Estratto del documento

RICORDO

-esplicito: consapevole intenzionale

comporta il recupero e del ricordo come quando

richiamate qualcosa la vostra mente

memoria in uenza il nostro comportamento

-implicito: avviene quando la senza che ce

ne rendiamo conto coinvolgimento emotivo ricordi

I ricercatori hanno scoperto che il promuove i

autobiogra ci tendiamo a ricordare informazioni ed eventi congruenti con il nostro

,

stato emotivo, e etti di contesto/stato:

-stato: dipende stato siologico

-contesto: dipende da situazione ambientale esterna alla persona

Oltre agli indizi evocativi esterni esistono anche quelli interni il concetto di di ricordo

la nostra capacità di recuperare le

dipendente dallo stato psicologico a erma che

informazioni è maggiore quando il nostro stato psicologico al momento del recupero

coincide con quello in cui si trovavamo al momento dell’apprendimento. ci sono anche

tendiamo a ricordare informazioni o

prove in merito al ricordo congruente con l’umore,

eventi congruenti con il nostro stato d’animo.

LA DISTORSIONE DEI RICORDI idee

Barlett che coniò la parola schema era convinto che le persone abbiano delle

generalizzate su come si svolgono gli eventi che utilizzano per organizzare le

distorce spesso i nostri ricordi,

informazioni e costruire ricordi gli schemi tuttavia

inducendoci a codi care o recuperare le informazioni con modalità che sono in linea

con i nostri assunti persistenti nel mondo

MEMORIA PROSPETTICA

Concerne il ricordo di attività da svolgere in futuro il fatto che la gente si dimentichi così

frequentemente di fare delle cose è interessante, dato che la memoria prospettica concerne

solitamente informazioni semplicissime in molti casi dobbiamo solo ricordare a noi stessi di

memoria si fonda su altre capacità cognitive più

fare una cosa in realtà questa

complesse Come la piani cazione e l’allocazione dell’attenzione mentre si svolgono altri

compiti , si divide in sei fasi:

1) formazione intenzione

2) ricordare cosa fare

3) ricordare quando farlo

4) ricordare di compiere l’azione

5) compiere l’azione nel modo stabilito

6) ricorda ricordare di aver fatto l’azione

GLI EFFETTI DELA DISINFORMAZIONE E LA TESTIMONIANZA OCULARE????

L’e etto della disinformazione è la distorsione di un ricordo causata da informazioni

successive fuorvianti è stata esaminato spesso in redazione a testimonianze oculari

erronee.

ESPERIMENTO DELLA LOFTUS: immaginate di assistere allo scontro tra due automobili

dopodiché un funzionario di polizia vi invita a testimoniare e vi chiede: a che velocità

procedevano le auto quando sono entrate in contatto? . In un esperimento degli studenti

5

ff fi ff fi fi fi ff fl fi

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Memoria in psicologia Pag. 1 Memoria in psicologia Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Memoria in psicologia Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/01 Psicologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher miriana3012 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psicologia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Bosco Domenico.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community