I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria architettura e delle scienze motorie - Libera Università della Sicilia Centrale "KORE" di Enna

Appunti di Metodi e didattiche delle attività sportive II per l’esame della professoressa Di Corrado. Gli argomenti trattati sono i seguenti: capacità, abilità, teorie del movimento degli esordi, movimento, autopropulsione, neurofisiologia e psicologia.
...continua
Appunti di Informatica per la performance analysis per l’esame del professor Palesi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le basi dell'informatica, la digitalizzazione, la quantizzazione, il teorema di Shennon, il teorema di Fourier, i due tipi di compressione dei dati.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Appunti di Analisi matematica per l'esame della professoressa Milazzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il formulario, i limiti notevoli, le serie numeriche, i criteri delle Serie e Goniometria, le forme indeterminate o di indecisione, la serie armonica generalizzata.
...continua

Esame Urbanistica

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Esercitazione
Esercitazione di Urbanistica per l’esame del professor Naselli. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: Rete Ecologica (Ecological Network), Rete Ecologica in Europa e America, Rete Ecologica in Italia, la Pan European Ecological Network (PEEN).
...continua
Esercitazione di Laboratorio di progettazione architettonica per l’esame del professor Burgio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Le Corbusier, il muro in architettura che sintetizza lo spazio fisico, la forma e la dimensione, il suolo come capovolgimento orizzontale della tradizionale accezione del muro.
...continua
Esercitazione di Laboratorio di progettazione architettonica per l’esame del professor Burgio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’effimero in architettura, l’architettura effimera fa riferimento a quella parte della personale ricerca sullo spazio urbano.
...continua

Esame Laboratorio di progettazione architettonica

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Esercitazione
3,3 / 5
Esercitazione di Laboratorio di progettazione architettonica per l’esame del professor Burgio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Lezioni Americane di Italo Calvino e Architettura, la visibilità, la molteplicità, la leggerezza, accenni al De Rerum Natura di Lucrezio.
...continua

Esame Urbanistica

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Esercitazione
Appunti di Urbanistica per l’esame del professor Naselli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Paolo Soleri e lo spazio urbano, Frank Lloyd Wright, la fabbrica di ceramiche Solimene a Vietri sul Mare (in provincia di Salerno), la Cosanti Foundation.
...continua
Esercitazione di Architettura degli interni e degli allestimenti per l’esame del professor Oddo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il concetto di Gusto, la Critica del Giudizio di Kant, il giudizio di gusto, il momento della generalizzazione sociale che il gusto contiene.
...continua

Esame Urbanistica

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Esercitazione
4,3 / 5
Esercitazione di urbanistica per l’esame del professor Naselli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Camillo Sitte e L'arte di costruire la città, l'analisi tematica, l'interpretazione e la valutazione, risolvere i problemi con la regolarità, a responsabilità di realizzare dei progetti urbanistici.
...continua
Riassunto per l'esame di Restauro, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Versaci, La cultura del restauro, Casiello. Gli argomenti trattati sono: la cultura del restauro tra Ottocento e Novecento, Luca Beltrami, Quatremere de Quincy.
...continua
Riassunto per l'esame di Urbanistica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Naselli, La città nella storia, Mumford. Gli argomenti trattati sono: santuario, villaggio, fortezza, l’addomesticamento e il villaggio.
...continua

Esame Restauro

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di Restauro per l’esame della professoressa Versaci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Torre di Federico II, città di Enna, la città turrita, Torri - campanili, come la Torre Pisana (torre delle aquile), la Torre-campanaria dello Spirito Santo.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Appunti di Biochimica sulle forze di Van Der Waals basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciavardelli dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Appunti di Biochimica sull'ibridazione carbonio e idrocaruri basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciavardelli dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Appunti di Biochimica sui gruppi funzionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciavardelli dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Appunti di Biochimica sull'acqua e gli equilibri chimici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciavardelli dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biochimica su energia libera di Gibbs, potenziale normale di riduzione, definizione di energia di attivazione, stato di transizione, intermedio di reazione, acidi e basi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciavardelli dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Appunti di Biochimica su acidi e basi, tamponi, significato biologico del pH e sue variazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciavardelli dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Appunti di Biochimica su sistema tampone, lipidi, carboidrati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciavardelli dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua