I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Risposte alle domande teoriche di Meccanica applicata alle macchine, risposte date seguendo gli appunti e le lezioni del professore Andrea Rindi, include anche dimostrazioni e piccoli esercizi svolti.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Bisconti

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Questi sono esercizi di Analisi matematica 2, pensati per aiutarti a comprendere e applicare i concetti fondamentali del corso: successioni, serie, integrali, funzioni di più variabili e molto altro. Sono stati svolti con un formulario.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Queste sono esercitazioni di Calcolo numerico, utili per esercitarsi con metodi iterativi, interpolazione, approssimazione di zeri, sistemi lineari, derivate numeriche, integrazione e stabilità numerica.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Fattori

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Questi sono esercizi di Fisica 1, ideati per approfondire i concetti base della meccanica: moto, forze, energia, quantità di moto, urti, lavoro, legge di Newton, dinamica rotazionale e conservazione.
...continua
Appunti e schemi del corso di Costruzione di motoveicoli tenuto dal prof. Pierini e dal prof.Savino durante l'anno accademico 2023/2024. Sono presenti tutte le parti fondamentali da sapere per superare l'esame compresi grafici e formule.
...continua
Appunti e formule del corso di Comportamento meccanico dei materiali tenuto dal prof. Giovanni Zonfrillo nell'anno 2023/2024. Nella prima parte ci sono gli appunti e nella seconda parte il formulario e i grafici chiesti all'esame.
...continua

Esame Analisi delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bartoli

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo file contiene gli appunti delle lezioni svolte durante il corso di Analisi delle strutture tenuto dal prof Gianni Bartoli. Questo pacchetto di appunti deve essere sommato agli altri tre pacchetti per avere un file di appunti completo.
...continua

Esame Analisi delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bartoli

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo file contiene gli appunti delle lezioni svolte durante il corso di Analisi delle strutture tenuto dal prof Gianni Bartoli. Questo pacchetto di appunti deve essere sommato agli altri tre pacchetti per avere un file di appunti completo.
...continua

Esame Analisi delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bartoli

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo file contiene gli appunti delle lezioni svolte durante il corso di Analisi delle strutture tenuto dal prof Gianni Bartoli. Questo pacchetto di appunti deve essere sommato agli altri tre pacchetti per avere un file di appunti completo.
...continua

Esame Analisi delle strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Bartoli

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo file contiene gli appunti delle lezioni svolte durante il corso di Analisi delle strutture tenuto dal prof Gianni Bartoli. Questo pacchetto di appunti deve essere sommato agli altri tre pacchetti per avere un file di appunti completo.
...continua
Appunti del corso di Studio del prodotto e del processo tenuto dal professor Gianni Campatelli nell'anno 2022/2023. Sono presenti tutte le parti richieste per superare l'esame compresi grafici e formule.
...continua
Dimensionamento riduttore epicicloidale bistadio per sollevatore di carico nel contesto dell'esame di Laboratorio di Meccanica applicata alle macchine. L'esame è stato superato con successo, senza alcuna obiezione da parte del professore.
...continua
Esercitazione calcolo coppia frenante nel contesto dell'esame di Laboratorio di Meccanica applicata alle macchine. L'esame è stato superato con successo, senza alcuna obiezione da parte del professore.
...continua
Determinazione profilo eccentrico simmetrico nel contesto dell'esame di Laboratorio di meccanica applicata alle macchine. L'esame è stato superato con successo, senza alcuna obiezione da parte del professore.
...continua
Dimensionamento volano per motore svolto nel contesto del laboratorio di Meccanica applicata alle macchine, considerando le variazioni di coppia durante il ciclo di lavoro e l'inerzia necessaria a garantire la regolarità di funzionamento. L'esame è stato superato con successo e senza alcuna obiezione da parte del professore
...continua

Esame Meccanica del veicolo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rindi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti del corso di Meccanica del veicolo tenuto dal prof. Rindi e prof. Ridolfi durante l'anno 2022/2023. Sono presenti tutte le parti chieste all'esame, compresi i grafici e le formule che vengono richieste per superare l'esame.
...continua

Esame Energie rinnovabili

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fiaschi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il seguente file riporta una trattazione dettagliata di tutti gli argomenti trattati durante il corso di Energie rinnovabili. Il file rappresenta una rielaborazione degli appunti presi durante le lezioni frontali. Nel documento è presente anche la rielaborazione degli esercizi proposti a lezione e oggetto d'esame. Il file conferisce una base per una preparazione adeguante all'esame orale o come traccia per seguire le lezioni durante il semestre.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Carobbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Misure elettriche del professor Carlo Carobbi che spiegano la parte relativa alle incertezze di misura, persi personalmente, trattano gli argomenti della legge di propagazione dell’errore elle basi sulle variabili aleatorie.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Carobbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Misure elettriche del professor Carlo Carobbi, sono appunti che comprendono solamente la parte relativa alle linee di trasmissione e alla propagazione del segnale lungo di esse che siano con o senza perdite.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Fondamenti di automatica del professor Basso Michele che spiegano il progetto di controllore a tempo discreto con spiegazione sulla trasformata Zeta il metodo di Tustin e il matching poli/zeri.
...continua