I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Ferrara

Esame Semeiotica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. J. Piccioni

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
In questo PDF di Semeiotica troverai le nozioni base, fattori di rischio, diagnosi e interventi sulle seguenti patologie: aterosclerosi, cardiopatia ischemica, malattie arteriose obliteranti delle estremità, aritmie cardiache, sincope, ictus, TVP ed embolia polmonare, scompenso cardiaco, gastrite e malattia ulcerosa peptica, cirrosi epatica, malattie infiammatorie croniche dell'intestino, BPCO.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Gessi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
4 / 5
In questo pdf di Farmacologia generale troverai le basi della farmacologia e i principali tipi di farmaci come antibiotici, antiaggreganti, anticoagulanti, FANS e tanti altri e come agiscono sul nostro organismo e anche tutti i farmaci usati per la gestione del dolore e antidepressivi e stabilizzanti dell'umore.
...continua

Esame Chimica e propedeutica biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Bellini

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti approfonditi di Chimica inorganica integrati con informazioni del libro. Per ogni argomento vengono trattate le relative applicazioni cliniche con disegni e immagini. Gli argomenti trattati (corrispondenti allo studio dei primi 10 capitoli del libro) sono: -la struttura della materia; -nomenclatura inorganica; -radioattività; -legami chimici; -gli stati di aggregazione; -termodinamica e bioenergetica; -miscele e soluzioni; -concentrazioni delle soluzioni; -proprietà colligative; -cinetica ed equilibri chimici; -acidi, basi e sali.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Martini

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Schemi dettagliati con immagini di appunti presi a lezione integrati con informazioni del libro. Argomenti principali: cellula procariotica, cellula eucariotica, differenze tra le due; organuli cellulari in dettaglio.
...continua

Esame Anatomia e istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Astolfi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
4 / 5
Appunti personali riassuntivi in preparazione all'esame per il modulo di Istologia del corso integrato Anatomia e Istologia presso il corso di laurea triennale in Biotecnologie Mediche (Unife). Rielaborazione di appunti di lezioni in preparazione all'esame.
...continua

Esame Propedeutica sportiva e del movimento

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Lamberti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
4 / 5
Appunti di propedeutica sportiva e del movimento presi parola per parola del professore Nicola Lamberti, con inserimenti di esempi, foto e immagine presi dalle slide dei power point delle rispettive lezioni del docente. punteggio esame:29
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Milani

Università Università degli Studi di Ferrara

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti schematizzati anatomia argomenti: apparato urinario, tessuto osseo, articolazioni, cartilagine, apparato cardiocircolatorio, sistema nervoso, apparato respiratorio e meccanica respiratoria con piccola parentesi su apparato digerente.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Mischiati

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di biochimica riguardanti il ciclo di krebs con integrazioni di immagini prese dalle slides dei power point delle rispettive lezione del docente e integrazioni di informazioni prese dai testi da lui consigliati
...continua

Esame Psicologia della comunicazione

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. V. Degola

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
5 / 5
In allegato appunti per poter studiare per l’esame di Psicologia della comunicazione. Alcuni degli argomenti trattati saranno: la comunicazione, le emozioni, l’approccio semiotico, le strategie di comunicazione, comunicazione non verbale, ecc...
...continua

Esame Microbiologia e microbiologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Caputo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
In questi appunti saranno presenti tutti gli argomenti trattati a lezione + domande possibili all’esame. Alcuni degli argomenti: batteri, virus, replicazione DNA, replicazione RNA, spore, meccanismi d’azione patogena dei batteri, ecc...
...continua

Esame Anatomia 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Celeghini

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di Neuroanatomia, comprendono parte introduttiva, vascolarizzazione SNC, meningi, midollo spinale, tronco encefalico, nervi encefalici (3,4,5,6,7,8,9,10,11,12), sistemi sensitivi, talamo, sistema olfattivo e gustativo, vista, sistemi motori, cervelletto, nuclei della base, corteccia cerebrale.
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. De Donno

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di Biologia generale presi durante l'anno accademico 2022-2023 seguendo il corso di Biologia presso l' Università degli Studi di Ferrara.Gli appunti presi riguardano le lezioni iniziali trattate durante il primo semestre.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Berardi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Chimica inorganica del corso Chimica generale ed inorganica tenuto presso l'Università degli Studi di Ferrara nell'anno accademico 2022/2023.In particolare, questi appunti riguardano le prime lezioni del corso.
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Rizzo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di biologia cellulare, presi dal corso di biologia durante l'anno accademico 2022/2023 presso l'Università degli Studi di Ferrara. Gli argomenti riportanti sono quelli trattati principalmente durante le lezioni iniziali.
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Maietti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti su cellula eucariote e procariote. Spiegazione degli argomenti trattati relativamente a Cellula eucariote e procariote. Appunti ordinati ed evidenziati in base all'argomento, creati dall'unione di appunti presi da varie lezioni, slide con aggiunta di immagini ed esempi.
...continua

Esame Ematologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Cavazzini

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi di Ematologia del corso di Biotecnologie Mediche. Esame 3° anno. Gli appunti sono completi di tutti gli argomenti trattati a lezione del professore. Gli appunti sono dell'ano 2021/2022 ma sono da intendersi validi anche per gli anni successivi. (Il nome del professore è Cavazzini Francesco)
...continua

Esame Genetica umana

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. R. Salvatici

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti con concetti base di genetica molecolare; trasmissione mendeliana dei caratteri ereditari mendeliani, ereditarietà poligenica e multifattoriale, polimorfismi genetici; principi di consulenza genetica; malattie cardiache ereditarie.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Mischiati

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di biochimica su: struttura e funzione delle proteine, mioglobina, emoglobina e il trasporto dell’ossigeno; la membrana; il metabolismo energetico; il metabolismo dei carboidrati; catena respiratoria e fosforillazione ossidativa; metabolismo dei lipidi; metabolismo delle proteine.
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Mazzoni

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di biologia cellulare. I principali argomenti trattati sono: Caratteristiche delle macromolecole, cellula procariota/eucariota e virus, membrana citoplasmatica, organuli citoplasmatici, citoscheletro, DNA, RNA, genetica generale.
...continua

Esame

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Milani

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3,5 / 5
Posizione e terminologia anatomica, Piani di riferimento e sezioni. Nozioni basali di Istologia: Tessuti connettivi: Propriamente detti, osso e cartilagine; Tessuto muscolare scheletrico (cenni muscolare liscio e cardiaco); Tessuti epiteliali: classificazione strutturale e funzionale (ghiandole esocrine ed endocrine). Tessuto nervoso: classificazione strutturale dei neuroni, Sinapsi. Cellule della glia. Sistemi del corpo umano Cenni Sistema Tegumentario e Sistema Digerente Sistema Cardiovascolare: Cuore: sede, configurazioni esterna e interna, rapporti e struttura della parete cardiaca, sistema di conduzione, vascolarizzazione. Vasi: struttura arterie, vene e capillari. Circolo sistemico e circolo polmonare. Aorta: decorso e principali rami; Vene Cava superiore e inferiore; sistema delle vene azygos, sistema portale epatico. Sistema linfatico: nozioni fondamentali e circolo linfatico. Sistema Respiratorio: cavità nasali, faringe, laringe, trachea e bronchi. Divisione respiratoria. Pleura e meccanica respiratoria. Sistema Endocrino: Ipofisi, tiroide e paratiroidi, ghiandole surrenali, pancreas endocrino e tessuti ghiandolari diffusi a livello di altri organi. Sistema Urinario: reni e vie urinarie. APPARATO LOCOMOTORE Generalità e funzioni dei sistemi scheletrico e muscolare scheletrico. Porzioni appendicolari e porzione assile dell’apparato locomotore. Ossa: classificazione morfologica e funzioni Articolazioni: sinartrosi e diartrosi (classificazione, struttura e movimenti). Generalità sui muscoli scheletrici TRONCO : Rachide: Colonna Vertebrale e relative articolazioni. Muscoli del Dorso; Parete del Collo: Muscoli e Fasce; Parete toracica: Ossa e relative articolazioni. Muscoli intrinseci ed estrinseci; diaframma e Meccanica Respiratoria; Parete Addominale: Muscoli e relative fasce; Pelvi: Ossa, muscoli e diaframma pelvico. ARTO SUPERIORE: Cingolo toracico, ascella, braccio, regione cubitale, avambraccio e mano. ARTO INFERIORE: Cingolo pelvico, coscia, fossa poplitea, gamba e piede. si devono conoscere ossa, articolazioni e muscoli delle varie regioni. TESTA: Cranio: Neurocranio e Splancnocranio. Visione esterna ed interna del cranio articolato. NEUROANATOMIA: Generalità. Classificazione anatomica (SNC e SNP) e funzionale (Somatico e Autonomo o Viscerale). Sviluppo del SNC e del SNP. Meningi, spazio subaracnoideo; Liquor (produzione, circolo e drenaggio). Classificazione funzionale dei neuroni. Sostanza bianca e grigia del SNC e SNP. RECETTORI: innervazione della cute e dei muscoli scheletrici Midollo spinale: organizzazione generale e riflessi spinali. Nervi Spinali e Plessi Spinali. Tronco encefalico: organizzazione generale e sostanza grigia coinvolta nel controllo motorio. Sostanza reticolare e centri vitali del tronco encefalico. Diencefalo: Anatomia funzionale di Talamo e Ipotalamo Telencefalo: Struttura e cenni funzionali della corteccia cerebrale. Nuclei della base e attività motoria. Cervelletto: classificazione anatomica, funzionale e filogenetica. Corteccia cerebellare e nuclei profondi. Vie sensitive e motorie somatiche Innervazione viscerale: Sistema nervoso autonomo (componenti simpatica e parasimpatica). Sistema neuroendocrino. Ipotalamo. Sistema nervoso periferico : cenni nervi cranici; Nervi spinali, Plessi spinali (cervicale, brachiale, lombare e sacrale). Innervazione della parete toracica e della parete addominale. Innervazione dettagliata e specifica distribuzione dei nervi sensitivi e motori degli ARTI.
...continua