Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 54
Seconda lezione Appunti Analisi di mercato Pag. 1 Seconda lezione Appunti Analisi di mercato Pag. 2
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Seconda lezione Appunti Analisi di mercato Pag. 6
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Seconda lezione Appunti Analisi di mercato Pag. 11
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Seconda lezione Appunti Analisi di mercato Pag. 16
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Seconda lezione Appunti Analisi di mercato Pag. 21
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Seconda lezione Appunti Analisi di mercato Pag. 26
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Seconda lezione Appunti Analisi di mercato Pag. 31
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Seconda lezione Appunti Analisi di mercato Pag. 36
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Seconda lezione Appunti Analisi di mercato Pag. 41
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Seconda lezione Appunti Analisi di mercato Pag. 46
Anteprima di 12 pagg. su 54.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Seconda lezione Appunti Analisi di mercato Pag. 51
1 su 54
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

RELATIVO PERCENTUALE E

SIGNIFICATIVITÀ DELLA VARIAZIONE PER DIVISIONE DI SPESA. Anni 2022-2023, valori in euro e in

percentuale Variaz

202 202 ione

2 3

DIVISIONE DI SPESA signif

Err Err

Spes Spes ic

ore ore

a a ati

relati relati

media medi va

vo vo

a (*)

(%) (%)

2.738

2.625 0,5 0,6 *

SPESA MEDIA MENSILE ,36 ,07

526.1

481,8 0,6 0,7 *

Prodotti alimentari e bevande analcoliche 0 2

Cereali e prodotti a base di cereali 75.54 0,6 82,56 0,7 *

*

Animali vivi, carne e altre parti di animali di terra 103.7 0,7 110,6 0,7

macellati 2 9 *

Pesci e altri frutti di mare 37.90 1,1 39,49 1,2 *

Latte, altri prodotti lattiero-caseari e uova 57.82 0,6 64,68 0,6 *

Oli e grassi 14.66 1,6 16,56 1,6 *

Frutta e frutta a guscio 41.10 0,7 44,23 0,8 *

Ortaggi, tuberi, platani, banane da cuocere e 61.20 0,8 68,66 1,0

legumi *

Zucchero, prodotti dolciari e dessert 20.95 1,0 22,95 1,1 *

Cibi pronti e altri prodotti alimentari pronti n.a.c. 29.83 1,3 34,44 1,6 *

Succhi di frutta e verdura 3.56 1,6 3,73 1,8 *

Caffè e succedanei del caffè 13.71 1,3 14,83 1,4 *

Tè, mate e altri prodotti vegetali da infusione 2.91 1,8 3,03 1,9 *

Bevande al cacao 0.10 7,2 0,12 9,1 *

Acqua 12.79 1,2 13,38 1,2 *

Bibite 4.94 1,4 5,42 1,6 *

Altre bevande analcoliche 0.98 4,4 1,23 4,3

Servizi per la trasformazione delle materie prime in 0.10 16,1 0,10 11,6

prodotti alimentari e bevande

analcoliche 2.211,

2.143 0,6 0,6 *

Non alimentare ,57 95

43,53 1,3 44,45 1,4

Bevande alcoliche e tabacchi 103,1 1,4 103,0 1,5

Abbigliamento e calzature 4 6

1.010 0,7 984,8 0,8 *

Abitazione, acqua, elettricità, gas e altri ,44 2

combustibili (**), di cui:

Interventi di ristrutturazione 7,4 36,89 7,3 *

60.04

Affitti figurativi 0,8 610,4 1,2

604.8 0

7 1

4

106,9 1,8 110,6 1,6

Mobili, articoli e servizi per la casa 4 6

113,5 1,3 117,8 1,4 *

Salute 2 4

266,0 1,1 290,5 1,3 *

Trasporti 8 7

73,00 0,8 73,75 0,9

Informazione e comunicazione 91,94 1,4 101,8 1,4 *

Ricreazione, sport e cultura 3

14,77 2,9 16,05 3,3 *

Istruzione 133,5 1,2 155,6 1,3 *

Servizi di ristorazione e di alloggio 9 0

66,37 0,8 75,69 3,5 *

Servizi assicurativi e finanziari 120,2 1,5 137,6 2,8 *

Beni e servizi per la cura della persona, servizi di 4 4

protezione sociale e altri beni e servizi

(*) La presenza dell’asterisco indica che la variazione tra il 2022 e il 2023 della spesa per singola

divisione di spesa è statisticamente significativa (ovvero diversa da zero). (**) Include gli interventi

di ristrutturazione.

PROSPETTO B SPESA MEDIA MENSILE TOTALE DELLE FAMIGLIE, ERRORE RELATIVO

.

E SIGNIFICATIVITÀ

DELLA VARIAZIONE PER ALCUNE CARATTERISTICHE FAMILIARI. Anni 2022-2023, valori in euro e in

percentuale 202 2 20 23 Variazione

Error Errore

Spes Spes significativa (*)

e rela

a a

rel tivo

media media

ati (%)

vo

(%

)

Ripartizione geografica

Nord-ovest 2.8 0,9 2.979, 1,3 *

99, 07

64

Nord-est 2.8 1,1 2.969, 1,1 *

44, 36

93

Centro 2.7 0,9 2.963, 1,1 *

94, 72

93

Sud 2.1 1,4 2.203, 1,3 *

18, 27

05

Isole 2.1 1,8 2.320, 2,0 *

96, 91

25

Regione

Piemonte 2.6 2,1 2.619, 1,8

09, 53

02

Valle d’Aosta/ Vallée d’Aoste 2.8 4,8 2.986, 3,0

72, 02

04

Liguria 2.7 3,1 2.682, 2,2

69, 39

31

Lombardia 3.0 1,3 3.189, 1,8 *

51, 45

32

Trentino-Alto Adige/ Südtirol 3.4 5,2 3.477, 4,0

66, 73

43

- Bolzano/ Bozen 3.6 8,7 3.737, 6,1 1

70, 26 5

14

- Trento 3.2 5,6 3.229, 5,0

70, 17

46

Veneto 2.7 1,8 2.844, 1,7 *

08, 95

76

Friuli-Venezia Giulia 2.6 2,7 3.030, 2,8 *

45, 50

86

Emilia-Romagna 2.8 1,6 2.963, 2,1

97, 95

59

Toscana 2.8 1,9 3.079, 2,5 *

78, 10

89

Umbria 2.5 2,7 2.773, 2,5 *

39, 27

37

Marche 2.3 2,4 2.472, 3,3

65, 93

80

Lazio 2.8 1,4 3.039, 1,4 *

84, 26

39

Abruzzo 2.4 3,1 2.578, 2,5

43, 51

94

Molise 2.2 3,7 2.547, 4,5 *

89, 83

11

Campania 2.2 2,4 2.258, 2,1

17, 74

55

Puglia 1.9 3,0 2.060, 3,3

82, 07

98

Basilicata 2.2 3,9 2.267, 3,8

11, 26

52

Calabria 1.8 4,1 2.007, 3,7 *

38, 52

81

Sicilia 2.1 2,2 2.352, 2,5 *

85, 12

41

Sardegna 2.2 2,7 2.233, 2,6

26, 76

60

Numero di componenti

1 1.9 1,0 1.971, 1,1

37, 90

06

2 2.6 0,8 2.815, 0,9 *

86, 82

90

3 3.1 1,1 3.291, 1,2 *

33, 43

25

4 3.3 1,1 3.659, 1,4 *

94, 43

59

5 e più 3.4 2,6 3.581, 2,2

89, 14

33

Tipologia familiare

Persona sola 18-34 anni 1.9 5,1 1.918, 2,4

45, 88

67

Persona sola 35-64 anni 2.0 1,3 2.155, 2,0 *

79, 84

21

Persona sola 65 anni e più 1.8 1,3 1.824, 1,1

08, 66

01

Coppia senza figli con p.r. 18-34 anni 2.8 2,9 3.191, 3,3 *

35, 83

65

Coppia senza figli con p.r. 35-64 anni 3.0 1,6 3.119, 1,5

26, 87

92

Coppia senza figli con p.r. 65 anni e 2.6 1,1 2.773, 1,4 *

più 72, 59

50

Coppia con 1 figlio 3.2 1,2 3.404, 1,4 *

49, 61

27

Coppia con 2 figli 3.4 1,2 3.730, 1,5 *

21, 36

02

Coppia con 3 e più figli 3.6 3,2 3.632, 2,3

48, 10

84

Monogenitore 2.4 1,5 2.599, 1,4 *

19, 27

18

Altre tipologie 2.8 2,0 2.937, 2,0

37, 83

07

Condizione professionale della persona di riferimento

Dirigente, quadro e impiegato 3.3 0,9 3.357, 0,8

02, 79

43

Operaio e assimilato 2.3 1,0 2.513, 1,1 *

91, 93

06

Imprenditore e libero professionista 4.0 2,8 4.139, 2,5

83, 97

62

Altro indipendente 2.967, 1,8 3.238, 2,8 *

68 81

In cerca di occupazione 1.882, 3,3 1.920, 2,5

29 94

Ritirato dal lavoro 2.399, 0,8 2498,1 1,0 *

10 7

In altra condizione (diversa da ritirato 1.894, 1,5 1.965, 1,4 *

dal lavoro) 85 58

Titolo di studio della persona di riferimento

Licenza di scuola elementare, 1.722, 1,0 1.783, 1,2 *

nessun titolo di studio 46 97

Licenza di scuola media 2.312, 0,8 2.393, 0,9 *

22 67

Diploma di scuola secondaria 2.901, 0,7 3.008, 0,8 *

superiore 17 33

Laurea e post-laurea 3.655, 1,2 3.721, 1,4

00 89

Tipo di comune

Centro area metropolitana 2.927, 1,2 2.975, 1,5

69 60

Periferia area metropolitana e 2.670, 0,9 2.800, 1,2 *

comuni con 50.001 abitanti e più 86 35

Altri comuni fino a 50.000 abitanti

(diversi dai comuni periferia area 2.503, 0,8 2.626, 0,8 *

metropolitana) 08 03

Cittadinanza

Famiglie di soli italiani 2.682, 0,5 2.797, 0,6 *

48 05

Famiglie con almeno uno straniero 2.026, 1,7 2.119, 1,7 *

22 25

Famiglie miste 2.707, 3,1 2.868, 2,6

44 99

Famiglie di soli stranieri 1.730, 2,0 1.806, 2,2

57 40

(*) La presenza dell’asterisco indica che la variazione tra il 2022 e il 2023 della

spesa totale per singola caratteristica familiare è statisticamente significativa

(ovvero diversa da zero).

Classificazioni

Nella rilevazione sono utilizzate le classificazioni

territoriali Istat di Comuni, Province, Regioni e Stati Esteri,

la classificazione dell’attività economica Ateco 2007

(Nace Rev.2), la classificazione ISCED dei titoli di studio e

la classificazione delle spese per consumi COICOP 2018. 1

6

Diffusione

La Statistica Report “Spese per consumi delle famiglie” diffonde

ogni anno le stime riferite all’anno precedente.

I principali risultati della rilevazione sono disponibili anche nel

data warehouse IStatData, al seguente indirizzo:

https://esploradati.istat.it/databrowser/#/ (categoria:

“Condizioni economiche delle famiglie e disuguaglianze”).

Con cadenza quinquennale, inoltre, i dati sulle Spese

delle famiglie sono trasmessi a Eurostat, che li archivia

nel proprio database, al seguente indirizzo:

http://ec.europa.eu/eurostat/web/household-budget-

surveys/database .

Ogni anno, i dati raccolti sono analizzati e diffusi nelle

pubblicazioni Istat di carattere trasversale (Rapporto

annuale, Annuario statistico italiano, Noi Italia, Italia in

cifre) e, occasionalmente, nelle collane di

approfondimento o analisi dell'Istat, consultabili nella

sezione dedicata alla produzione editoriale

(http://www.istat.it/it/produzione-editoriale ).

Infine, i dati elementari rilevati nel corso dell’indagine

sono disponibili sia come file a uso pubblico mIcro.STAT,

che si possono scaricare direttamente dal sito Istat, sia

come file per la ricerca MFR, che vengono di regola

rilasciati a studiosi di università o enti di ricerca a fronte

della presentazione di un progetto.

Andamento dei consumi di contabilità nazionale.

Tab.2 – Prodotto interno lordo e consumi a prezzi 2020 concatenati,

2016-2023 (miliardi di euro)

2019 2020 2021 2022 2023

PIL 1832,5 1670,0 1819,2 1904,0 1917,3

Consumi 1070,9 958,0 1013,3 1064,0 1074,1

finali naz.

Prop. 58,4 57,3 55,6 55,9 56,0

Media

consumo

Struttura dei consumi finali nazionali

Voce di spesa

(Coicop 2018)

Frequenza: [A]

Annuale

Territorio: [IT] Italia

Tempo 2023

Indicatore [SPESA_MEDIA]

Spesa media

mensile familiare

(in euro correnti)

Coicop 2018

[ALL] Totale 2.738,07

[01] Prodotti

alimentari e

bevande

analcoliche 526,12

[011] Prodotti

alimentari 484,28

[0111] Cereali e

prodotti a base di

cereali 82,56

[01111] Cereali 5,44

[01112] Farine di

cereali 2,31

[01113] Pane e

prodotti da forno 57,11

[01114] Cereali

per colazione 2,72

[01115]

Maccheroni,

noodles, cous cous

e prodotti simili a

base di pasta 12,77

[01119] Altri

prodotti a base di

cereali e granaglie

macinati 2,21

[0112] Animali

vivi, carne e altre

parti di animali di

terra macellati 110,69

[01121] Animali di

terra vivi 0,74

[01122] Carne

fresca, refrigerata

o surgelata 69,71

[01123] Carne

essiccata, salata,

in salamoia o

affumicata 22,79

[01124] Frattaglie,

sangue e altre

parti di animali

macellati, fresche,

refrigerate o

surgelate,

essiccate, salate,

in salamoia o

affumicate 0,59

[01125]

Preparazioni a

base di carne,

frattaglie, sangue

e altre parti di

animali macellati 16,87

[0113] Pesci e altri

frutti di mare 39,49

[01131] Pesci vivi,

freschi, refrigerati

o surgelati 24,51

[01132] Pesci

essiccati, salati, in

salamoia o

affumicati 2,73

[01133]

Preparazioni a

base di pesce 4,95

[01134] Altri frutti

di mare vivi,

fre

Dettagli
A.A. 2023-2024
54 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher patriziagigante di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi di mercato e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Tassinari Giorgio.