I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Riassunto per il corso di Teologia I, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Il senso religioso" di Luigi Giussani. Il libro è stato adottato dal professor Carron all'Università cattolica di Milano. Nel riassunto sono evidenziate le parole chiave e i passaggi fondamentali per ottenere i migliori risultati all'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Teologia II, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente All'origine della Pretesa Cristiana e Perché la Chiesa di Giussani. Tra gli argomenti trattati vi sono: le linee essenziali della pedagogia rivelativa, a causa sua: il centro della libertà.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Macroeconomia: una Prospettiva Europea, Blanchard (capp. 2, 3, 4, 5). Gli argomenti trattati sono i seguenti: il PIL, il PIL reale e il PIL nominale, il PIN, Prodotto Interno Netto, il tasso di disoccupazione, il tasso di partecipazione.
...continua
Appunti di Informatica generale per l'esame della professoressa Megale che contengono una serie di definizioni che riguardano l'informatica base, ovvero trattata nella maggior parte delle Facoltà e in aggiunta alcuni concetti economici. Tra gli argomenti trattati: i terminali, il tracciato record, la smart card, il modem, la CPU, il masterizzatore.
...continua
Riassunto per l'esame di Strategia e Politica Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo The New Era of Management Italiano, Daft - cap. 8 consigliato dal docente De Vecchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Strategy formulation and implementation, il successo o l’insuccesso delle organizzazioni rispetto alla concorrenza, gli errori nella strategia che possono far male all’azienda.
...continua
Riassunto per l'esame di Strategia e Politica Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo The New Era of Management Italiano, Daft - cap. 7 consigliato dal docente De Vecchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: planning and goal setting, i piani e gli obiettivi del goal setting, allineare gli obiettivi con la mappa strategica.
...continua
Tesi dal titolo L’evoluzione di una grande impresa industriale nel Novecento: le Cartiere Burgo per la cattedra di Gestione aziendale del professor Fumi. Gli argomenti trattati sono: la Cartiere Burgo, la prima attività imprenditoriale: la centrale elettrica di Verzuolo, lo stabilimento di Corsico.
...continua
Appunti di istituzioni di diritto privato per l’esame della professoressaa Casnici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: soggetti collettivi (enti collettivi), la simulazione, i vizi della volontà, l'associazione, le associazioni non riconosciute, le associazioni riconosciute.
...continua
Appunti di Economia aziendale per l’esame della professoressa Depperu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i bisogni naturali, i bisogni sociali, attività economica(operazione di consumo e di produzione di beni economici), i beni primari e voluttuari.
...continua
Appunti di istituzioni di diritto privato per l’esame della professoressa Casnici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto privato, il diritto civile, l'ordinamento giuridico, le Regioni e l’Unione europea e la loro possibilità di legiferare.
...continua
Riassunto per l'esame di Gestione delle Risorse Umane, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Risorse Umane. Persone, Relazioni e Valore, Costa consigliato dal docente Luigi Manzolini, università Cattolica del Sacro Cuore, Milano.
...continua
Appunti per l'esame di Programmazione e controllo del professor Stefano Baraldi. Tesina su Anabasi 2013, format relazione Mc Donald's. Profilo dell'azienda, Variabili in input, Variabili in output, struttura organizzativa e processo di controllo, Strumenti innovativi di misurazione della performance.
...continua
Riassunto oer l'esame di Diritto Commerciale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Diritto delle Imprese: Manuale breve della Giuffrè (ultima edizione). Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la società semplice, la società in nome collettivo, la società in accomandita semplice, la società per azioni, la società in accomandita per azioni, la società a responsabilità limitata, la società cooperative, le mutue assicuratrici.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Organizzazione Aziendale, Daft. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la globalizzazione: nel mondo attuale mercati, tecnologie e organizzazioni sono sempre più legate; rapidità di risposta a cambiamenti ambientali, crisi organizzative, modificazione delle aspettative dei clienti.
...continua
Appunti di Finanza aziendale della prof.ssa Rigamonti sulle Obbligazioni strutturate: titoli strutturati equity linked, titoli strutturati su tassi di interesse, titoli strutturati forex (o currency) linked, titoli strutturati commodity linked, titoli strutturati credit linked.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Rigamonti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Finanza aziendale della prof.ssa Rigamonti sul Mercato dei cambi: I cambi a pronti, I cambi a termine, Gli strumenti derivati in valuta, le categorie di operatori (operatori commerciali o investitori, speculatori, hedger, arbitraggisti, autorità monetarie).
...continua
Appunti di Finanza aziendale della prof.ssa Rigamonti sull'apertura di credito in conto corrente: investimenti in capitale fisso e investimenti in capitale circolante attivo, sconto di portafoglio cambiario, anticipo su ricevute bancaria o su fatture, Estratto conto e staffa, Data contabile e data valuta, lo sconto cambiario, tipologie di sconto, conto transitorio fruttifero.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Rigamonti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Finanza aziendale della prof.ssa Rigamonti sulla cartolarizzazione dei crediti: liquidità, la securisation, la struttura, Segregazione dei flussi di cassa, le finalità, i costi, le attività sottostanti, cartolarizzazione dei crediti in sofferenza, credit enhancement.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Rigamonti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Finanza aziendale della prof.ssa Rigamonti sul leasing: operazioni di leasing, locazione di beni mobili ed immobili, il soggetto locatario, il leasing operativo e il leasing finanziario, leasing immobiliare e mobiliare, lease-back e leasing internazionale.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Rigamonti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Finanza aziendale della prof.ssa Rigamonti sul factoring: tecnica finanziaria, servizio gestionale, factoring completo (full factoring), maturity factoring, invoice discounting, international factoring, la struttura tecnica, servizi di gestione, assicurazione e finanziamento.
...continua