corso

VARIAZIONE FINANZIARIA

1. ratei attivi aumento di ricavo nell' anno

locazione attiva con canone trimestrale (nov.dic.genn.) posticipato, a 1.000 al mese

12/31/15 D A

VE+ Fitti attivi 2.000 ricavo

VF+ Ratei attivi 2.000 +crediti

avrò 3.000 a gennaio 2016, ma 2.000 sono di competenza del 2015

giroconto

01/01/16 D A

VE- Fitti attivi 2.000 per chiudere

VF- Ratei attivi 2.000 per chiudere

2. ratei passivi aumento di costo nell'anno

interessi passivi posticipati, scadenza a 12 mesi a ottobre (1.000 al mese)

12/31/15 D A

VE- Interessi passivi 2.000 costo

VF- Ratei passivi 2.000 + debiti

pagherò 12.000 a ottobre 2016, ma 2.000 sono di competenza del 2015

giroconto 01/01/16 D A

VE+ Interessi passivi 2.000 per chiudere

VF+ Ratei passivi 2.000 per chiudere

e. risconti quote di costi e ricavi che hanno già avuto la loro manifestazione

finanziaria nell'anno in corso, ma sono di competenza anche dell'anno successivo

VARIAZIONE ECONOMICA

1. risconti attivi riduzione di costi dell'anno

interessi passivi anticipati, scadenza a 12 mesi a ottobre (1.000 al mese)

11/11/15 D A

VE+ Interessi passivi 10.000 - costo

VE- Risconti attivi 10.000 costo

pago nel 2015 12.000 ma 10.000 sono di competenza del 2016

2. risconti passivi aumento di costi dell'anno

locazione attiva con canone anticipato

11/11/15 D A

VE- Fitti attivi 10.000 - ricavo

VE+ Risconti passivi 10000 ricavo

19. COMPENSO AMMINISTRATORE

CONTABILIZZO COMPENSO

01/09/15 D A

VE- Compenso amministratore 6.000 costo

VF- Debiti v/ INPS 22% 1320 + debiti*

VF- Debiti v/amministratore 4680 + debiti

* 1/3 a carico del dipendente

CONTABILIZZO INPS

01/09/15 D A

VE- Contributi INPS 2640 costo*

VF- Debiti v/INPS 2640 + debiti

* 2/3 a carico dell'azienda

PAGAMENTO INPS

02/10/15 D A

VF+ Debiti v/INPS 3960 - debiti

VF- Banca c/c 3960 - banca

PAGAMENTO COMPENSO

02/06/15 D A

VF+ Debiti v/amministratore 4.680 - debiti

VF- Debiti c/ritenute IRPEF 20% 1.100 + debiti

VF- Banca c/c 3.580 - banca

PAGAMENTO IRPEF

02/16/15 D A

VF+ Debiti c/ritenute IRPEF 1.100 - debiti

VF- Banca c/c 1.100 - banca

COMPENSO LAVORATORE DIPENDENTE

20.

CONTABILIZZO COMPENSO

01/11/15 D A

VE- Retribuzioni 200.000 costo

VF- Dipendenti c/retribuzioni 200.000 + debiti

CONTABILIZZO INPS

01/11/15 D A

VE- Oneri INPS 25.000 costo

VF+ Dipendenti c/retribuzioni 10.000 - debito*

VF- Debiti v/INPS 35.000 + debiti

* v/lavoratore

PAGAMENTO ASSEGNO FAMIGLIARE per conto dell'INPS

01/11/15 D A

VF+ Debiti v/INPS 9.500 -debiti

VF- Dipendente c/retribuzioni 9.500 + debiti

gli assegni famigliari: spettano di diritto al dipendente, ma per l'azienda non sono un costo, bensì

Dettagli
A.A. 2014-2015
32 pagine
4 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ilaria.marzioni.3 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ragioneria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Macerata o del prof Zigiotti Ermanno.