I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Foggia

Esame Economia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Testa

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti con all'interno formule e talvolta anche esempi. Vi è solo la prima parte dell'esame, in quanto è diviso in due parti ,micro e macro economia. Appunti molto semplici, data la difficoltà dell'esame ,sono riassunti con una semplicità assoluta. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istituzioni di sociologia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Fanizza

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
Appunti di tutti gli autori presenti nel campo della sociologia generale,con la descrizione della metodologia,concetto fondamentale per tutte le scienze umane e non solo,anche quelli che sono i campi della sociologia in generale. Riassunti al meglio possibile ,con termini molto semplici e soprattutto di facile comprensione.
...continua
Appunti di Economia Aziendale per il corso di Economia e management. Argomenti trattati: - l'azienda e le sue caratteristiche; - ambienti aziendali; - l'organizzazione; - le linee di influenza; - il sistema dei beni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Economia politica II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Celi

Università Università degli Studi di Foggia

Esercitazione
5 / 5
In questo file c'è la maggior parte delle domande che il professor Giuseppe Celi (Università Degli Studi di Foggia) fa capitare all'esame di Economia Politica II - Macroeconomia, con le relative risposte ed anche la relativa spiegazione che io stessa mi sono data con un'altra professoressa che mi ha fatto ripetizioni. Gli argomenti sono: Introduzione alla macroeconomia; Misurazione del sistema macroeconomico; Pensare come un economista; Elementi costitutivi del modello a prezzi flessibili; Equilibrio nel modello a prezzi flessibili; Moneta, prezzi e inflazione; Il modello reddito-spesa: consumi e moltiplicatore; Investimenti, esportazioni nette e tasso di interesse; Estensione del modello a prezzi vischiosi: altri strumenti analitici; Curva di Phillips e aspettative.
...continua
Appunti di Strategie e Organizzazione degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Dell'Atti dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di strategie e politiche aziendali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corvino dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Corporate e investment bank basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Labini dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia politica I

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Testa

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
L’ES e l’ER si verificano quando c’è una variazione di prezzo. Il costo opportunità di un bene è ciò a cui si è costretti a rinunciare per avere quel bene. Esternalità. Università degli Studi di Foggia - Unifg, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia Dei Gruppi E Delle Concentrazioni Aziendali (professor Christian Favino - Università Degli Studi di Foggia) presi di mio pugno in maniera ottimale. Ho studiato solo su questi miei appunti ed ho preso 30. Argomenti: concetto di azienda, vantaggi crescita dimensionale, percorsi di sviluppo delle imprese, aggregazioni aziendali e la loro classificazione, definizione di gruppo, modalità di costituzione di un gruppo, controllo equity di tipo diretto e indiretto, controllo non equity, prezzi di trasferimento, struttura e classificazione dei gruppi, vantaggi specifici del gruppo, leva azionaria, partnership, bilancio consolidato, teorie di consolidamento a livello teorico e pratico, fasi del consolidamento, consolidamento partecipazioni in tutti i casi, bilancio consolidato sotto l'aspetto normativo, consolidamento partecipazioni nell'ottica ias/ifrs.
...continua
Appunti di management della distribuzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Calabrese dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, della facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in marketing management. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia e politiche per lo sviluppo e l'innovazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa De Lucia dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, della facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia aziendale sull'impatto delle nuove regole basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Taliento dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Foggia - Unifg elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Principi contabili internazionali tenuto dalla professoressa Biscotti sui principi contabili internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Advertising management

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Uslenghi

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Advertising Management: la prima parte è un'introduzione, poi viene descritta la strategia di comunicazione con il brief creativo e l'ultima parte è dedicata al media planning. Università degli Studi di Foggia - Unifg. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Musti

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti di matematica finanziaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Musti dell’università degli Studi di Foggia - Unifg, Facoltà di Economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Università degli studi di foggia - facoltà di economia; - corso di laurea in economia aziendale- indirizzo amministrazione delle aziende e management - Tesi di laurea in: metodologie e determinazioni quantitative d’azienda - contabilità e bilancio: “la riduzione del capitale sociale per perdite” Relatore: prof. Mauro Romano. Anno accademico: 2011/2012.
...continua
Appunti di Economia aziendale per l’esame del professor Mauro Romano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nota integrativa, il requisito dell'utilità, il requisito della completezza, il requisito della significabilità, il requisito della rilevanza.
...continua
Appunti di Economia aziendale per l’esame del professor Romano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il framework di bilancio IAS IFRS che è composto da cinque documenti: stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario, prospetto delle variazioni di patrimonio netto, note al bilancio.
...continua
Appunti di Economia aziendale per l’esame del professor Romano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Art. 2426 punto 2, le immobilizzazioni materiali, l'ammortamento economico-tecnico (o civilistico), l'ammortamento finanziario, le manutenzioni, la recognition.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Galli

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto privato per l’esame del professor Galli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: disciplina diritti/doveri dei cittadini nei rapporti civili etico-sociali, economici e politici, disciplina dei revisori costituzionali, attività, ricerca e spiegazione del senso della norma stessa.
...continua