I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Firenze

Esame Lingua spagnola 2

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Cancho

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Lingua spagnola 2 per l'esame della professoressa Cancho. Gli argomenti trattati sono i seguenti: las consecutivas in spagnolo, tan alto que, intensificadores de cantidad: tanto, tanto (tanta, tantos, tantas) tan; De calidad: (tal, tales, un unos, unas).
...continua

Esame Lingua spagnola 1

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Jurado

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercizio di Lingua spagnola 1 per l'esame della professoressa Jurado. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio: completa estas frases utilizando correctamente los verbos del recuadro: girar, salir, seguir, coger, cruzar, ir, pasar, encontrar.
...continua

Esame Lingua spagnola 1

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Jurado

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercitazione di Lingua spagnola 1 sul futuro dei verbi in spagnolo per l'esame della professoressa Jurado. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio, completa con el futuro de los verbos apropiados: poder, ver, impedir, haber, reaccionar.
...continua

Esame Lingua spagnola 1

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Jurado

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Lingua spagnola 1 per l'esame della professoressa Jurado. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le espressioni temporali spagnole, tra cui hace, desde hace, después de, al cabo de e sul Futuro perfecto e il futuro semplice.
...continua

Esame Didattica delle lingue straniere

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Luise

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione di Didattica delle Lingue straniere moderne per l'esame scritto della professoressa Luise. Sono presenti una serie di domande con risposta dettagliata sui seguenti argomenti: languages mean business, le abilità produttive, le intelligenze multiple, la motivazione.
...continua

Esame Didattica delle lingue straniere

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Luise

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4,5 / 5
Appunti con raccolta di definizioni per l'esame di Didattica delle lingue straniere moderne per l'esame della professoressa Luise. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: Krashen, la distinzione tra acquisizione e apprendimento, l'input come strumento essenziale nell'apprendimento.
...continua

Esame Lingua spagnola 1

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Torrente

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Lingua spagnola per l'esame della professoressa Torrente sulla fonologia spagnola, comprensiva di definizioni, tabella dei fonemi ed esercizio di trascrizione di alcune parole. Tra gli argomenti trattati vi sono: el fonema, l'alfabeto fonetico.
...continua
Appunti di Didattica delle lingue straniere sulle tecniche e le attività per verificare la comprensione per l'esame della professoressa Luise. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la scelta multipla, la griglia, la transcodificazione, l'accoppiamento termine-definizione.
...continua
Appunti di Storia e critica del cinema per l'esame del professor Pierotti sul cinema delle attrazioni. In particolare gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i fratelli Lumière, Méliès e Porter ed il loro contributo al cinema, le caratteristiche del Cinematografo Lumière.
...continua
Appunti di Storia e critica del cinema sulla nascita del cinema narrativo, in particolare con la descrizione delle opere principali di Giovanni Pastrone e Griffith per l'esame del professor Pierotti. Argomenti trattati: i primi generi (comico, western), la crisi e la fine del cinematografo.
...continua
Appunto di Letteratura ispano americana sul rapporto tra uomo e animale in alcuni dei popoli come Maya e Mapuche. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l’uomo è considerato superiore alla natura, la può dominare e sfruttare, la visione Náhuatl.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dsell'arte mdoerna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita e le opere di Masaccio. Appunti completi, esaustivi su Masaccio Tratti dalle lezioni, dal Manuale di storia dell'arte di Carlo Bertelli, dal De Vecchi Cerchiari, da i Maestri del colore e altre monografie su Masaccio.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà su Masolino, le sue opere principali, tratti dalle lezioni, il manuale di Storia dell'arte moderna De Vecchi Cerchiari e Carlo Bertelli. I maestri del colore, altre monografie su Masolino.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita e opere Michelozzo. La sua figura di architetto del Rinascimento italiano. Appunti delle lezioni più manuale di storia dell'arte De Vecchi Cerchiari. Cenni sul panorama fiorentino rinascimentale e il ruolo della famiglia de' Medici.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita e opere di Jacopo della Quercia. Accenni al rinascimento, sviluppi dell'arte senese del Quattrocento. Fonte Gaia. Appunti delle lezioni più manuale de Vecchi Cerchiari. Schematizzazione anche cronologica.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita e le opere di Jan Van Eyck. Riassunto anche schematico e cronologico delle opere di Van Eyck. Accenno al rinascimento fiammingo. Dai Maestri del colore, monografie e Manuale di Carlo Bertelli e De Vecchi Cerchiari.
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita e le opere di Filippo Brunelleschi. Avvalendomi del manuale di Storia dell'arte di Carlo Bertelli e appunti presi a lezione. Note sul rinascimento fiorentino, nascita della prospettiva. Anche schema cronologico (anno-biografia-opera d'arte-descrizione opera).
...continua

Esame Storia dell'arte moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Visonà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sullav ita e le opere di Donatello. Storia dell'arte italiana, appunti di lezione e riassunto del manuale di Carlo Bertelli. rinascimento fiorentino, novità rappresentata da Donatello in scultura. In connessione con le novità di Brunelleschi in architettura e Masaccio in pittura. Anche schema cronologico (anno-biografia-opera d'arte-descrizione dell'opera)
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita di Domenico Veneziano. Schema cronologico di vita e opere. Suo ruolo nello sviluppo della pittura veneziana (Predilezione per il Colore) rispetto a quella fiorentina (Predilezione per il disegno).
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita di Andrea del Castagno, con schema cronologico vita e opere. Riassunto con descrizione delle opere utile al ripasso. Pittura rinascimentale fiorentina. Ciclo degli uomini illustri.
...continua