Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Appunti di Misure elettriche Pag. 1 Appunti di Misure elettriche Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Misure elettriche Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Misure elettriche Pag. 11
1 su 11
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

A

. .

funzione

Una :

f(x) 1 f(x) 28

t

= c

. . di

densir probabilis

immaginando la

questa

ce sia funzione

- f(x)

" &

21 -

= 16)

Proba

xdx 1

= probabilità

distribuzione di

definise ancie

5 funzione

una

riccolo

>

-

X

F(x) =x)d

=

↓ A

-

accob

x f(x)

·

A S

nery) &

- 3

0 dalla

è completamente

V A caratterizzaz

una .

. di probabilità

densità nuo

funzione anche

presenter

Si

Ma

detti

mari

dei cartieristici summaries

con :

+

1 media

f(x)d

M calcolo

è della

X un

>

= -

E Exp(x)1x

-

of(x) M = dice done

My Il

- ci sia

- Fly)

di

grosso

&

My

-M VARIANZA

S

= li-mapsivilax dice la densiti di

quanto

ci

- probabilisi media

alla

disperde

si attorno

= Tipo

Scarto

>

-

A Me

&

My My

di

densiti probabilità rettangolare uniforma

f(x)

M &

- 2-

2 7

at

-

a X

potabilità

densità letrore

di

è infatti

usarissime

quest una da V A

pi questa

appresentato

sistematico infatti

essere . ,

della definiscono valre

le sacifiche massimo

se Strumento un

vobre minimo pur appresente

un

e si come una

di probabiliti retrangle

densità estremi

uniforme Con

at=

labre volver

a massimo

mindo

= ultimi minuti

s

densità di normale

probabilità gaussrena

o

(x)

a f

F

- e-

=

=

M S

M X

=- Ma fixd

esempio

- distribuzione

=

100

R 58mm

32 mm 0 Tamile

= , . gaussina

2x

0 58mm =

. Mo

100 32mm =

,

probMa-ke Ku

Me +

-

>

probabilità

K del

probabilità 15 %

con del

il vabre è

& 68

0 compreso

resistare

, nell'intervallo

95

1 0

96 1 1 Reiche

58

32 0

00 Mr

,

. , ,

09505

2 Lux

0 58 mm =

. di

interllo

l è quasi

errore

seiche deme

il

ze fornitore

sempr probabilità

un'alta

dare nore

il

coe

quell'interlo

si compreso in

la

Mettendo misurando

circuito

resistenza in e

un

la tensione si

svoi capi Tensione

misura

! una

2

Za indirettamente

può

e si misurare

#I la corrente

V

1lz I =

T

② v Anclessi ad

sand etrore

soggetta

- di saliza

quando ad le

il esempio

si tempo

misura singola

ballabro nell'oscilloscopio

pui

si scansione

cifre fare una

, bri diversi del

si Ottiene

e n

scansioni

an1

di salir X

Xe 42

tenso , ...,

, salita

migliore del la

di sarà

la stima funpo

meda di mori

questi :

Xi del

media

=E campione

= means

sample

I di

indice dispensione

però vorrebla

ci per

un

ance

Nabri alla

capire smisi

quanto in

tor

sono so

i

media lo

pi tipo

sterno

questo

per :

si usare

,

- del *

Varianza

= campione

Isample briences definita

è

del

la reale cansione un

verranza in

modo leggermente diverso :

- -* = vanza campione

del

Ex P del

= scarto

= tiro Se

campione

- =

/sample deviation

Standard sol

divide perché si e

si 1-1 se avesse

per

sarelle

volre 10

impossibile perce

Tipo

Scarto

misurre

idea di dispersione

la

grantio Sid

101 siza S

gadi di liberta

di

il

1-1 appresenta numero

anche

oscillsori

gli della automatiche

misure e

hanno

rileva i dei

il massimo

e campioni

minimo

possono da

di ubri

acquisiti istante questi

in certo tempo

un ,

media scafo

fare su

stime

Si tipo

e :

possono

Im Xmax

Twin +

= 2

Sx Xmas-Xmin

= 25

nell'esempio il

avera

fatto si resiste

Che avevamo la

grandezza tensione

na incerta anche

che una ma è

peró volumetr

il

gandezza

ha incerta soggetto

una

ad errore :

V

I = donne

Quindi V A

si che

in hanno

questo caso 2 . . di divisione

alta ionerazione

ad V A

luogo Tramite

un .

.

variabili aleatorie

operazion fra , ,

1 M

Xn x M

Xz

+ -

-

=

Mo My Ma

+

= deve lintesi

fare che

5 e n

X

si

E ser

E questa

+ Scorrelate

= due

di

nel Va in V A

queste sicuramente

caso e sono

. .

direntenza dell'alta

l'una

scorrelate /non hanno

6x

1 24 +

= 6 Mr

My am +

= 50 x

5

?

u +

=

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
11 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/07 Misure elettriche e elettroniche

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher suss.100504 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Misure elettriche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Carobbi Carlo.