I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Bergamo

Riassunto per l'esame di Organizzazione Aziendale basato su appunti presi durante le lezioni con il prof. Basaglia (ma può essere utilizzato anche per altri professori). Argomenti principali: - introduzione alla teoria dell'organizzazione - breve storia della teoria dell'organizzazione - ambiente organizzativo - struttura sociale organizzativa - struttura fisica delle organizzazioni - tecnologia - cultura organizzativa - potere, controllo e conflitto nelle organizzazioni - progettazione dell'organizzazione Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese basato su appunti presi durante le lezioni con la prof. Casadio (ma può essere utilizzato anche per altri professori). Argomenti principali: - impresa come creazione di ricchezza - creazione di valore economico - leve di creazione di ricchezza - responsabilità dell'impresa - teorie sull'organizzazione interna dell'impresa - teorie sui rapporti con l'ambiente - stakeholder - vantaggio competitivo e dinamica concorrenziale - effetti competitivi della dinamica non concorrenziale - corporate governance - rischi di discrezionalità manageriale - strumenti interni ed esterni di corporate governance - governance nei principali paesi - introduzione alla gestione d'impresa - management strategico in contesti dinamici - gestione strategica dei processi di sviluppo dell'impresa - gestione strategica dei processi di innovazione tecnologica - gestione commerciale - gestione delle operation - gestione finanziaria Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Riassunto per l'esame di Macroeconomia, basato su appunti presi durante le lezioni con il prof. Vaglio (ma può essere utilizzato anche per altri professori). Argomenti principali: - introduzione alla macroeconomia - contabilità nazionale - disoccupazione e inflazione - modello reddito-spesa - modello IS-LM - politica fiscale e politica monetaria - legami economici internazionali (economia aperta) Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Riassunto per l'esame di Elementi di matematica basato su appunti presi durante le lezioni con il Prof. Ortobelli (ma può essere utilizzato anche per altri professori). Per ogni argomento trattato sono presenti esempi ed esercizi svolti con procedimento. Argomenti principali: - Integrali - Matrici - Sistemi lineari - Funzioni a più variabili (derivabilità, differenziabilità, massimi e minimi locali) Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Appunti di Amministrazione delle aziende pubbliche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sicilia dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di strategia e politica aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sicilia dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Statistica economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Toninelli

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3,5 / 5
Appunti di statistica economica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Toninelli dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tutti gli appunti delle lezioni, compresi esercizi ed esercitazioni, divisi per argomento e con diversi schemi riassuntivi. Sostituiscono completamente l'utilizzo del libro consigliato " Contabilità generale e bilancio di esercizio - Maurini ". Gli argomenti trattati sono: Principi di contabilità generale Scritture di contabilità generale Redazione del bilancio d'esercizio
...continua
Esercizi svolti a lezione e presenti nell'esame scritto a PC (provare per credere), con trascrizione al PC del testo e risoluzione chiara e lineare. Vertono sui seguenti argomenti: - Nozioni elementari - Regimi finanziari - Tassi medi ed equivalenti - Valore di un'operazione finanziaria - Rendite - Ammortamenti - Criteri di scelta - Matematica attuariale
...continua
Schemi scritti a mano basati su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Alessandro Danovi: "Economia e gestione delle imprese", Pivato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - La corporate governance - La gestione dell'impresa - I beni intangibili: hard e soft intangible di mercato
...continua
Appunti di Economia e tecnica degli scambi internazionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ceraolo dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Alessandro Morini: Manuale di diritto commerciale, Cian. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - La fattispecie impresa - il registro delle imprese - organizzazione dell'impresa - la nozione di società - le tipologie di società - la struttura finanziaria - lo scioglimento - il rischio d'impresa - le operazioni straordinarie
...continua
Appunti di Organizzazione Aziendale che vertono principalmente sullo studio del libro consigliato "Teoria dell'Organizzazione" di Mary Jo Hatch. Gli argomenti trattati sono: - Teoria dell’organizzazione - Breve storia della teoria dell’organizzazione - Concetti fondamentali e teorie - Relazioni tra organizzazione e ambiente - struttura sociale organizzativa - Tecnologia - Cultura organizzativa - Struttura fisica delle organizzazioni - Potere, controllo e conflitto nelle organizzazioni. Per i non frequentanti sostituiscono completamente lo studio del libro, per i frequentanti sono un ottimo strumento di ripasso e approfondimento.
...continua
Appunti completi delle lezioni del Prof. Basaglia che permettono di passare l'esame da frequentanti a pieni voti. Oltre alla parte teorica, sono presenti tutti i casi trattati a lezione con spiegazione. Gli argomenti trattati sono: - Introduzione alla teoria dell’organizzazione - Storia della teoria dell'organizzazione - Relazioni tra organizzazione e ambiente - Struttura sociale organizzativa - Tecnologia - Cultura organizzativa - Struttura fisica delle organizzazioni - Potere I casi trattati sono: - TELECOM - FERRARI - TRONO DI SPADE - MARTIRE DEL POTERE - CHARLIE CHAPLIN - LA CLASSE OPERAIA VA IN PARADISO - MOBILI DESIGN VS FORNITURE OF AMERICA - UBER - LEGO - ROSSO E NERO - VOLO AIR FRANCE 447 - AMAZON - TODD E CHUNGMIN - FAMILISMO IMPRESE ITALIANE - MARK ZUCKEMBERG - MAYER - JOBS VS SCULLEY - LA GUERRA DI SEGRATE
...continua
Appunti completi dell'insegnamento "Istituzioni di economia politica", con trattazione esaustiva di concetti teorici e svolgimento di esercizi. Gli appunti sono integrati con lo studio individuale del libro "Principi di economia politica" di Acemoglu. Permettono il superamento dell'esame senza l'utilizzo del libro e la frequenza alle lezioni. Gli argomenti trattati sono: -Principi e pratica dell'economia - metodologie e questioni economiche - ottimizzazione - il mercato: domanda, offerta, equilibrio - consumatori e incentivi - imprese e incentivi - monopolio - oligopolio e concorrenza monopolistica - ricchezza delle nazioni - reddito aggregato - occupazione e disoccupazione - mercati del credito - sistema monetario - fluttuazioni economiche di breve periodo - politica macroeconomica anticiclica
...continua
Esercizi svolti per l'esame di Macroeconomia. Argomenti principali: - contabilità nazionale - disoccupazione e inflazione - modello reddito-spesa - modello IS-LM - politica fiscale e politica monetaria - legami economici internazionali (economia aperta) Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Esercizi per l'esame di Macroeconomia. Argomenti principali: - oligopolio (microeconomia) - contabilità nazionale - disoccupazione e inflazione - modello reddito-spesa - modello IS-LM - politica fiscale e politica monetaria - legami economici internazionali (economia aperta) Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Simulazione per l'esame di Macroeconomia con soluzioni. Argomenti principali d'esame: - monopolio, oligopolio, teoria dei giochi (microeconomia) - contabilità nazionale - disoccupazione e inflazione - modello reddito-spesa - modello IS-LM - politica fiscale e politica monetaria - legami economici internazionali (economia aperta) Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Simulazione per l'esame di Microeconomia. Argomenti principali d'esame: -concetti base sulla microeconomia -domanda e offerta -preferenze del consumatore -vincoli, scelte e domanda -tecnologia e produzione -costi -massimizzazione dei profitti Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti con soluzioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Informatica basato su appunti presi durante le lezioni con la prof.ssa Gnudi (ma può essere utilizzato anche per altri professori). Per ogni argomento trattato sono presenti esempi ed esercizi svolti con procedimento. Argomenti principali: - algebra booleana - rappresentazione dell'informazione - archivi e database - livello concettuale dei dati - livello logico dei dati - algebra relazionale e interrogazioni - vincoli di integrità - linguaggio SQL Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua