I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Bergamo

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Garattini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti molto ordinati, chiari e ricchi di commenti, comprendono definizioni, teoremi, dimostrazioni ed esempi di tutto il programma richiesto per il superamento dell'esame, tenuto dal professore Remo Garattini del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo. Elenco argomenti: Vettori, Derivate, Integrali, Moto rettilineo uniforme, Moto rettilineo uniformemente accelerato, Moto armonico, Moto circolare uniforme, Moto di un proiettile, Moto vario nel piano, Leggi di Newton, Quantità di moto, Forza elastica, Reazione Vincolari, Forza d’attrito, Prodotto scalare e vettoriale, Lavoro, Potenza, Momenti, Moti relativi, Sistemi di punti, Urti, Corpi rigidi, Fluidi, oscillazione, Gravitazione, Termodinamica ed entropia
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Furioli

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3,5 / 5
Appunti molto ordinati, chiari e ricchi di commenti, comprendono definizioni, teoremi, dimostrazioni ed esempi di tutto il programma richiesto per il superamento dell'esame del corso tenuto dalla professoressa Giulia Maria Furioli del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo. Elenco macro-argomenti: 1° Successioni, 2° Serie Numeriche, 3° Studio di Funzione, 4° Derivate, 5° Integrali.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti molto ordinati, chiari e ricchi di commenti, comprendono definizioni ed esempi di tutto il programma richiesto per il superamento dell'esame del corso, tenuto dalla professoressa Francesca Fontana del dipartimento di Ingegneria dell' Università degli studi di Bergamo Elenco macro-argomenti: 1° Struttura atomica e Tavola periodica, 2° Legame Chimico, 3° Termodinamica ed Equilibri, 4° Equilibri in soluzione, 5° Elettrochimica, 6° Cinetica e Catalisi.
...continua
Appunti molto ordinati, chiari e ricchi di commenti, comprendono definizioni, teoremi, dimostrazioni ed esempi di tutto il programma richiesto per il superamento dell'esame, tenuto dal professore Filippo Zaro del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo. Elenco macro-argomenti: 1° Numeri Complessi, 2° Vettori e Matrici, 3° Geometria analitica nello spazio, 4°Sottospazi vettoriali di R^n, 5° Sistemi lineari, 6° Autovettori ed autovalori. Forme quadratiche
...continua
Appunti molto ordinati, chiari e ricchi di commenti, che comprendono definizioni, teoremi, dimostrazioni ed esempi del quarto capitolo (Derivate, concavità e convessità) del corso di Analisi 1, tenuto dalla professoressa Giulia Maria Furioli del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua
Appunti molto ordinati, chiari e ricchi di commenti, che comprendono definizioni, teoremi, dimostrazioni ed esempi del terzo capitolo (Studio di funzione) del corso di Analisi 1, tenuto dalla professoressa Giulia Maria Furioli del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Furioli

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti molto ordinati, chiari e ricchi di commenti, che comprendono definizioni, teoremi, dimostrazioni ed esempi del secondo capitolo (Serie Numeriche) del corso di Analisi 1, tenuto dalla professoressa Giulia Maria Furioli del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua
Appunti molto ordinati, chiari e ricchi di commenti, che comprendono definizioni, teoremi, dimostrazioni ed esempi del primo capitolo (Successioni a valori reali) del corso di Analisi 1, tenuto dalla professoressa Giulia Maria Furioli del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua
Appunti molto ordinati, chiari e ricchi di commenti, che comprendono definizioni, teoremi, dimostrazioni ed esempi del quinto capitolo (Integrali) del corso di Analisi 1, tenuto dalla professoressa Giulia Maria Furioli del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Fontana

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3,5 / 5
Schemi molto ordinati scritti sia a mano che a pc, riguardanti tutto il programma del corso di Chimica, tenuto dal professoressa Francesca Fontana del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo. Molto utili per la preparazione dell'esame orale.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Negri

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Schemi utili per risolvere gli esercizi di statistica, comprendono tutte le formule, teoremi, casistiche ed escamotage utili per risolvere gli esercizi d'esame. Schemi basati sul corso di statistica della professoressa Ilia Negri del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua
10 esercitazioni sul corso di Fisica Generale (modulo di elettromagnetismo e onde). Nel file sono presenti i testi delle esercitazioni con alcuni esercizi svolti a computer e anche tutti gli esercizi svolti a mano. Esercitazioni tenute dal professore Remo Garattini del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cossali

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Schemi di Fisica Tecnica, basati sul libro "Appunti di fisica tecnica" del Professor Gianpietro Elvio Cossali del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo. Schemi molto chiari e ordinati, comprendono tutte le definizioni, formule, teoremi e dimostrazioni necessarie da sapere per il superamento dell'esame sia scritto che orale.
...continua
Formulario di Fisica (modulo di elettromagnetismo e onde) utilizzato per svolgere gli esercizi in preparazione dell'esame. Formulario basato sul corso tenuto dal professore Remo Garattini del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua
Schemi molto chiari ed ordinati di Fisica (modulo elettromagnetismo ed onde). Comprendono tutte le formule, definizioni, teoremi ed escamotage per risolvere gli esercizi d'esame. Schemi basati sul corso tenuto dal professore Remo Garattini del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Gigante

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Schemi argomenti e formulario Analisi 2. Scritti in maniera chiara e ordinata, comprendono tutte le formule, definizioni, Teoremi e passaggi da seguire per svolgere gli esercizi d'esame. Schemi basati sul corso tenuto dal professore Giacomo Gigante del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Gigante

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
4,5 / 5
12 esercitazioni sul corso di Analisi Matematica 2, utili per la preparazione all'esame. Nel file sono presenti i testi delle 12 esercitazioni con le relative soluzioni. Esercitazioni tenute dal professore Giacomo Gigante del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo
...continua
Esercitazione sulle Serie di Fourier e Domini di funzioni in 2 variabili, del corso di Analisi Matematica 2, utili per la preparazione all'esame. Nel file è presente il testo dell'esercitazione con le relative soluzioni. Esercitazioni tenute dal professore Giacomo Gigante del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua
Esercitazione su Limiti e Continuità di funzioni in più variabili, del corso di Analisi Matematica 2, utili per la preparazione all'esame. Nel file è presente il testo dell'esercitazione con le relative soluzioni. Esercitazioni tenute dal professore Giacomo Gigante del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua
Esercitazione sulla Ascissa curvilinea e Integrali curvilinei, del corso di Analisi Matematica 2, utili per la preparazione all'esame. Nel file è presente il testo dell'esercitazione con le relative soluzioni. Esercitazioni tenute dal professore Giacomo Gigante del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo.
...continua