Estratto del documento

Esercizi

  1. Analisi scorrimento stabile

    • E2, Hc = H1, Ecc = E1 + β
    • Hc = Hg, Ea = Eg - β
  2. Analisi scorrimento scalare

    • H1 = H2, Ec = E3
  3. Analisi restringimento debole

    • Hf = Hc, Ec = Ecc
    • Hd = Hc, Ea = Ec
  4. Analisi restringimento forte

    • E1 = Eb, Ec
    • Ha = Hb, Ea = Eb

3)

T0 Praticamente cost.

F1

Analisi rastremamento forte

Ed=Ec

yd y Va yR Vco V1

Ed < Ec

y

4)

f > 1a

Ec; Ed

Analisi svaso, a b

E1 << E

y

yu T2 T1 T3

Analisi soglia alta

Hc=Hs

Eg = Ec - Ef

Es

E1

Eg Ea y

H2 = Hb

Eas = Ep

yp yu yc ye g

Analisi curva scabrezza

yf ypp

Eg = Eu

Analisi soglia base:

  • Ecb
  • Ec
  • yb
  • y0

y

Ec1 = Ecs = φ

Analisi soglia alte:

  • Ec = Eca
  • yt

y

ε1 = Eca

(5) (ε2, ε1)

infrangimento forte

T1 T2 T3 T1

ε1 ε2 ψm

yv yc yv yc y

i > u

Analisi energetica infrangimento forte:

E fc

E=Ec

yv ya yN y

Analisi energetica risalto:

S

Sv Su

S=Fc

(6)

Ti Ti parabolica

yv yc ym y

yv yu yc y

yv yu yc y

yv yc y

Analisi energetica soglie alte:

Ei=Fa indici

Es=Fa

yv ya ym y

Analisi energetica risalto:

SN Sv

yc yv y

Analsi energetica restringimento d'orede:

Analsi energetica sopra boa:

Es = Et = Eo

Qu

Analsi del flusso laterale

Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 17
Idraulica fluviale - esercizi Pag. 1 Idraulica fluviale - esercizi Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idraulica fluviale - esercizi Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idraulica fluviale - esercizi Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idraulica fluviale - esercizi Pag. 16
1 su 17
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura ICAR/01 Idraulica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Nobody.1990 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Idraulica fluviale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Paris Enio.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community