Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Comandi ARM Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Comandi ARM

Funzionalità dei comandi ARM:

  • stp: Serve a storare 2 elementi alla volta
  • mov: Sposta da un registro ad un altro
  • cmp: Confronta due registri
  • blt: Branch less than (se minore di fai questa operazione)
  • adr: Carica in maniera diretta l'indirizzo del registro
  • bl: Branch and link e poi stampa
  • ldp: Carica da memoria in coppia
  • strb: Store Register Byte (register) calcola un indirizzo da un registro base e un registro offset, e memorizza un byte da un registro alla memoria
  • adds: Funziona come l'ADD normale ma agisce sui flag
  • lsl: Logical Shift Left, sposta tutto a sinistra di 1
  • sub: Sottrazione
  • and: Effettua un merge logico bit a bit
  • bic: Effettua prima il NOT del secondo elemento e poi l'AND logico
  • not: Inverte i bit
  • or: Basta che in uno dei due sia presente 1 per risultare 1
  • orn: Prima fa il NOT del secondo e poi l'OR
  • eor: Effettua l'OR esclusivo
  • csel: Conditional select tra due registri, sceglie il

più grande (gt, greater than) ogt più piccolo (lt lower than)

cset Conditional set imposta un registro in base alla condizione impostata (gt o lt)

ldrsb carica un singolo byte

strb stora un singolo byte

beq branch if equal

Conditional select increment, returning the first input or incremented second

csinc input.

ruota i bit verso destra, gli n bit meno significativi diventano gli n bit piùror significati

Comandi ARM 1

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
2 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher amsajfjajasf di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Architettura degli elaboratori e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università della Calabria o del prof Alviano Mario.