I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità - Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)

Appunti in francese di Alain Robbe-Grillet: vita, opere, spiegazione del libro La Jalousie con analisi di alcuni estratti. Appunti su Nouveau Roman e caratteristiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Brignoli dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti (in francese) della vita e delle opere di Albert Camus, l'Assurdo, analisi del libro e un passaggio di "Lo straniero", stile, critiche, Esistenzialismo e rapporto con Sartre (spiegazione di 'Les Mouches'). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Brignoli.
...continua
Appunti (in francese) della vita e delle opere di George Perec; caratteristiche principali OuLiPo; analisi di W ou le souvenir d'enfance. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Brignoli dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti (in francese) della vita di Pierre Michon, le opere, analisi completa di Vite Minuscole (titolo, dedica, significato dell'opera, tipo di autobiografia, descrizione di tutte le vite, linguaggio). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bignoli.
...continua
Dispensa riassuntiva in grado di guidarti alla comprensione di uno degli insegnamenti più affascinanti contemporanei. Attraverso la sua efficacia e semplicità scoprirai non solo quanto sia pertinente con la tua vita quotidiana ma sarà anche un'occasione di crescita personale. Buono studio!
...continua
Appunti semplici mirati ed efficaci in grado di fornire nel breve periodo una panoramica su argomenti inerenti la sociologia. Attraverso lo studio di essi è facile comprendere le motivazioni che spingono l'essere umano a determinati comportamenti nel passato che si riflettono e confluiscono in quelli dei giorni nostri.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
Classico esempio di una miscela grafica ed efficace che mira all'esemplificazione di un argomento che permea la nostra società da sempre. Il suo studio ti permetterà in poco tempo di comprendere da dove nasce il concetto di marketing e come ed in quali forme si è declinato nel corso del tempo in relazione allo sviluppo tecnologico.
...continua

Esame Statistica e ricerche di mercato

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
Concetti chiari concisi e mirati per una materia vista con occhi titubanti e scettici. Obiettivo: assimilare le basi fondamentali della statistica fornendo un quadro esemplificativo comprendente tutti gli strumenti per affrontare lo studio di una materia di stampo scientifico in relazione al campo umanistico della comunicazione.
...continua

Esame Storia ed estetica del cinema

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame: Storia ed estetica del cinema, basati sullo studio del libro obbligatorio: Manuale di storia del cinema di Gianni Rondolino. Gli autori e i film analizzati nel documento sono stati scelti in base all'importanza data loro a lezione.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Esercitazione
5 / 5
Domande di economia politica elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Zavarrone, dell'università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Esercitazione
3 / 5
Domande di economia politica elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Zavarrone, dell'università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Marketing

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Esercitazione
5 / 5
Domande di marketing elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pellegrini, dell'università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Riassunto: Auteurs, textes, genres de la littérature française Le XXe siècle Paul Valery, Guillaume Apollinaire, Raymond Radiguet, Colette, Jean Cocteau, André Breton, Louis Aragon, Louis Aragon, Marcel Proust, André Gide, Paul Claudel, Antoine de Saint-Exupéry, André Malraux, Georges Bernanos, Louis-Ferdinand Céline, Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir, Albert Camus, Samuel Beckett, Eugène Ionesco, Jacques Prévert, Francis Ponge, Raymond Queneau, Boris Vian, Nathalie Sarraute, Alain Robbe-Grillet, Michel Butor, Marguerite Yourcenar, Marguerite Duras, Albert Cohen, Georges Perec, Patrick Modiano, Andrei Makine, Michel Tournier, Daniel Pennac, Michel Tremblay, Léopold Sédar Senghor, Patrick Chamoiseau, Assia Djebar, Georges Simenon, Léo Malet, Didier Daeninckx
...continua
Elementi base della grammatica danese, esame di lingue e culture nordiche: 1. Sostantivi: accordo di genere, numero (plurale), casi grammaticali 2. Articoli (e varie eccezioni) 3. Accordo aggettivi (e varie eccezioni) 4. Pronomi personali e forme oblique, possessivi, dimostrativi, interrogativi, indefiniti 5. Tempi verbali: infinito, presente (come si forma e gli usi) e verbi modali 6. La negazione 7. Gli avverbi di tempo (parti del giorno) e di luogo (moto e stato in luogo) 8. Preposizioni 9. Numeri cardinali e ordinali
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
3 / 5
Riassunto esame di Antropologia culturale, lineamenti essenziali: la specie umana, somiglianze e diversità, l'esperienza della diversità, etnocentrismo e relativismo culturale (i tipi di etnocentrismo e razzismo), ricognizione delle diversità, tipi di religione, colonizzatori e colonizzati, il contatto tra popoli diversi, teorie antropologiche, evoluzionismo, metodo comparativo, Boas, funzionalismo, configurazionismo, neoevoluzionismo, materialismo culturale, culture e parentele, il concetto di cultura, Tylor, tempo e spazio, cosmologia, la magia, i metodi dell'etnografia, l'indagine, l'antropologia storica, la comunicazione tra i primati, l'origine e la struttura del linguaggio, sociolinguistica, l'etnicità, razza e classificazione razziale, gli esiti della globalizzazione
...continua
Appunti di antropologia del turismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ghiringhelli dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, facoltà di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi in classe durante il corso di Psicologia della comunicazione tenuto dal professore Riccardo Manzotti. Programma del Corso: ll corso si propone di analizzare il processo di comunicazione dal punto di vista psicologico, partendo dalle sue origini epistemologiche, dai suoi principi e modelli teorici, ripercorrendone le manifestazioni all’interno del comportamento umano. Verranno trattati problemi quali l’intenzionalità, il linguaggio, la percezione, la le motivazioni, lo sviluppo e la coscienza fenomenica.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
A partire dal libro consigliato dal docente: "Storia dell'Italia Repubblicana" di Giorgio Vecchio e Paolo Trionfini, ho realizzato uno schema chiaro che permette di contestualizzare gli eventi dell'Italia repubblicana dal 1945 al 2000, attraverso una divisione tra: -Periodo -Presidente del Consiglio -Presidente della Repubblica -Società ed Economia -Politica
...continua

Esame Cultura della moda e del design contemporaneo

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Tesi
Abbiamo portato all'esame di design contemporaneo con la Professoressa e designer Patrizia Ranzo un progetto sul fashion designer Salvatore Ferragamo. Ci siamo occupate della sua biografia, dell'inquadramento storico-critico e dell'analisi di alcune opere. In particolare: il sandalo invisibile, la zeppa col tacco di sughero e la ballerina del 1954. Nella nostra tesi troverete anche una serie di tavole contenenti le immagini di molte delle creazioni del "Calzolaio delle Stelle".
...continua

Esame Ict information and communication technology

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
Appunti presi durante le lezioni da frequentante durante tutto il corso dell'anno accademico. Da integrare con lo studio del libro di testo assegnato. Esame dopo il conseguimento dell'ECDL. Appunti di Information and Communication Technology basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua