I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia - Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara

Riassunto per l'esame di Psicobiologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tommasi Luca: Neuroscienze esplorando il cervello, Mark. F Bear. Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara, facoltà di Psicologia. Scarica il file in PDF!
...continua
Partendo dal modello di Freud in cui il narcisismo veniva rappresentato come uno stadio evolutivo necessario si è successivamente fatto riferimento a due modelli che hanno cercato di dare una diversa interpretazione eziologica del narcisismo: quello di Otto Kernberg e quello di Heinz Kohut. La definizione di narcisismo offerta da Kernberg risulta essere particolarmente in linea con i criteri proposti dal DSM-V che, però, è stato fortemente criticato per aver identificato una sola forma del disturbo. La lettura clinica, infatti, ha ripetutamente proposto una distinzione tra due forme contrapposte di narcisismo denominate inconsapevole e ipervigile oppure come tipo dalla pelle spessa o dalla pelle sottile che risultano avere in comune una grande vulnerabilità al giudizio esterno. Questa condizione patologica e disfunzionale, nell’età adulta, viene proiettata anche all’interno della relazione di coppia in cui si ripropongono i primi legami affettivi distorti che spesso si esplicitano in modalità relazionali violente. Il clinico si ritroverà ad affrontare diverse sfide sia nel caso in cui dovrà intraprendere un percorso terapeutico con un narcisista che nel caso in cui dovrà impegnarsi in un processo di cambiamento con coppie in cui è presente la violenza.
...continua
La tesi esplora l'impatto emotivo, psicologico e sociale che la presenza di una persona con disabilità può avere sui membri di una famiglia. Analizzando i fattori di stress derivanti dalla gestione quotidiana delle necessità speciali, la ricerca si focalizza anche sulle risorse interne ed esterne che le famiglie sviluppano per affrontare le difficoltà. Vengono esaminati i meccanismi di resilienza, le strategie di coping, il sostegno sociale e le opportunità di crescita che possono emergere in un contesto familiare in cui la disabilità è un fattore centrale. La tesi offre una visione integrata tra le sfide e le risorse, con l'obiettivo di comprendere come le famiglie possano trasformare lo stress in opportunità di rafforzamento e coesione.
...continua
Tesi di laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, conseguita con massimo dei voti, dal titolo: Circuiti cerebrali delle emozioni e alessitimia nel disturbo dello spettro autistico e nel disturbo borderline di personalità.
...continua
Questi appunti di Psicopatologia trattano di: Antonino Ferro, Dina Vallino, Anna Alvarez, la consultazione clinica con il bambino, Bion, Bick, incontro con i genitori, setting con bambino, significato terapeutico della seduta, disturbi alimentari.
...continua
Questi appunti di Psicopatologia trattano di: depressione infantile, Palacio Espasa, differenza tra lutto e depressione, posizione depressiva Klein, depressione età evolutiva, incontro con i genitori, caso clinico di Matteo.
...continua
Questi appunti di Psicopatologia trattano del caso di Giada: incontro con i genitori, primo incontro con giada, disegno, secondo incontro, terzo incontro, restituzione, conclusione. Polacco Williams, ADHD, quadro clinico, Klein, Winnicott, studi attuali.
...continua
Questi appunti di Psicopatologia trattano di: approccio psicoanalitico, obiettivi del lavoro clinico, approccio psicoanalitico con i bambini, tecnica del gioco, Freud, il caso del piccolo Hans, HUG-HELLMUTH, Anna Freud, Melanie Clein, il caso di Rita e di Richard.
...continua