I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Catania

Esame Geomorfologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. De Guidi

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti di geomorfologia. Il documento contiene argomenti riguardanti, i cicli evolutivi, i processi e gli agenti che concorrono alle modificazioni del paesaggio; azione della forza di gravità; morfometria; ambiente costiero; rischio idrologico, in ambiente di versante in ambiente carsico; carsismo e acquiferi, etc.
...continua

Esame Geologia fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Maniscalco

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di geologia fisica. Argomenti trattati: classificazione e descrizione delle diverse famiglie di rocce; deserti, ghiacciaie e modellamento di versante; modelli evolutivi; faglie; lettura carte topografiche etc... . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Materiali Lapidei

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Mazzoleni

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Peso specifico; errori di misurazione; rappresentazione degli errori; porosità; porosimetria a mercurio; prova di assorbimento per immersione totale; prova di assorbimento per risalita capillare; prova di cristallizzazione salina; metodo della spugna; diffrazione a raggi X etc.
...continua

Esame Geologia con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Catalano

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti relativi all'insegnamento di geologia con laboratorio, contengono linee guida su come leggere una carta geologica, spiegazione e classificazione delle rocce sedimentare ed introduzione e rappresentazione di strutture geologiche (pieghe e faglie)
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Stagliano

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
L'appunto contiene oltre 150 pagine di esercizi svolti, passaggio per passoggio, sullo studio di funzione. Tutti i punti vengono trattati nel dettaglio a partire dalla 40° pagina del file, partendo dalla determinazione del dominio fino alla realizzazione del grafico della funzione.
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Puglisi

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di botanica sulle alghe basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Puglisi, dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze ambientali e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geologia applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Pappalardo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Il documento contiene appunti riguardati argomenti quali le indagini geognostiche, metodologie di perforazione, analisi in situ e in laboratorio più frequenti. Modulo di idrogeologia, realizzazione di pozzi per acqua, metodi di captazione, bilancio idrologico (metodo thiessen, isoiete). Modulo grandi opere: strade, ferrovie, areoporti dighe.
...continua

Esame Fisica terrestre e geofisica applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Cannata

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Survey geofisici 3 Analisi spettrale 4 Convoluzione, deconvoluzione e correlazione 10 Convoluzione 10 Sismica a riflessione 12 Cross-correlazione 13 Filtraggio digitale 16 Sismologia 19 Stress e Strain 19 Coefficiente di Poisson 20 Modulo di taglio 21 Onde sismiche 22 Onde di volume 22 Onde di superficie 24 Propagazione delle onde sismiche 26 Interfaccia 25/10/2021 27 Diffrazione 36 Zona di Fresnel 36 Survey 39 Sorgenti sismiche su terra e sorgenti in mare 40 Registrazione di segnali sismici 10/11/2021 44 Terremoti 46 Geometria delle faglie 48 Meccanismi focali 49 Dove è avvenuto il terremoto? 53 Quanto è grande un terremoto? 59 Struttura interna della Terra 64 Crosta 66 Mantello 67 Nucleo 68 Sismica a rifrazione 69 Survey sismica a rifrazione 83 Sismica a riflessione 86 Campo gravitazionale e metodi gravimetrici 94 Correzioni di gravità 105 Campo magnetico terrestre e metodi magnetici 113
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Famoso

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Famoso, dell’università degli Studi di Catania - Unict, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in matematica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geofisica applicata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Imposa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Tecniche di indagine trattate: Elettrico: concetto di resistività,1D,2D,3D Sismico: intercette,plus-minus,GRM, delay time,tomografia 2D-3D Sonico Georadar Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Imposa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Rilevamento geologico

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Monaco

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Presentazione power point di Mt.Turcisi presentata per l'esame di rilevamento geologico. -Inquadramento geografico -geologia regionale -litostratigrafia -Carta geologica realizzata in GIS -2 sezioni geologiche -Fotografie e breve descrizione delle principali strutture tettoniche incontrate
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Parolini

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Ecologia applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Parolini, dell’università degli Studi di Messina - Unime, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Vulcanologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Ferlito

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Il documento contiene gli appunti presi a lezione, trattando gli argomenti quali il calore, la migrazione del magma, subduzione, edifici vulcanici etc. All'esame finale il professore richiede di portare un evento o un vulcano a piacere, alla fine del file è presente una relazione dettagliata sulla storia del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha'apai e sulla maestosa eruzione del gennaio 2022, la relazione è stata particolarmente apprezzata.
...continua

Esame Microbiologia e microbiologia clinica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Parisi

Università Università degli Studi del Molise

Appunti esame
Appunti di microbiologia e microbiologia clinica su come si differenziano i batteri in Gram negativi dai Gram positivi, quali sono gli elementi che caratterizzano la parete cellulare, le osservazioni e i risultati degli esperimenti di Gram. L'importanza del peptidoglicano.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
5 / 5
File con appunti del professore con immagini annesse e spiegazioni grafici. Argomenti trattati: sistema nervoso, sistema cardiocircolatorio, sistema motorio, sistema respiratorio e sistema sensoriale.
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Panieri
3,5 / 5
Paniere nuovo completo (con risposte aperte e chiuse corrette) di Zoologia per l'esame della professoressa Guidetti Marta per il corso di laurea in Scienze Biologiche dell'università telematica eCampus. Indispensabile per superare brillantemente l'esame!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. De Guidi

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Sono riportati i seguenti argomenti: struttura dell'atomo, sistema periodico degli elementi, teoria Vsepr, forze intermolecolari, stato gassoso,Stati condensati e cambiamenti di stato, soluzione e solubilità, acidi e basi, elementi di termodinamica.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. De Guidi

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
È riportata tutta l'elettrochimica nel dettaglio. 1 Potenziali all’elettrodo e la loro misura. 2. Potenziali all’elettrodo in condizioni standard 3. Ecell (potenziale della cella elettrochimica), ΔG e keq. 4.Ecell come una funzione della concentrazione. 5. Batterie: la produzione di elettricità attraverso le reazioni chimiche. 6. Elettrolisi.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Fortuna

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Il documento contiene reazioni e schemi di chimica organica, comprendendo i seguenti argomenti: idrocarburi alifatici (alcani, alcheni, alchini, dieni), isomeri, idrocarburi aromatici, alcoli, composti carbonilici, composti organometallici, acidi carbossilici, reazioni sul carbonio e idrogeno in alpha, enolati, ammine, amminoacidi e proteine, carboidrati, eterocicli e lipidi
...continua

Esame Genetica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Saccone

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
In questo documento vengono spiegati argomenti come: teorie di Mendel, assortimento indipendente dei caratteri, interazioni tra alleli e tra geni, modificazione dei rapporti fenotipici mendeliani, alberi genealogici, teoria cromosomica dell'ereditarietà, associazione genica, genetica di popolazione, meiosi e mitosi, il DNA con tutti i suoi vari processi, attività di laboratorio, enzimi di restrizione e polimorfismi del DNA, mutazioni, genetica dei tumori, evoluzione molecolare e famiglie geniche.
...continua