I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Ferrara

Rielaborazione appunti delle lezioni del prof. Bin. Gli argomenti trattati sono quelli citati nel titolo. Il documento è basato sul capitolo III del manuale "diritto costituzionale" Bin-Pitruzzela, in uso quest'anno. Università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Rielaborazione appunti della lezione della prof. Desanti. Gli argomenti sono quelli indicati nel titolo, questo documento riguarda il capitolo dell'atto. Il manuale in uso e di riferimento è "Istituzioni di diritto romano" di Arrigo D. Manfredini; terza edizione.
...continua
Rielaborazione appunti della lezione del prof. Bin (gli argomenti sono quelli indicati nel titolo). Il manuale di riferimento e in uso è il Bin- Pitruzzella "Diritto Costituzionale". Il capitolo a cui fa riferimento questo documento è il n.7 (sulle fonti del diritto( Università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Rielaborazione appunti delle lezioni del prof. Baldassare Pastore. Gli argomenti trattati sono quelli citati nel titolo. Il manuale in uso e consigliato è "Decisioni, argomenti, controlli" di Baldassare Pastore. Università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Rielaborazione appunti lezioni della prof. Desanti sugli argomenti citati nel titolo. Il manuale in uso su cui si basa è "Istituzioni di diritto romano" di Arrigo D. Manfredini, terza edizione. Università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi alle lezioni della prof. Desanti. Il manuale utilizzato per lo studio è "Istituzioni di di diritto romano- terza edizione" di Arrigo D. Manfredini. Argomenti indicati nel titolo (basati sul primo capitolo del manuale). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti e rispettiva rielaborazione delle lezioni del prof. Bin di Ferrara. Il manuale in uso è il Bin-Pitruzzella. Questi appunti sono basati sul primo capitolo del manuale, dell'università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto civile I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Oliviero

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di diritto civile 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oliviero dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, della facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Schiavo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di diritto romano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Schiavo dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, della facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Seminari tenuti dall'Imam capo della comunità islamica ferrarese. Le lezioni sono nell'embito del corso di diritto e religione (ex diritto ecclesiastico) e riguardano lo studio del diritto secondo la religione musulmana, con particolare attenzione alla Sharia, e all'ipotesi della costruzione di uno stato islamico secondo la stessa. Un focus particolare poi riguarda il matrimonio secondo la legge coranica.
...continua
parte del corso tenuta dalla prof.ssa Sonja Haberl. E' tutto quanto chiedano all'esame per la parte del sistema di common law. Dalle fonti del sistema all'organizzazione del common law sia in UK che in USA. Dottrina e giurisprudenza a confronto, e breve confronto con il sistema di civil law.
...continua
Appunti di diritto costituzionale II. Il corso tratta della tutela dei diritti umani dalla Costituzione (artt. 2-3) alla tutela multilivello dei diritti umani. Sono quindi affrontati casi di specie anche CdG UE, CEDU e CIG. Università degli Studi di Ferrara -Unife.
...continua
corso seguito nell'a.a. 2014/2015 il corso di diritto e religione (ex diritto ecclesiastico) riguarda la lubertà di religione con le spiegazioni degli articoli della cost. che la riguardano (2,3,18,19) ed è annesso anche un modulo sulla libertà di religione tutelata a livello europeo, e a livello CEDU, con tutte le sentenze CDG e Corte di Strasbutgo
...continua
Appunti di Storia delle costituzioni e codificazioni moderne basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Urso dell’universitàdegli Studi di Ferrara - Unife, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Schiavo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
5 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano. Gli argomenti trattati sono i periodi e le fondi del diritto romano; i concetti generali; l'atto; le persone; le cose (proprietà e altri diritti reali; il possesso); le successioni; le obbligazioni; le azioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale del professor Lolli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Commerciale, Campobasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la figura dell'imprenditore, la funzione organizzativa dell’imprenditore, l’azienda come il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa (2525 cc).
...continua

Esame English for law

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Riley

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di English for Law per l’esame della professoressa Riley. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Passage of a Bill, a Bill: a proposal of a new law or a proposal to change a pre-existing law that must be presented for debate before Parliament.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Costituzionale, Paladin. Si analizzano i seguenti argomenti: l’ordinamento giuridico, la pluralità degli ordinamenti giuridici, lo Stato come ordinamento, gli organi dello Stato-soggetto, la Costituzione, le origini e i presupposti essenziali dello Stato moderno.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Civile II, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Privato (Tomo II), Breccia. Gli argomenti trattati con particolare attenzione: i rapporti, l'adempimento, l'inadempimento, l'interesse del creditore, l'apprezzabilità giuridica, la regola della correttezza, l'interesse del creditore alla liberazione del vincolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Sindacale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Sindacale, Giugni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: autotutela e diritto di sciopero, autotutela degli interessi collettivi, lineamenti storici del diritto di sciopero, natura giuridica del diritto di sciopero.
...continua