I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Ferrara

La dispensa fa riferimento al modulo Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative, tenuto dalla Prof. Michela Bozzolan, nell'anno accademico 2012. Il documento produce il programma dettagliato del modulo. Tra gli argomenti affrontati: PICO, ricerca su PubMed, PEDro, ricerca quantitativa (sperimentali e osservazionali), scala di PEDro per la validità dei trial clinici, significatività statistica e significatività clinica, principi della EBP.
...continua
La dispensa fa riferimento alle lezioni del modulo di Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative, tenute dal Prof. Alber nell'anno accademico 2012. Il documento riproduce il programma dettagliato del corso. Tra gli argomenti affrontati: contenuti teorici e abilità gestuali nell'ambito della pratica riguardante la riabilitazione respiratoria, trattamento fisioterapico di pazienti affetti da malattie vascolari e respiratorie, esercizi motori per questo tipo di pazienti.
...continua

Esame Scienze tecniche mediche applicate

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Zangari

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4,3 / 5
La dispensa fa riferimento alle lezioni del modulo di Scienze tecniche mediche applicate, tenute dalla Prof. Francesca Zangari, nell'anno accademico 2012. Il documento riproduce il programma dettagliato del modulo. Tra gli argomenti affrontati:
    - Promozione della salute orale - Tecniche di controllo della sensibilità dentinale ed esercitazioni pratiche - Tecniche di fluoroprofilassi ed esercitazioni pratiche - Tecniche di sigillatura ed esercitazioni pratiche.
...continua

Esame Scienze tecniche mediche applicate

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Tassinati

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
La dispensa fa riferimento alle lezioni del modulo di Scienze tecniche mediche applicate, tenute dalla Prof. Emanuela Tassinati, nell'anno accademico 2012. Il documento riproduce il programma dettagliato del modulo. Tra gli argomenti affrontati:
    - Proprietà magnetiche della materia - Meccanismi di produzione del segnale di Risonanza Magnetica - Componenti di un tomografo per Risonanza Magnetica
...continua

Esame Scienze tecniche mediche applicate

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Scabbia

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4,7 / 5
La dispensa fa riferimento alle lezioni del modulo di Scienze tecniche fisiche applicate, tenute dal Prof. Scabbia nell'anno accademico 2012. Il documento riproduce il programma dettagliato del modulo. Tra gli argomenti affrontati:
    - accoglienza e sistemazione del paziente, ergonomia di lavoro - interpretazione dell'esame radiografico dentale - interpretazione dell'anamnesi medica, odontoiatrica e parodontale - applicazione clinica delle tecniche avanzate di strumentazione parodontale non-chirurgica - la documentazione fotografica - la figura professionale dell'igienista dentale ed orientamento alla professione
...continua

Esame Chirurgia maxillo-facciale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Carinci

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
La dispensa fa riferimento alle lezioni del modulo di Chirurgia maxillo-facciale, nell'ambito del corso di Malattie odontolaringoiatriche e malattie odontostomatologiche, tenute dal Prof. Carinci, nell'anno accademico 2012. Tra gli argomenti trattati: odontoiatria, otorinoloaringoiatria, audiologia, sinusite, sordità, patologie dentali.
...continua

Esame Chirurgia maxillo-facciale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Carinci

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
La dispensa fa riferimento alle lezioni del modulo di Chirurgia maxillo-facciale, nell'ambito del corso di Discipline orali e maxillo-facciali, tenute dal Prof. Carinci, nell'anno accademico 2012. Tra gli argomenti trattati: chirurgia orale, chirurgia maxillo-facciale, otorinolaringoiatria, igiene dentale, carcinomi, traumi del cavo orale.
...continua

Dal corso del Prof. F. Carinci

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
La dispensa fa riferimento alle lezioni del modulo Chirurgia maxillo-facciale, nell'ambito del corso di Scienze mediche e chirurgiche tenute dal Prof. Carinci, nell'anno accademico 2012. Il documento riporta il programma dettagliato del modulo. Tra gli argomenti: fisiologia dell'apparato pneumo-fono-articolatorio, tecniche di chirurgia orale e maxillo-facciale, analisi delle varie forme di disfonie, fratture mandibolari e mascellari.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Ricci

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
La dispensa fa riferimento al corso di Gastroenterologia, tenuto dal Prof. Giorgio Ricci, nell'anno accademico 2012. Il documento riporta il programma dettagliato del modulo dedicato alla nutrizione clinica. Altri argomenti: malattie dell'apparato digerente, malattie dell'apparato cardiovascolare, malattie endocrine, malattie di interesse nefrologico.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Ricci

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4,5 / 5
La dispensa fa riferimento al corso di Gastroenterologia, tenuto dal Prof. Giorgio Ricci, nell'anno accademico 2012. Il documento riporta il programma dettagliato del modulo dedicato alla fisiologia del sistema endocrino. Altri argomenti: pancreas, tiroide, sistema ipotalamo-ipofisario, ghiandole surrenali, intestino, metabolismo, sistema nervoso, funzioni motorie.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Ricci

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
La dispensa fa riferimento al corso di Gastroenterologia, tenuto dal Prof. Giorgio Ricci, nell'anno accademico 2012. Il documento riporta il programma dettagliato del modulo dedicato alle nuove tecniche diagnostiche della gastroenterologia. Altri argomenti: endoscopia digestiva con magnificazione, enteroscopia con videcapsula, pH-impedenzometria gastro-esofagea nelle 24 ore.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Ricci

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4,5 / 5
La dispensa fa riferimento al corso di Gastroenterologia, tenuto dal Prof. Giorgio Ricci, nell'anno accademico 2012. Il documento riporta il programma dettagliato del modulo dedicato alle scienze cliniche interdisciplinari relative alla gastroenterologia. Altri argomenti: malattie reumatiche, radiologia, anomalie dell'apparato digerente, diagnostica strumentale, rapporti tra le discipline.
...continua

Esame Gastroenterologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Ricci

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
La dispensa fa riferimento al corso di Gastroenterologia, tenuto dal Prof. Giorgio Ricci, nell'anno accademico 2012. Il documento riporta il programma dettagliato del modulo dedicato alle malattie dell'apparato digerente e del sistema endocrino e metabolico. Altri argomenti: malattie metaboliche, reflusso, apparato digerente, tiroide, neoplasie, endoscopie, esofago.
...continua