Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 24
Appunti di Chimica inorganica Pag. 1 Appunti di Chimica inorganica Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Chimica inorganica Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Chimica inorganica Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Chimica inorganica Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Chimica inorganica Pag. 21
1 su 24
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Condizioni di PA/TA per il gas isocoro PoP

(1 = 2 : oppure = 7+. 15 C t273- ,*stato derdiEquazione3) perfettigas Condizioni STPambientali CondizioniPV e211Dall'equazione latenute combinandoPoVoaT (obsoletel11 (SATP)Standard Tep= mal-:↓ 0 C15kK-314 273T298-8 15k25cT, = = = ,,:RTPV deiuniversale K-md-costante gas 1atm082 Latm0 101 325kPan kPa(lalm)325-= 101 pp = =. ,- . = , Volume 22molate 4volume 79mdare=24"uguali = ,volumi di stessenelle condizioniI Tepgas di .. .particelle"lo stessocontengono dinumerocaratteristiche -1) Letidata daperfettidei gas pA : 3 ↓ >weti)vx ,,loropunti trachemateriali interagisconomolecole casualemato non :con:· Gericsweeeogni mdecdadi variareE può-> 2)->collisioni totalelelastici (nel 3) Tassduta=NOrettilinee meti diperdita energia= e in=· . Emisurapossedute ENERGIA CINETICAenergia : *· E mdende fermeDde = ,comportamento delle singdepuò mdeldesi novdescriverenon no p ,↓ IpuntiformiEcinetica Ammedia=

East3mediaEnergia : = = ↓ Boltzmanncostante di Kii =setto mdecde IAvogadro ognimdeldelriferitaarea aveva din anumero=W .~All".-= I (n)punto- certahannopermetteOgni di molendeconoscere quante und ~000 Distribuzione di- - Maxwell-Boltzmann~ 7 /massimeE dt)7 neara ->v> us-> va>// n e- I appiattiscesiT moendela qualahannoara meno=a v11 7↓ (m! (m 022 a) 32u)fissato H2mdelde hanno valereE> :es =quante =.& = Dicevo iDESE meEIRT semich- =maNE N ↓ =2= - eattivazione x attivarenecessaria processounEdienergia : trascurabilecerte condizioniin volumereali hanno propriomoecdele nonungas-> : , ,(P+)(V-nb) nRT↳ di =Waalsequazione dervan We: forze repulsivedipende intensitàdada attrattiveforzeintensitàdipendeEquilibrio-> gas-liquido EMalecdeNo11 legamisufficiente romponecan evaporanevapore ve can ,.③8⑪ . tornanodi liquidotDopo tempo nelmdecde condensazioneaumenta2) vapore an revaporeuna ,v V2 condensazionelEquilibrio 1dinamico maco=(1 compevaporazione.

Condizione -di :V vz3) =,V vepore (H20compostoall'equilibrioSatuto +37to =47 mitigdipressione ogni .xLiquideda Supdipende .statoLo liquido-> ↳molecole legate moltolegami debdimai propriovolumeNo formasono sisono, , costante. termica lsosta+ebdlizione :I durante- farusatoxSuperata il altro liquidotuttoSe t calore-aumentaE ebollizioneaumenta certa evaporaneèuna.. II Agfar LiquidoCalorelatente necessariodi evaporazionecalare evaporate9: . .ebollizione>legami richiestaE>==> = . ebollizionepressione/autoclavePentolaes a. de fuoriuscita (esdi n t'ebelizione+cchiusa ermeticamente H20=120)PPVS>c'è aria= non === .⑨ RICORDAtermoregdazione calorecalore produtto disperso↑TI dimantenutacorporea=37C termogenesi dispersionetermo pressioneregdazionecon se- (PVSI-> -> Saturovaporemetabolismo

cellule pressione ambiente· -muscoli vieFanea~aucontrazione· ↓respiratoriatermodispersione respiratoriavia-> + evaporazioneipolipereventilazioneinvolontaria cannonse, . 3 perdita37espirata PVSaria + caloredit?perditavapore acqueo con Cvapere: p =. evaperazione edivaporet137<PVsaria inspirata acquedvapore vaporecon p: ,.autanlaviatermodispersione-> *Hisudorazione sudereghiandele chesecernono evaporacon:d vasodilatazione/vasocostrizionemodulata da (U 1dipende da URL =D>relativaefficacia umidità efficacia* R .. . ambientepressione vaporerelative 100umidità = .saturopressione vapore * ↓ attrattiveforzetensione aumentaresuperficiale liquido ·necessaria liberasuperficieE fareper· : · ~ tensione superficiale↓ forze ideudedellecontrasta attrattive sottostanti -superfic e seetensionePint-Pest=AP= tralegge legamiLaplace meniscodi convesso: menisco concavode liquido Solidogonfiarla >Pintbellaes x: formanosi. .

Pint~sgenfiacla riduce arature. (menischilegemiliquido-liquidolegamiliquido-linuids~ dacontrastata tensioattivi "Liquido-solide& liquido-solidoI Il⑨ tensione superficiale respirazionee PintInspirazione muscoli Pestintensione 2-alvedi entracontrazione arra-- ..:N polmonarecompliance misuraB RDS Sindrome:elasticità polmonareAPPOAV :Dopo =D,: distressda (neonatorespiratorioHerSDim alvedi umididi asia sonopieni produzionesswefBe* tensione sup .. ~ . ↓de di collassorischioaria superficiale volumeridurretensione parta a diventa adultiacuta inI↓⑧D diminuitacompliance(tensioattivo② dipneumociti surfattante2tipo produconocellule ↓⑰ pressionesurf occorre o↓ . respirat>frequenzatendetensionecontrasta aumentare volumee a diinviceversa caso↓ aumentatacompliance③ udumediminuisceeffettoEQUILIBRIO aumentocon d: dilatatorestapolmone↳o stato-> solidoLe formaStabilmente lorotralegate volumemoende di proprisen edi metalliciristallino

All'interno di un solido reticolare sono disposti solidi cristalli che hanno occupato liberamente i siti dei conduttori. I conduttori sono dei canali attraverso i quali gli ioni possono muoversi e trasportare corrente. In uno stato solido, la temperatura di fusione è molto alta e alcuni materiali non passano direttamente allo stato liquido, ma diventano solidi vetrosi/amorfi. Le posizioni dei cristalli variano tra di loro e la fusione avviene gradualmente in un intervallo di temperature certo. I fosfolipidi formano cristalli liquidi grassi, che a loro volta formano fasi liquido-cristalline. La membrana cellulare è un esempio di sistema che studia l'effetto dell'energia sulla materia. La termodinamica è lo studio della natura e dei principi che regolano lo scambio di energia tra un sistema e l'ambiente circostante. Un sistema isolato non scambia energia con l'esterno, mentre un sistema aperto può scambiare energia con l'ambiente. La somma dell'energia totale rimane costante nella trasformazione della materia. La cellula è un esempio di sistema aperto in cui la materia e l'energia possono essere scambiati.

tot pressione in di energia a: · E/proprietàfunzione Hstato variazionee conoscere . <.>."La Tappe"legge lacomplessivoH singdedellein Sommerun: <è>⑧+11202 DH1+DHc=+02 +es <:oppure>=. <11202>DH2CO2C0+ <:>+-(H)A (convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLaHf-Hi(convenz>GreazioneLal'entropia è una grandezza che descrive la distribuzione dell'energia in un sistema. Aumenta quando l'energia disponibile per fare lavoro diminuisce. La trasformazione di energia per una distribuzione unica e utilizzabile nell'ambiente dell'universo è chiamata energia libera di Gibbs.
Dettagli
A.A. 2022-2023
24 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher annachiara.avena di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica e propedeutica biochimica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Ferrara o del prof Bellini Tiziana.