Estratto del documento

dI 0+

hheT

tsr toi 19, 49 *

A iso/

t t AA

A 008

A> 19,03 RG

3

te 9

05 05 W Pa

A168,s Ro A

6 >

pe e 6R ND

5. Al mm

4

Ar

A

A. 96 2

COGNOME____________________________________NOME_____________________________MATR.______________

ESAME 05/09/2022, ESERCIZIO 2°PD, corso Fisica Tecnica Ambientale, prof.ssa Serra

ESERCIZIO 3: BILANCIO TERMICO 

Una parete piana opaca confinante con l’esterno è costituita da uno strato esterno di mattoni (s = 25 cm, = 0,5 W/(mK);

 =

-12 -12

= 26∙10 kg/(msPa)) e da uno strato interno di spessore incognito di isolante ( = 0,04 W/(mK); 3∙10 kg/(msPa)).

2 2

I coefficienti di scambio termico liminare interno ed esterno valgono rispettivamente hi = 7.7 W/(m K) e he = 25 W/(m K)

2

e la conduttanza termica della parete vale 0,4 W/(m K).

Le temperature degli ambienti interno ed esterno valgono rispettivamente t = 20 °C e t = 0 °C, mentre le umidità relative

i e

 

= 50% e 80%

i e 2 2 2

Sulla stessa parete, di dimensioni totali 32 m è presente una finestra di dimensioni lorde 12 m , aventi U =1,8 W/m K e

w

g pari a 0,7 (si consideri un’area del vetro pari all’80% dell’area lorda di finestra). Sulla parete incide una irradianza solare

2

pari a 600 W/m . Sia noto il coefficiente di assorbimento solare della superficie esterna della parete opaca pari a 0,4.

s

Si chiede di determinare: Unità di

Valore pt

misura 5

lo spessore dell’isolante

a) 3

la trasmittanza termica della parete

b) la temperatura della superficie interna della parete opaca, in 1

c) assenza di radiazione solare

la temperatura della superficie interna della parete opaca, in 2

d) presenza di irradianza solare 3

se

e) si se si verifica condensa superficiale (temp. rugiada da diagramma) 8

se si verifica condensa interstiziale

f) Il flusso termico globalmente scambiato attraverso la parete in 8

g) presenza di radiazione solare

COGNOME____________________________________NOME_____________________________MATR.______________

ESAME 05/09/2022, ESERCIZIO 2°PD, corso Fisica Tecnica Ambientale, prof.ssa Serra

ESERCIZIO 3: BILANCIO TERMICO

+ + + + + +

+ + +

COGNOME____________________________________NOME_____________________________MATR.______________

ESAME 05/09/2022, ESERCIZIO 2°PD, corso Fisica Tecnica Ambientale, prof.ssa Serra

ESERCIZIO 3: BILANCIO TERMICO

COGNOME____________________________________NOME_____________________________MATR.______________

ESAME 05/09/2022, ESERCIZIO 2°PD, corso Fisica Tecnica Ambientale, prof.ssa Serra

ESERCIZIO 3: BILANCIO TERMICO

Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Esercizi svolti Fisica tecnica ambientale, trasmissione del calore  Pag. 1 Esercizi svolti Fisica tecnica ambientale, trasmissione del calore  Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi svolti Fisica tecnica ambientale, trasmissione del calore  Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/11 Fisica tecnica ambientale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher alcampa22 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica tecnica ambientale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Torino o del prof Serra Valentina.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community