I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Firenze

Esame Scienze morfologiche e funzionali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pacini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Scienze morfologiche e funzionali sul sistema nervoso. È detto sistema perchè formato da un solo tessuto, il tessuto nervoso. Il sistema nervoso è composto da neuroni e da cellule di nevroglia. Si divide in 2 grandi categorie: - Sistema nervoso centrale - Sistema nervoso periferico.
...continua

Esame Scienze morfologiche e funzionali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pacini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Scienze morfologiche e funzionali sull'apparato respiratorio. Funzioni: Assunzione di ossigeno ed espulsione di anidride carbonica Pulizia e protezione degli organi Percezione degli odori (olfatto) Emissione di suoni (fonazione) Organizzazione: Vie aeree - organi cavi adibiti al trasporto dell'aria Superiori - naso, cavità paranasali e rinofaringe Inferiori - laringe, faringe, trachea e bronchi Polmoni - organi pieni adibiti allo scambio di gas tra aria e sangue (ematosi).
...continua

Esame Scienze morfologiche e funzionali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pacini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Scienze morfologiche e funzionali sull'apparato urinario. Questo apparato è localizzato nella cavità addominale e nella piccola pelvi. E’ diverso nei due sessi: nelle donne veicola solo l’urina, negli uomini veicola urina e sperma. Composizione: E’ composto dai reni, due organi pieni che hanno il compito di filtrare il sangue e il prodotto del filtraggio è l’urina.
...continua

Esame Scienze morfologiche e funzionali

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pacini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Scienze Morfologiche e funzionali sull'apparato digerente. L'apparato digerente inizia dalla testa e finisce al livello della piccola pelvi. Funzioni: Assunzione e masticazione del cibo (organi della testa) Digestione (stomaco ed intestino) Assorbimento (intestino) Espulsione delle feci (intestino).
...continua
Riassunto di Chimica - Nomenclatura di composti chimici (inorganici ed organici). Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nomenclatura di composti organici, Classificazione dei composti organici in base al gruppo funzionale, Nomenclatura di composti inorganici, ecc.
...continua

Esame Specialità mediche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Bosi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Specialità mediche del prof. Bosi sulle malattie infettive - approfondimento sulla Patologia gastrointestinale e AIDS: Patologia esofagea, Esofagiti infettive, Esofagiti non infettive, Aspetto endoscopico, Candidosi esofagea, Esofagite da HIV, Patologia gastrica.
...continua

Esame Specialità mediche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Bosi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Specialità mediche del prof. Bosi sulle malattie infettive - approfondimento su AIDS e sistema nervoso: Meningite asettica, Meningite criptococcica, Neurotubercolosi, Encefalopatia da HIV , AIDS Dementia Complex, Encefalite da CMV, Neurotoxoplasmosi, Linfoma cerebrale primitivo.
...continua

Esame Pediatria

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Greco

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Pediatria del prof. Greco su Ortopedia e traumatologia: Semeiotica ortopedica, Intensità del dolore, le Deformità, l'anamnesi, esame obiettivo ortopedico, Studio delle deformità o dismorfismi, Esame dinamico (studio della funzione), Quadri anatomopatologici delle neuroradicolopatie.
...continua

Esame Ortopedia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Innocenti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Ortopedia del prof. Innocenti sulle Fratture dell’arto inferiore: fratture del bacino, Fratture del cotile, fratture del femore, fratture del ginocchio, Fratture di Gamba, Fratture del collo del piede e del piede, clinica, trattamenti e complicanze.
...continua

Esame Ortopedia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Innocenti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Ortopedia del prof. Innocenti sulle Fratture: Diafisaria, Metafisaria, Epifisaria, interruzioni scheletriche (Unifocali, Bifocali, Trifocali), lo spostamento dei frammenti, Riparazione della frattura, Variabili della lesione, la Terapia, complicanze.
...continua

Esame Ortopedia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Innocenti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Ortopedia del prof. Innocenti sulle Fratture dell’arto superiore: la clavicola, Estremità prossimale dell’omero, fratture del collo chirurgico, Fratture del collo anatomico, Fratture della testa, Fratture della diafisi omerale, Fratture del gomito, Fratture del polso e della mano.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sul coma: terminologia, Coscienza e Veglia, lesioni, Wakefulness, Awareness, stadiazione del coma, fattori concomitanti, Stato vegetativo (SV), Metabolismo cerebrale nei disturbi di coscienza, Stato di Coscienza Minimale.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sui tumori intracranici e spinali: classificazione dei tumori del SNC (Tumori neuroepiteliali, Tumori dei nervi periferici, Tumori delle meningi, Linfomi e tumori emopoietici, Tumori a cellule germinali, Tumori della sella turcica)
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sul Botulismo e tetano: Clostridium botulinum, Intossicazione acuta del sistema nervoso, Tossina botulinica, Quadro clinico del botulismo alimentare, Clostridium tetanii, vaccinazione obbligatoria, Tossina tetanica.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti riepilogativi di Neurologia del prof. Sorbi sulle Malattie da Prioni: Encefalopatie Spongiformi, atrofia cerebrale e cerebellare, patogenesi, Esame del liquor, EEG, Malattia di Creutzfeldt-Jacob, variante della Creutzfeldt-Jacob, insonnia fatale familiare, malattia di Gerstmann-Sträussler-Scheinker
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sull'Idrocefalo: dilatazione del sistema ventricolare, idrocefalo normoteso, idrocefalo ostruttivo o iperteso, idrocefalo ex-vacuo, l'ipertensione endocranica, triade di Adams & Hakim, puntura lombare, terapia chirurgica.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulle Crisi Epilettiche: parziali o generalizzate, Classificazione delle crisi epilettiche, Crisi generalizzate tonico-cloniche (grande male), Crisi generalizzate di tipo assenza (piccolo male), Assenze atipiche, Sindrome di West (spasmi infantili).
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulla Classificazione del coma e diagnosi differenziale: valutazione neurologica del paziente in coma, esami di imaging e/o l'esame del liquor, Patologie che NON provocano segni neurologici focali, Patologie che provocano irritazione meningea, Patologie che provocano segni focali cerebrali.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulle vie della sensibilità somatica generale: corteccia somatosensitiva primaria, vie crociate, neuroni sensitivi primari, via della sensibilità epicritica e propriocettiva, via della sensibilità protopatica e termo-dolorifica.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulle Vie sensitive speciali: vie olfattive (cellule olfattorie, filamenti olfattori), vie ottiche (retina, nervo ottico), vie acustiche (ganglio spirale del Corti, nervo acustico), vie vestibolari (ganglio vestibolare di Scarpa, nervo vestibolare).
...continua