I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità - Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)

Riassunto per l'esame della professoressa Cardini, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro di Cultura convergente di Henry Jenkins. Argomenti: cultura convergente, cultura, media, televisione, cultura di massa, mass media, panorama mediatico contemporaneo, culto all’altare della convergenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di Teatro Moderno e Contemporaneo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Teatro di Regia: Genesi ed Evoluzione (1870-1950) di Carocci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: teatro, storia del teatro, teatro moderno, teatro contemporaneo, teatro di regia.
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica del Cinema, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Teoria del Film, Elsaesser, Hagener consigliato dalla docente Farinotti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: cinema, estetica, estetica del cinema, storia del cinema, teoria del film, Elsaesser.
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica del cinema della professoressa Farinotti, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente, Angelucci Estetica e cinema . Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cinema e pensiero, l’approccio tra estetica e cinema, Jean Epstein, Gilles Deleuze e la sua teoria.
...continua
Riassunto per l'esame di Mass Media, New Media e Società delle Reti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Linguaggio dei Nuovi Media di Manovich consigliato dal docente Pireddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: linguaggio dei nuovi media, new media, mass media, reti.
...continua
Riassunto per l'esame di Mass Media, New Media e Società delle Reti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Surplus Cognitivo, Shirky consigliato dal docente Pireddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gin, televisione e surplus cognitivo, esseri umani come animali sociali, errori del milkshake.
...continua
Riassunto per l'esame di Riassunti di Mass Media, New Media e Società delle Reti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Software Culture, Manovich consigliato dal docente Pireddu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: software come motore della società contemporanea, Ccosa sono i software studies.
...continua
Appunti di Teorie e tecniche della comunicazione pubblica per l’esame del professor Rolando. Gli argomenti trattati sono i seguenti: cambiamento culturale nel settore pubblico, i tre possibili modi d'uso della comunicazione da parte della pubblica amministrazione, il 1990: “big bang” della riforma italiana.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dei Costumi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Psicologia dei Consumi, Russo, Olivero, alla Libera Università di Lingue e Comunicazione, corso di laurea in Relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecniche di Creatività Pubblicitaria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Dolce Tuono: Marca e Pubblicità nel Terzo Millenio Consigliato dal docente Lombardi. Si delinea i principi di una nuova ars amandi (anomalia, rapidità e seduzione) che la pubblicità deve apprendere.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecniche di Creatività Pubblicitaria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Creatività in Pubblicità: Manuale di Linguaggio Multimediale: dai Mezzi Classici al Digitale di Lombardi. Vengono spiegati l'ambiente, il flusso, i ruoli per la generazione di un'idea: i diversi passi, le numerose tecniche, gli stili possibili, il linguaggio adatto a media on e off line, l'esecuzione.
...continua
Riassunto per l'esame Sociologia del Cambiamento Sociale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Grande Mosaico della Società: Persone, Beni, Sentimenti di Scramaglia e Lavarini consigliato dal docente. Comprende i fenomeni più rilevanti della realtà sociale di oggi e il comportamento dell'uomo contemporaneo. le aree analizzate sono le persone, le interazioni tra esse, i processi di socializzazione, la struttura della società in ceti e classi, le dinamiche sociali e il confronto tra società.
...continua

Esame Psicologia dei consumi

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
4 / 5
Appunti utili per preparare l'esame di Psicologia dei consumi del professor Vincenzo Russo. Comprendono argomenti quali le teorie dell'apprendimento e sulle decisioni, il subliminale, l'effetto placebo, la storia della psicologia ed il monitor 3SC di Fabris.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e Tecniche del Giornalismo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Studiare il Giornalismo consigliato dal docente Agostini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: studiare, il giornalismo, il giornale, la redazione, la Penny Press nata le 1833.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e Tecniche del Giornalismo, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Giornalismi di Agostini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le parole e il potere, la redazione, il quotidiano, il giornale, la Repubblica.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguaggi della Pubblicità, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale di Teorie e Tecniche della Pubblicità di Ferraresi, Mortara e Sylwan consigliato dal docente Mauro Ferraresi all'università IULM, facoltà di comunicazione, relazioni pubbliche e pubblicità, corso di laurea in relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Linguaggi della pubblicità del professor Mauro Ferrarese alla Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM), facoltà di Comunicazione, relazioni pubbliche e pubblicità, corso di laurea in relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa.
...continua
Riassunto per la preparazione dell'esame di Costumi e cultura d'impresa del professor Mauro Ferraresi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La società post crescita" di Giampaolo Fabris. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM), facoltà di comunicazione, relazioni pubbliche e pubblicità.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e Tecniche del Linguaggio Giornalistico, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Giornalismi, Media e Giornalisti in Italia di Agostini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'addestramento dei grandi gruppi editoriali all'inserimento nel loro DNA dimissioni diverse dal produrre e vendere esclusivamente giornali, un settore con valenze non industriali.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e Tecniche del Linguaggio Giornalistico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Repubblica: Un'Idea dell'Italia (1976-2006) di Agostini consigliato dal docente Angelo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: “la Repubblica”, ovvero il giornale fondato da Scalfari e diretto da Mauro, la sinistra che sogna “la Repubblica”, i repubblicani.
...continua