I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Libera Università Maria SS.Assunta - (LUMSA) di Roma

Riassunto della grammatica francese. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: regole di pronuncia, gli accenti, vocali e dittonghi, consonanti finali, l’unione, gli articoli, aggettivi indefinite singolari e plurali, nomi:formazione del femminile e del plurale, ecc.
...continua
Appunti contenenti un'analisi dettagliata dell'opera "Lyrical Ballads" e dell'ideologia che ha accompagnato la sua stesura del corso di laurea della facoltà di Lettere e filosofia di Letteratura inglese della professoressa Gioiella Bruni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: elevation of poetry, common speech, liberté, fraternité, égalité, common subjects.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Informazione e della Comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Situ-azioni: Società Locali, Azioni e Fattori Situati. Gli argomenti analizzati sono: il locale come dimensione sociale, dialettica globale/locale di Robertson, il concetto di network secondo Barnes, le nuove politiche sociali.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea del professor Ponzano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente edizione Simone, edizione 2012 sui seguenti argomenti: i primi passi dell'integrazione europea: si parla di Europa e popoli europei (come diversi ad. es dai popoli asiatici; in Erodoto i Greci sono conosciuti per la democrazia, i persiani per il dispotismo del monarca) già da 28 secoli. I valori di giustizia sociale e libertà personale sono nati in Europa. Si parla infatti di “modello sociale europeo” (modello di Welfare State nato in Europa dopo la Seconda Guerra mondiale).
...continua
Riassunto per l'esame di Glottodidattica delle lingue moderne, Glottodidattica delle lingue moderne, basato su appunti personali e del II volume studio autonomo del testo consigliato dal docente Lingue altre, Cangià + appunti presi a lezione di Cangià. Capitolo I: i metodi di insegnamento delle lingue altre. · Metodica= disciplina che studia sistematicamente metodi didattici. Più precisamente, la parola è stata usata in passato, in riferimento all’esame di metodi dal punto vista pratico. · Metodologia = discussione dei metodi dal punto di vista teorico.
...continua
Rassunto per l'esamne della professoressa Cangià, basato su appunti personali e studio autonomo dell'ultimo capitolo del volume I del testo consigliato dal docente Le lingue altre più appunti presi a lezione sul capitolo VI Libro I: Quale pedagogia e didattica per l’insegnamento/acquisizione delle lingue altre? Qui vengono presentate le discipline psicologiche che hanno contribuito a spiegare i meccanismi base dell’apprendimento e le teorie definite “classiche”. Si parte da un quadro orientato al personalismo esistenzialista. 1. Psico-pedagogia dell’insegnamento delle lingue; Pedagogia = disciplina relativa all’educazione, ma più generalmente rappresenta un termine applicato a qualsiasi riflessione relativa all’educazione, la formazione e l’istruzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua inglese II, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente The Go Between, Hartley.This book is Leslie Poles Hartley’s most famous book and when it came out it was an immediate success. The book was also made into a successful film 1971. Although it is about a young boy – whose childhood is similar to Hartley’s in many ways – the story is told by the boy when he is a lonely man in his mid-sixties who slowly pieces together his memory as he reads through the diary.
...continua
Riassunto de libro desocializzazione + tutti gli appunti presi a tutte le lezioni del professor Matthew Fforde sui seguenti argomenti: Desocializzazione: Collasso dei legami sociali, crisi della famiglia e del senso di comunità? (aumento dei divorzi), crisi della fiducia nelle istituzioni politiche, crisi dell'associazionismo, aumento vertiginoso delle persone che vivono sole, deterioramento dei rapporti fra uomini e donne, il venire meno dei legami sociali a tutti i livelli.
...continua
Appunti completi, chiari ed esaurienti (anche con schemi e grafici) di Diritto Pubblico e Pluralismo Culturale (6 CFU) del corso tenuto dal Prof. Lillo. In verde sono presenti le domande maggiormente ricorrenti all'esame. Tra gli argomenti trattati: pluralismo culturale, giurisprudenza, scienze della comunicazione, comunicazione.
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti completi, chiari ed esaurienti (anche con schemi e grafici) di Sociologia Generale (6 CFU) del corso tenuto dalla Professoressa Donatella Pacelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Materialismo, preservare e conservare, Fenomenologia Sociologica.
...continua
Appunti completi, chiari ed esaurienti (anche con schemi, grafici e slide) di Metodologia della Ricerca Sociale (6 CFU) del corso tenuto dal Professor Luigi Frudà. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ricerche, indagine, indagini, comunicazione, etc...
...continua
Appunti con tesina sulla regione e i vini della Rioja, in spagnolo per l'esame di Lingua spagnola della professoressa Garribba. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la historia de la vid y los vinos de esta zona, la experiencia de los viticultores, “Los riojas” e i “finos de jerez”.
...continua
Esercitazione di Lingua inglese per l'esame del professor Rutt. Gli argomenti trattati sono i seguenti: English Essay, How new media are changing politics, Technological changes, the American Red Cross, new media, Dan Pfeiffer, the White House communications director.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione di Lingua inglese per l'esame del professor Rutt. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Ryanair and EasyJet: Champions of Low Cost Travel, Low cost airlines, number of major European airports, “making flying as affordable as a pair of Jeans”.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua inglese e della prof. Pugliese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Language and Technology, Goddard, Geesin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il linguaggio e la tecnologia, i repertori comunicativi e la multi – modalità, il linguaggio elettronico: txting; email; forum di discussione.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Tesi sul linguaggio di internet per la cattedra di Lingua inglese della professoressa Pugliese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i nuovi mezzi di comunicazione, Internet che è una rete mondiale di reti di computer ad accesso pubblico, Prospettive linguistiche.
...continua
Appunti completi, chiari ed esaurienti di Etica della Comunicazione (6 CFU) riguardanti l'insegnamento del professore Onorato Grassi, nel corso di Scienze della Comunicazione, Informazione e Marketing (LUMSA-Roma). Tra gli argomenti trattati: Poppel, Appel, etc...
...continua
Appunti completi, chiari ed esaurienti (anche con schemi e grafici) di Avviamento alla Scrittura (3 CFU indispensabili per completare Linguistica Italiana) del corso tenuto dalla Professoressa Rosanna Morace (LUMSA-Roma). tra gli argomenti trattati: la recensione, la rielaborazione e la riscrittura.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3 / 5
Appunti completi, chiari ed esaurienti (anche con schemi, grafici e alfabeti fonetici) di Linguistica Generale (6 CFU), insegnamento svolto dalla professoressa Sara Dedotti (Lumsa-Roma). Tra gli argomenti trattati: parole, fonemi, sememi, fonetica, etc...
...continua
Appunti completi, chiari ed esaurienti (anche con schemi e grafici) di Linguistica Italiana (6 CFU) dell'insegnamento tenuto dalla Professoressa Patrizia Bertini Malgarini. Tra gli argomenti trattati: storia della lingua, lingua italiana, diacronia, sincronia.
...continua