I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Pavese

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di algebra e geometria sugli autovalori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pavese dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, della facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Pavese

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di algebra e geometria su gruppi campi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pavese dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, della facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Cotecchia

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di geotecnica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Coteccnia, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Piccinni

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di costruzioni idrauliche con relazione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Piccinni, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Carpentieri

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
Appunti integrati da esercizi esplicativi e da approfondimenti dal libro suggerito dal professore. Ulteriore integrazione data dalle domande di teoria richieste dal professore durante l'esame orale. Gli appunti si riferiscono al programma richiesto per l'esame orale di elettrotecnica I.
...continua

Esame Principi di ingegneria elettrica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Carnimeo

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Principi di Ingegneria elettrica del Politecnico di Bari comprensivi di esercizi svolti e corretti con relative soluzioni. Parte teorica riassunta in modo dettagliato con l'utilizzo e lo studio del libro di testo consigliato: Circuiti Elettrici-Renzo Perfetti. Adatti a chi si approccia allo studio della materia,esaustivi per preparare l'esame.
...continua
Esempi corretti dei quesiti richiesti all'esame, completi di progettazione a taglio e a flessione. Applicazione del disegno delle distinta delle armature e posizione di ferri, con applicazione dei minimi normativi, richiesta esplicitamente dalla professoressa.
...continua

Esame Chimica e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Petrella

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Diagrammi di stato binari completi. Esempi di diversa composizione, con applicazione della regola dell fasi. Integrati dallo studio delle curve di raffreddamento e studio della microstruttura. Tutto corretto dal professore durante il ricevimento studenti.
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Mongiello

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti riguardanti il processo Unificato con traccia svolta sulla progettazione di un diagramma UML basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mongiello dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. De Tommasi

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti di scienza delle costruzioni sulla teoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Tommasi dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, del Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Lattarulo

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
Ci sono molti esercizi svolti considerando le varie tipologie proposte dal professore durante le varie prove d'esame (alcuni non sono completamente corretti nelle parti finali, ma ho pensato di inserirli ugualmente per il procedimento); nell'ultima parte ci sono alcuni piccoli riassunti sul alcuni argomenti teorici più richiesti e si trovano anche alcune pagine del libro da cui ho preso alcuni esercizi (rizzoni).
...continua

Esame Sicurezza del lavoro

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Lavagnilio

Università Politecnico di Bari

Appunto
3,5 / 5
Gli appunti sono stati redatti in maniera tale da poter studiare mantenendo sempre un filo logico tra gli argomenti, che vengono esposti in maniera chiara, ma allo stesso tempo approfondita, facendo riferimento alle normative solo in alcuni casi fondamentali per non appesantire lo studio con particolari che non vengono richiesti all'esame e quindi "inutili". Tali appunti vi permetteranno di ridurre il carico di memoria richiesto in favore della logica, permettendovi di districare anche a domande complesse.
...continua
Gli appunti contengono tutte le informazioni essenziali e necessarie per lo studio e la ripetizione veloce di tutti gli argomenti spiegati a lezione, con particolare attenzione sulle procedure di calcolo dei freni e dei fenomeni vibratori. Il testo infatti è figlio degli appunti presi a lezione e dello studio delle varie fonti letterarie.
...continua

Esame Metodi di ottimizzazione

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. T. Politi

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Gli appunti contengono le domande più gettonate dell'esame con relativa risposta approfondita, nonché una gran serie di esercizi su ogni argomento corredati da relativa procedura schematica. Gli appunti permettono anche di procedere speditamente in quei punti in cui il collegamento teoria - esercizi risulta difficoltoso permettendo allo studente di ridurre ulteriormente i tempi richiesti per lo studio dell'esame.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Gli appunti permettono di prepararsi al meglio su tutti gli argomenti d'esame, sia nella parte scritta (che dovrà essere coadiuvata dagli esercizi messi a disposizione dal prof) sia soprattutto per la parte orale. Contiene tutte le dimostrazioni e le spiegazioni logiche necessarie per acquisire brillantemente tutte le nozioni spiegate dal prof a lezione. Il testo infatti è figlio degli appunti presi a lezione e dello studio delle varie fonti letterarie.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Pascazio

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
L'eserciziario presenta una collezione di appelli ed esercizi corredati di traccia, svolgimento e soluzioni e riguardano la fascia di appelli a partire dall'anno 2013 fino al 2016. Presentano una sistematica procedura di svolgimento tale da rende quasi automatico l'approccio all'esame scritto. Sono presenti esercizi di tutti i tipi e di varie difficoltà.
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Vacca

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Gli appunti presentano sia una parte teorica che una parte esercitativa e sono figli degli appunti presi a lezione e dello studio delle varie fonti letterarie. Integrano al termine una serie di esercizi mirati a trasmettere le procedure e le sequenze di calcolo ed analisi necessarie per un corretto svolgimento, sia teorico che pratico, degli esercizi presenti negli appelli, in modo da essere preparativi sotto ogni aspetto ed argomento.
...continua
Sono raccolti in questo file tutti gli appunti delle lezioni del prof. Laragione comprese le lezioni tenute dagli assistenti. Il materiale è stato anche integrato dallo studio del Sollazzo e le fonti consigliate. È presente tutto il programma più esempi ed esercizi svolti. Questo materiale è ottimo per la preparazione e il superamento dell'esame sia per quanto riguarda la parte scritta che per l'orale.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Greco

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
- 1 esercizio di progettazione del pilastro - 1 esercizio di progettazione a flessione di una trave a T - 1 esercizio di progettazione a flessione di una trave piatta (NOTA BENE, L'AREA DI ARMATURA E' GIUSTA MA BISOGNA MODIFICARE IL NUMERO DI FERRI E IL DIAMETRO: SONO DA CONSIDERARE 4 FERRI SUPERIORI E 4 INFERIORI DELLO STESSO DIAMETRO E L'AREA RESTANTE CON ALTRI FERRI)
...continua
Risoluzione della maggior parte degli esercizi di analisi strutturale relativi alle prove scritte di tecnica delle costruzioni a partire dall'anno 2016 in poi, con il metodo degli spostamenti ed alcuni anche qualitativamente, con il tracciamento dei relativi diagrammi delle sollecitazioni.
...continua