I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Bergamo

Esame Psicologia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. V. Ugazio

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di Psicologia - Competenze comunicative. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Elaborato per il mandato del laboratorio di competenze comunicative, Per il mandato del laboratorio abbiamo deciso di analizzare la relazione d’aiuto descritta nel libro “Una bambina” di Torey L. Hayden, 1993 Casa Editrice Corbaccio, MI...ecc.
...continua

Esame Psicologia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. W. Fornasa

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di Psicologia - Apprendimento e memoria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La psicologia cerca di spiegare, descrivere e prevedere le relazioni funzionali tra un individuo e le var che lo possono influenzare, espresse come : C"(S"O), in una relazione interattiva organismo-ambiente (approccio intercomportamentista)...ecc.
...continua

Esame Statistica sociale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. N. Carra

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
TESINA DI STATISTICA SOCIALE - LA VIOLENZA NELLE RELAZIONI: ANALISI DEL FENOMENO E APPLICAZIONE DI: -MISURE DELLE DISTRIBUZIONI STATISTICHE -ANALISI DEI DATI CATEGORIALI -ANALISI DELLA VARIANZA O ANOVA -ANALISI DELLA REGRESSIONE Professor Natale Carra.
...continua

Esame Psicobiologia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Palli

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
SCHEMI E APPUNTI SU: -SISTEMI SENSORIALI: VISIVO, OLFATTIVO, GUSTATIVO, UDITIVO, SOMATOSENSORIALE -SISTEMA NERVOSO -POTENZIALE D'AZIONE E RIPOSO -I PRINCIPALI NEUROTRASMETTITORI APpunti di Psicobiologia, esame della professoressa Alessia Palli, università di Bergamo.
...continua
Tesi di laurea triennale sulla valutazione dell'attenzione uditiva nel soggetto adulto: -cap. 1: breve presentazione dell'attenzione -cap. 2: l'attenzione selettiva uditiva -cap. 3: Test di valutazione dell'attenzione uditiva (PASAT, ASAT, DICHOTIC DIGIT TEST) -cap. 4: COnfronto tra PASAT e ASAT
...continua
Appunti di Metodi e tecniche psicodiagnostiche per l’esame del professor Compare. Gli argomenti trattati sono i seguenti e prendono in esame una ricerca di psico-cardiologia: -Linee guida di riabilitazione cardiaca e prevenzione; -Emotionally focused therapy con pazienti cardiopatici depressi; -Tipi di personalità e rischio cardiaco; -Modello evidence based.
...continua

Esame Psicologia sociale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Braibanti

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti di Psicologia sociale per l’esame del professor Braibanti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la psicologia sociale, gli stereotipi, gli atteggiamenti, il sé e l'identità sociale, le rappresentazioni sociali, Urlic Neisser e i cinque tipi di conoscenza del sé.
...continua
Appunti di Psicologia generale per l’esame del professor Zatti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: è il linguaggio che influenza il pensiero o il pensiero che influenza il linguaggio?; Confronto tra le teorie di Skinner, Piaget, Vjgotskji, Whorf.
...continua

Esame Scienze dell'Educazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. E. Scaglia

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienze dell'Educazione della prof.ssa Scaglia sul Filo della scienza: Diamond, Agricoltura, Analisi comparata delle aree del mondo in cui si è sviluppata l'agricoltura, Agricoltura non autoctona, contropasso e controfuturo, l'odissea nello spazio, l'odissea dell'uomo.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia sociale e culturale della prof.ssa Gamberoni basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Africa subsahariana, Cultura, società, territorio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'Africa transahariana, la pedogenesi, i principali tipi di suolo, la povertà dell'Africa.
...continua

Esame Psicologia sociale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Valicante

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4,5 / 5
Riassunti per l'esame di Psicologia sociale del professor Valicante. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le variabili del comportamento lavorativo, la comunicazione interpersonale, il concetto di feedback, la comunicazione verbale e la comunicazione non verbale.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia moderna del professor Pellegrini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'enigma di Piero Ronchey. Gli argomenti trattati sono i seguenti: narrazione della vicenda, i protagonisti, l'ultimo imperatore Costantino XI che muore nel corso di una battaglia.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Bernasconi di Storia della musica moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Novecento dell'Europa orientale e negli Stati Uniti di Vinay. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i Giovani cechi, cui apparteneva Tomas Masaryk (1850-1937), L'influsso della musica contadina sulla musica colta moderna, Janacek.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Gattico, La danza che crea, Ceruti. Gli argomenti trattati sono: epistemologia genetica, epistemologia sperimentale.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente,Personalizzare l'educazione, Sandrone Buscarino. Gli argomenti trattati sono: quale educazione, in quale scuola?; come dev’essere allora oggi l’educazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Bertagna, Dall'educazione alla pedagogia, Bertagna. Gli argomenti trattati sono: il problema e il metodo, nomi, verba e lingua.
...continua
Riassunto per l'esame di Museologia e iconografia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Maffei, La fede negli astri, Saxl. Gli argomenti trattati sono: raffigurazioni dei pianeti in Oriente e in Occidente, manoscritti astrologici miniati in Inghilterra.
...continua
Riassunto per l'esame di Museologia e iconografia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Maffei, Il museo oggi, Cataldo. Gli argomenti trattati sono: il museo e la sua storia, la nascita e il collezionismo, dai tesori della Cattedra al collezionismo laico.
...continua
Riassunto per l'esame di Museologia e iconografia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Maffei, Studi di iconologia, Panofsky. Gli argomenti trattati sono: l'iconografia che si occupa del soggetto o significato, il significato intrinseco o contenuto.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Autonomia: storia, bilancio e rilancio di un'idea, Bertagna. Gli argomenti trattati sono: lo Stato liberale, la teoria dei due popoli, il ruolo della scuola.
...continua