I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università telematica Guglielmo Marconi di Roma

Appunti di diritto privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rossi, dell’università degli Studi Guglielmo Marconi - Unimarconi, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto utile per il superamento dell'esame di Diritto fallimentare della prof. Rosanna Summa. Il documento è frutto degli appunti personali e lo studio autonomo del testo consigliato dal docente, intitolato Manuale di diritto fallimentare, Giuffre, 2013.
...continua
Riassunto per l'esame di diritto fallimentare, basato su una rielaborazione personale del libro "Il diritto fallimentare e delle procedure concorsuali" (Autore Elena Frascaroli Santi) e nello specifico dei capitoli 2, 3, 4, 5, 7, 8, 14 (limitatamente alla liquidazione dell'attivo), 15, 17, 22 e 23.
...continua
Il riassunto è stato redatto sulla base dell'ascolto delle video-lezioni del professore Cosi, oltre che sullo studio del manuale dello stesso, intitolato "Linee di Storia del pensiero giuridico" ed è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Cosi.
...continua

Esame Procedura penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Appunti di diritto processuale penale. Schema ai fini di una migliore e facilitata comprensione della materia basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ludovici, dell’università degli Studi Guglielmo Marconi - Unimarconi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Procedura civile

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Il riassunto è stato redatto sulla base dell'ascolto delle video-lezioni, Queste ultime però non affrontano tutti gli argomenti richiesti dal programma, pertanto si è proceduto con l'integrazione mediante l'utilizzo del testo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Il riassunto è stato redatto sulla base dei seguenti libri di testo: - I contratti - parte generale (A. Cataudella, Giappichelli, Torino) - Il mandato (A. Luminoso, UTET) Riassunto basati su appunti personali del publisher e studio autonomo dei libri consigliati dal docente. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto penale II

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
5 / 5
Il riassunto è stato preparato al fine del sostenimento dell'esame di Diritto Penale II (prof. Magro). I libri di testo utilizzati e su cui sono basati sono stati: - Diritto penale parte speciale, Volume I, Quinta edizione (Fiandaca - Musco); - Diritto penale Parte speciale Volume II, tomo secondo, Settima edizione (Fiandaca - Musco); - Manipolazione dei mercati finanziari e diritto penale - 359 Quaderni di giurisprudenza commerciale (Magro). Sono stati aggiornati i reati di corruzione e concussione alla luce della recente modifica normativa.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Questo riassunto è stato redatto sulla base dello studio del manuale "Diritto Internazionale" (B. Conforti) - XI Edizione. Sono stati trattati tutti i capitoli ed basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Procedura penale, parte 1, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Della Monica dell’università degli Studi Guglielmo Marconi - Unimarconi, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia costituzionale italiana per l’esame del professor Ciampi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia costituzionale dal punto di vista normativo, la storia costituzionale dal punto di vista dottrinale, la Rivoluzione francese, il modello francese.
...continua
Appunti di Diritto pubblico comparato per l'esame del professor Asprone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio di imparzialità nel diritto comparato, l’imparzialità dell’amministrazione, il buon andamento e l’imparzialità, l'attività amministrativa.
...continua

Esame Informatica giuridica

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti delle lezioni rielaborate di Informatica giuridica del professor Condello Gli argomenti trattati sono i seguenti: i reati informatici, i due fenomeni: l'“era digitale”, l“era delle reti telematiche”, il programma eseguibile da quello sorgente. Prima di acquistare potete chiedere info.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ordinamento Giudiziario, Di Federico. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la funzione giurisdizionale, il Consiglio di Stato, l'impedimento della formazione dei giudici speciali, l'art. 103 afferma che la cost affida la giurisdizione per la tutela nei confronti della Pubblica Amministrazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Corso di Diritto Commerciale, Libonati consigliato dal docente Ghia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le discipline dell’ azienda, la forma dei negozi di trasferimento, la successione nei contratti, i debiti, il divieto di concorrenza.
...continua
Riassunto di Economia e gestione delle imprese con analisi dei seguenti argomenti trattati: gli obiettivi del sistema impresa, il raggiungimento dell’equilibrio economico, l'ambiente percepito dall'impresa, l'intensità della competizione, la minaccia dei nuovi entranti.
...continua
Riassunto di Economia aziendale con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: definizione di economia aziendale, le prime figure contabili, la partita doppia, Leonardo Fibonacci e Fra’ Luca Pacioli, il fenomeno aziendale, funzioni e compiti dello Stato.
...continua