I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Maragliano Luca

File con appunti del professore con immagini annesse e spiegazioni grafici. Argomenti trattati: sistema nervoso, sistema cardiocircolatorio, sistema motorio, sistema respiratorio e sistema sensoriale.
...continua
Questi appunti sono sufficienti per superare l'esame di fisiologia generale con un ottimo voto. Finalità e metodi teorici e pratici della fisiologia generale. Sistema Nervoso. Caratteristiche strutturali e funzionali delle cellule neuronali. Struttura della membrana cellulare, potenziale di membrana. Potenziale di equilibrio elettrochimico, equazione di Nernst, equazione di Goldman, Hodgkin e Katz. Basi ioniche del potenziale di membrana. Permeabilità delle membrane, conduttanze ioniche e circuito elettrico equivalente. Potenziali graduali. Potenziale d’azione e sua trasmissione. Canali e trasportatori ionici: canali ionici voltaggio-dipendenti, attivati da ligandi, trasportatori attivi. Trasmissione sinaptica, ciclo delle vescicole sinaptiche, meccanismi di rilascio dei neurotrasmettitori. Risposta postsinaptica. Principali neurotrasmettitori e loro recettori. Plasticità sinaptica a breve e a lungo termine. Sviluppo del sistema nervoso. Neurogenesi e migrazione. Crescita assonale, sviluppo dendritico e sinaptogenesi. Supporto trofico. Rigenerazione neuronale. Cenni di anatomia del sistema nervoso: caratteristiche strutturali e funzionali del sistema nervoso centrale e periferico. Apparato sensoriale. Sistemi somatosensoriale, visivo, uditivo-vestibolare, olfattivo e gustativo. Caratteristiche strutturali e funzionali. Recettori, vie di trasmissione ed elaborazione degli stimoli sensoriali. Sistema motorio, proprietà strutturali e funzionali. Elementi di meccanica e biochimica del muscolo scheletrico e liscio. Meccanismi molecolari della contrazione, accoppiamento eccitazione-contrazione. Motoneuroni inferiori e riflessi elementari. Motoneuroni superiori e vie di controllo motorio. Apparato cardio-circolatorio, caratteristiche strutturali e funzionali. Meccanica del ciclo cardiaco e attività elettrica. Regolazione intrinseca ed estrinseca dell’attività cardiaca. Vasi sanguigni, compliance. Circolazione ed emodinamica. Pressione arteriosa e meccanismi di controllo. Scambi capillari. Apparato respiratorio, struttura e funzione. Scambi gassosi tra ambiente e polmoni. Meccanica respiratoria, volumi e capacità polmonari. Compliance polmonare, resistenze elastiche e non elastiche. Scambi gassosi alveolari, pressioni parziali. Trasporto dei gas nel sangue, ruolo dell’emoglobina. Regolazione nervosa della respirazione. Apparato renale, caratteristiche strutturali e funzionali. Il nefrone. Filtrazione glomerulare e pressioni implicate. Riassorbimento e proprietà distrettuali dei tubuli. Secrezione, escrezione. Clearance renale. Omeostasi idroelettrica, equilibrio acido-base.
...continua